FORMAZIONE. Minori stranieri non accompagnati, a Piacenza una sperimentazione per inserirli nel mondo del lavoro

Una opportunità per favorire l’inclusione e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati (Msna), offrendo loro una occasione di formazione e orientamento per l’acquisizione di competenze utili all’inserimento nel mondo al lavoro.

Colla firma Protocollo Prefettura Piacenza
Continua a leggere

OLTRE 45 MILIONI PER IL SISTEMA DI ALTA FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE NEL BIENNIO 2020-2022

Milano, 22 aprile – La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta

MELANIA RIZZOLI - REGIONE LOMBARDIAdell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli, la delibera di programmazione del sistema di alta formazione tecnica e professionale, che stanzia 45.760.000 di euro per finanziare i percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e di Istruzione tecnica superiore (ITS) nel prossimo biennio 2020-2022.

RISORSE IN AUMENTO PER IL SISTEMA DELL’ALTA FORMAZIONE TECNICA– Dei 45 milioni, 29 saranno destinati ai percorsi di istruzione terziaria ITS (Istituti Tecnici Superiori) e oltre 16 ai percorsi di specializzazione tecnica IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore). Continua a leggere

PROGETTO MILENA RIPARTIRE DA SE’: Al via il 16 marzo la 4ª edizione del percorso rivolto a donne che vogliono rientrare nel mondo del lavoro

Acquisire maggiore consapevolezza rispetto alle proprie potenzialità, valorizzando talenti e competenze personali. Il tutto per rafforzare le spinte motivazionali e l’autostima.

Presentazione Progetto Milena

Sono questi gli obiettivi del progetto “Milena Ri-Partire da sé”, percorso di sostegno motivazionale di counselling e coaching orientativo rivolto a donne del distretto di Mantova disoccupate e/o inoccupate. Continua a leggere

8 MARZO. TANTI MODI PER CELEBRARE LA DONNA: 52 EVENTI DISTRIBUITI TRA MANTOVA E PROVINCIA

MANTOVA – L‘inesauribile forza e la travolgente fantasia delle donne. Tante idee per celebrare in modo diverso e in alcuni casi originale l’8 marzo: convegni sui diritti delle donne, scaffali di libri e percorsi al femminile nelle biblioteche, camminate e racconti di persone che narrano dell’inesauribile forza delle donne, sempre pronte a reinventarsi anche dopo le prove più dure. Tante occasioni per vivere e ricordare l’8 marzo in modo diverso e originale.

Presentazione eventi festa della donna.jpgIl calendario completo degli eventi dedicati alla Festa della donna è stato presentato oggi (28 febbraio) nella sala conferenze del palazzo della Cervetta a Mantova alla presenza di Francesca Zaltieri, consigliere provinciale con delega alle pari opportunità, lavoro e istruzione, Chiara Sortino, assessore Comune di Mantova, Ileana Marasescu, insegnante Istituto Comprensivo Castiglione 1, Tiziana Rodella e Vincenza Famà, consigliere Comune di Castel Goffredo, Carla Ferrari, vice presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Gonzaga, Susanna Sassi, gruppo Donne per la Sinistra, Donata Negrini, Segreteria CGIL di Mantova, Silvana Catalano, dirigente dell’Ispettorato del Lavoro di Mantova e Giulia Sillato, critico d’arte. Continua a leggere