mortadella
COLDIRETTI MANTOVA DISTRIBUISCE 3000 CHILI DI CIBO CON I PACCHI DELLA SOLIDARIETÀ
È iniziata oggi, con la collaborazione di Donne Impresa e Giovani Impresa di Coldiretti Mantova, la distribuzione dei pacchi della solidarietà sul territorio virgiliano, con 3.000 chili di cibo italiano di qualità destinati a famiglie bisognose piegate dall’emergenza Covid.
Continua a leggereCOLDIRETTI: STOP ALL’INGANNO, SCATTA L’ETICHETTA MADE IN ITALY DI SALAMI, MORTADELLE E PROSCIUTTI
Stop all’ inganno della carne straniera spacciata per italiana
Entra in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella e prosciutti per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno della carne straniera spacciata per italiana.
Continua a leggereCOLDIRETTI MANTOVA: IN VIGORE ETICHETTA MADE IN ITALY SALUMI, LOMBARDIA PRIMA PER MAIALI ALLEVATI
Mantova seconda provincia italiana per numero di maiali allevati
MANTOVA – Entra finalmente in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno della carne tedesca o olandese spacciata per italiana.

Lo rende noto la Coldiretti nell’annunciare che è scaduto il termine di 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.230 del Decreto interministeriale sulle Disposizioni per “l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate”.
Continua a leggereVIA LIBERA ALL’ETICHETTA DALLA UNIONE EUROPEA PER TUTELARE I SALUMI ITALIANI
Mantova, 6 luglio – Via libera dell’Unione europea all’etichetta Made in Italy su salami, mortadella, prosciutti e culatello per smascherare l’inganno della carne straniera spacciata per italiana come chiede il 93% dei cittadini che ritiene importante conoscere l’origine degli alimenti, secondo l’indagine on line del Ministero delle Politiche agricole.
EDOARDO RASPELLI A MELAVERDE DOMENICA 9 DICEMBRE SU CANALE 5 TRA SALUMI E PARMIGIANO REGGIANO
Da non perdere “LE STORIE DI MELAVERDE” alle 11.00: “una favola di mortadella” a San Prospero di Modena e poco prima di mezzogiorno una nuova puntata (la numero 606) a Montecavolo di Quattro Castella (Reggio Emilia).
Per le “Storie di Melaverde” domenica 9 dicembre Edoardo Raspelli sarà di nuovo nel Modenese, a San Prospero per visitare un salumificio storico che, dopo il disastroso sisma del 29 Maggio 2012, è diventato una testimonianza concreta di amore per la propria terra, forza di volontà e voglia di ricominciare a produrre quei salumi che 50 anni prima raggiunsero le tavole di tutta Italia. Continua a leggere
BELFORTE – Festa del Gnocco Fritto e della Birra
di Mendes Biondo