LOMBARDIA IN FASCIA ARANCIONE DA LUNEDI’ 1° MARZO. LO HA DECISO IL MISTRO SPERANZA

“Mi ha appena chiamato il ministro della Salute, Roberto Speranza, per comunicare che da lunedì prossimo, 1 marzo, la Lombardia sarà in fascia arancione. Prendiamo atto della decisione, ma è arrivato il momento che i tecnici e gli scienziati studino e poi ci dicano in modo chiaro e definito come superare questo stillicidio settimanale attraverso regole stabili e sicure. Le informazioni scientifiche ormai ci sono.

Continua a leggere

VACCINI Pfizer-BioNtech, DONINI scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri: “L’Emilia-Romagna pronta ad accelerare, necessarie garanzie sul mantenimento delle dosi”

Nel giorno dell’avvio in regione del secondo giro di somministrazioni per i richiami, il titolare della delega alle Politiche per la salute chiede rassicurazioni sul calendario delle forniture, ridotte del 50% tra il 18 e il 24 gennaio rispetto a quanto previsto

BOLOGNA – Certezze sulle prossime consegne di vaccini e recupero nei tempi più rapidi possibili delle oltre 26.000 dosi previste e programmate per l’Emilia-Romagna questa settimana, ma non consegnate. 

Continua a leggere

ZONA ROSSA, FONTANA: SPERANZA MI HA DETTO CHE POTREBBERO ASSEGNARLA A LOMBARDIA

PRESIDENTE: MINISTRO MI HA DETTO CHE NE PARLERA’ CON CTS

MILANO – “Ho appena parlato con il ministro Speranza  che mi ha paventato una possibile zona rossa. Non lo trovo giusto, si sta tenendo conto, come al solito, di dati vecchi di una settimana. I lombardi hanno fatto sacrifici e non la meritano.  Il ministro mi ha detto che farà fare ancora controlli e parlerà con Cts“. Lo ha detto il presidente della Regione Attilio Fontana a margine di un evento a Concorezzo, in Brianza.

Continua a leggere

RIFORMA SANITÀ, PRESIDENTE FONTANA A MINISTRO SPERANZA: GRANDE IMPEGNO PER RAGGIUNGERE OBIETTIVO CONDIVISO

MILANO – In occasione della scadenza dei 5 anni di sperimentazione della legge 23 del 2015 sull’evoluzione del sistema sanitario Lombardo, il Ministero della Salute, attraverso l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, ha inviato un documento di analisi effettuato, anche con dati forniti dalla Direzione Generale regionale Welfare.

Nel documento viene avanzata “una proposta organizzativa del sistema che risponde all’esigenza di riallineamento rispetto alla normativa statale e alcune raccomandazioni in grado di favorire risultati migliorativi in termini di efficienza”.

Continua a leggere

TELEFONATA TRA PRESIDENTE FONTANA E MINISTRO SPERANZA: AVANTI NEL DIALOGO, OBIETTIVO COMUNE E’ USCIRE PRIMA POSSIBILE DA MISURE STRINGENTI

MILANO – “Ho avuto, qualche minuto fa, un confronto schietto e diretto con il ministro Speranza. Entrambi condividiamo che, secondo il modello delle ‘zone’ predisposto dal Governo, la Lombardia abbia tutti i requisiti per passare da quella rossa a quella arancione. Ci siamo lasciati con l’impegno di riaggiornarci molto presto per verificare quella che realmente può essere la data giusta per allentare le misure restrittive nella nostra regione. Com’è nel nostro modo ormai consolidato di rapportarci, ci siamo parlati senza tatticismi politici o retropensieri, ma con il solo intento di far prevalere il bene comune per i nostri cittadini. Sia per quanto attiene alla loro salute, sia per ciò che concerne la situazione economica“.

Lo dice il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando una telefonata avvenuta stasera con il ministro della Salute, Roberto Speranza.

CORONAVIRUS. Confermata ordinanza regionale, misure anti-assembramento in vigore da oggi: “Decisa con Veneto e Friuli e condivisa col ministro Speranza per ragioni tuttora più che valide: la riduzione del contagio e della pressione sulle strutture ospedaliere”

Il sottosegretario Baruffi: “Il valore dell’Rt ci aveva portato al confine della zona rossa, rischio che resta concreto e da evitare. Una situazione nella quale non c’è spazio per polemiche sterili, serve rigore e il massimo dell’unità“. Calvano-Corsini: “Confronto col Governo per ulteriori ristori economici e in arrivo piano da 10 milioni di fondi regionali per bar, ristoranti, esercizi, taxisti, Ncc, piscine, palestre e attività colpite

BOLOGNA – Entra oggi,  fino al 3 dicembre, in vigore l’ordinanza regionale firmata giovedì dal presidente Stefano Bonaccini, condivisa con i presidenti di Veneto, Luca Zaia, e Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, d’intesa col ministro della Salute, Roberto Speranza.

Continua a leggere

CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: STOP A ‘FAKE NEWS’ SU FASCIA ROSSA LOMBARDIA, ORDINANZA MINISTRO SPERANZA NON PREVEDE DEROGHE PER ALMENO 2 SETTIMANE

A IMPRENDITORI GARANTISCO CHE NON ARRETRERÒ DI UN PASSO FINCHÉ IL GOVERNO NON AVRÀ EROGATO LE RISORSE PROMESSE ED EFFETTUATO I RISTORI” “GRAZIE AL PERSONALE SANITARIO SU CUI ANCORA UNA VOLTA PESA IL LAVORO PIÙ FATICOSO

MILANO – “Si stanno diffondendo da questa mattina notizie false che creano confusione che provoca sicuramente uno stato di incertezza e agitazione nei cittadini lombardi, del quale sicuramente non hanno bisogno”.

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, incontrando la stampa a Palazzo Lombardia.

Continua a leggere

COPRIFUOCO CONFERMATO DAL MINISTRO SPERANZA: LOMBARDIA SPOSTAMENTI VIETATI DAL 22 OTTOBRE DALLE ORE 23 ALLE 5

MILANO – Entreranno in vigore domani, giovedì 22 ottobre con efficacia fino a venerdì 13 novembre, due nuove ordinanze riguardanti il territorio della Lombardia.

La prima, firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, d’intesa con il presidente della Regione, Attilio Fontana, d’accordo con i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e della Città metropolitana, prevede la limitazione agli spostamenti dalle ore 23.00 alle ore 5.00 salvo comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza o salute.

Continua a leggere