Il progetto fotografico “Resilienza penitenziaria”, patrocinato dalla Provincia di Mantova e realizzato in collaborazione con la Casa Circondariale di Mantova, è un racconto che si sviluppa attraverso quasi quaranta scatti realizzati da Fabio Gandolfi, accompagnati dalle riflessioni scritte del comandante di reparto Rosario Marco Maurizio Romano e dal vice ispettore Raffaele Donnarumma.
Continua a leggeremostra fotografica
ALFONSINE – AL MUSEO DELLA BATTAGLIA DEL SENIO UNA MOSTRA DEDICATA AL PRESENTE DI AUSCHWITZ
Inaugura giovedì 19 gennaio alle 20:00 al Museo della battaglia del Senio di Alfonsine la mostra «Il Presente di Auschwitz. Fotografie di Henning Langenheim e Peter Liedtke», allestita in occasione del Giorno della Memoria.
Continua a leggereGIOVANNI FORTUNATI “SCATTI A MIO MODO”. Dal 14 GENNAIO a MANTOVA, CASA DI RIGOLETTO
Giovanni Fortunati “Scatti a mio modo”, mostra a cura di Massimo Pirotti e voluta insieme al figlio Riccardo e agli amici del fotocineclub di Mantova, 14 gennaio – 5 febbraio 2023. Inaugurazione sabato 14 gennaio ore 18:00 Casa di Rigoletto a Mantova.
Continua a leggereSIMONA GHIZZONI e BERTOZZI&CASONI SONO I PRIMI APPUNTAMENTI DEL NUOVO ANNO ALLA MLB HOME GALLERY di FERRARA
Sabato 21 gennaio 2023 Simona Ghizzoni sarà presente alla MLB a Ferrara (corso Ercole I D’Este, 3 ) e alle 16:00 avrà luogo una visita guidata alla sua mostra attualmente in corso, dove sono esposte diverse fotografie di grande poesia e suggestione per la prima volta riunite della serie “Isola“, realizzate nell’arco di tre anni e in diverse località: scatti intimisti che vedono l’artista immersa nella natura.
Continua a leggereAPRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA SCOPERTA DEL PAESE DI IERI E DI OGGI – PALAZZO GUARIENTI DI VALEGGIO SUL MINCIO
Un viaggio ideale alla scoperta della Valeggio sul Mincio di un tempo per metterla a confronto con quella di oggi.
È il fil ruoge che unisce le forme espressive della mostra ‘Valeggio ieri e oggi – Come sono cambiati strade, case e palazzi’, organizzata dall’amministrazione comunale di Valeggio, su impulso dell’assessorato alla Cultura, con l’Associazione Il Guado – Riscopriamo Valeggio.
Continua a leggereMANTOVA NELLA RETE DELLE CITTÀ CONTRO LA PENA DI MORTE
La Giunta di Mantova mercoledì 9 novembre ha deciso di aderire anche per il 2022 alla rete delle “Città per la Vita/ Città contro la pena di Morte” – “Cities for life/Cities against the Death Penalty” indicando come referente alla Comunità di Sant’Egidio l’assessora Alessandra Riccadonna.
Continua a leggereApre FUMANA 2022 “CAMBIAMENTI” e mostra fotografica [DIS]LOCATI – CASA DEL RIGOLETTO
MANTOVA – Venerdì 11 novembre alle 18:00 presso la Casa del Rigoletto in piazza Sordello 23 apertura della FUMANA Immaginari delle pianure. L’edizione 2022 è dedicata ai cambiamenti: climatici, di stato, di prospettiva e di vita e a seguire, inaugurazione della mostra fotografica “[DIS]LOCATI. Vivere (e sopravvivere) all’ombra dell’argine” a cura del collettivo Order#10362.
Continua a leggereFusignano: AL GRANAIO UNA MOSTRA SUL PRIMO FASCISMO IN ROMAGNA
Venerdì 21 ottobre alle 18:00 al Granaio di Fusignano sarà inaugurata la mostra «Primo fascismo nel ravvenate 1919-1923».
Continua a leggereTRA NON-LUOGHI E U-TOPIE – Mostra fotografica di Giorgio Grotti, Antica Edicola dei Giornali – MANTOVA
A cura della Delegazione FAI di Mantova, presso l’Antica Edicola dei Giornali di via Fernelli a Mantova TRA NON-LUOGHI E U-TOPIE, mostra fotografica di Giorgio Grotti, fino a domenica 16 Ottobre.


COTIGNOLA INAUGURA A PALAZZO SFORZA LA MOSTRA “UN QUASI CENSIMENTO”, DODICI ANNI DOPO
Giovedì 6 ottobre alle 18:30 a Cotignola inaugurerà «Un quasi censimento – Dodici anni dopo», mostra fotografica negli spazi espositivi di Palazzo Sforza.
Continua a leggere