Arriva in Italia per la prima volta grazie a ZANINI ARTE di San Benedetto Po, Viktoria Veisbrut è una giovane talentuosa artista russa. Inizialmente specializzata in tatuaggio artistico, si è successivamente indirizzata verso la pittura monumentale e da cavalletto. Sta sperimentando nuovi media, come la scultura e l’arte digitale sotto l’influenza di Internet e delle nuove tecnologie.
mosca
MANTOVA – “CHAGALL, COME NELLA PITTURA, COSÌ NELLA POESIA”: Visite guidate alla mostra per adulti e famiglie
Prosegue con successo di pubblico la mostra dedicata a Marc Chagall come nella pittura, così nella poesia, in esposizione a Palazzo della Ragione fino al 3 febbraio 2019, a cura di Gabriella Di Milia, in collaborazione con la Galleria Statale Tret’jakov di Mosca, promossa dal Comune di Mantova e organizzata e prodotta con la casa editrice Electa.
In esposizione oltre 130 opere tra cui il ciclo completo dei 7 teleri dipinti da Chagall nel 1920 per il Teatro ebraico da camera di Mosca che rappresentano il momento più rivoluzionario e meno nostalgico del suo percorso artistico. I 7 pannelli, tempere e gouache su tela di grandi dimensioni (tra cui Introduzione al Teatro ebraico, 284 x 787 cm), costituiscono un prestito eccezionale della Galleria Statale Tret’jakov di Mosca, di assai rara presenza in Italia. Continua a leggere
MANTOVA – LA CULTURA NAVIGA LUNGO IL RIO
TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO GRATUITI
Di G.Baratti
La LOGGIA DELL’ARTE è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Centro Studi Leon Battista Alberti e dal Centro Internazionale di Palazzo Te realizzata in collaborazione del Comune di Mantova e della Provincia di Mantova che si tiene alle Beccherie di Giulio Romano, recentemente restituite alla città in tutto il suo splendore. Continua a leggere