Il Comune di Mantova con il progetto Baby Bag – “Mantova ti culla”, attivo dal 2019, intende sostenere la natalità regalando ai nuovi nati e alle loro famiglie un vero e proprio kit di benvenuto contenuto in un sacchetto di tessuto, progettato per poter essere utilizzato in seguito al Nido e alla Scuola dell’Infanzia come borsa porta indumenti.
Continua a leggereNEONATI
UN KIT “NATI PER LEGGERE” AI NEONATI DELLA BASSA ROMAGNA GRAZIE AL ROTARY CLUB LUGO
L’iniziativa partirà ad ottobre, in occasione della Settimana Mondiale dell’allattamento al seno
Un libro donato a tutti i nuovi nati della Bassa Romagna. Così il coordinamento biblioteche dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha deciso di ripartire con il progetto Nati per Leggere, dopo due anni difficili dal punto di vista del contatto e delle relazioni.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA: APERTE LE DOMANDE PER GLI ASSEGNI DI MATERNITÀ PER I NATI NEL 2021
La domanda va presentata esclusivamente online. Info presso gli Sportelli Sociali Educativi
A partire da mercoledì 21 aprile è possibile presentare domanda per l’assegno di maternità per i nati nel 2021. La domanda deve essere presentata dalla madre entro sei mesi dalla nascita del figlio/a o dall’ingresso in famiglia del/la minore in affidamento preadottivo o in adozione.
Continua a leggereCORONAVIRUS, DIMISSIONE PRECOCE E PROTETTA SPEDALI CIVILI: MAMME E NEONATI A CASA DOPO IL PARTO
Brescia, 30 marzo – Gli Spedali Civili di Brescia è Hub di riferimento per la Lombardia Orientale per la gestione del percorso nascita Covid-19. Il Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Asst Spedali Civili di Brescia ha organizzato fin dai primi giorni dell’emergenza un percorso separato e indipendente per l’accoglienza delle donne gravide e puerpere con il neonato, che vede coinvolti oltre alle ostetriche, ai ginecologi, ai neonatologi, anche gli anestesisti e gli infettivologi.
MANTOVA – TERMOCULLA DI ULTIMA GENERAZIONE DONATA DA ANONIMO AL REPARTO T.I.N.

Il personale del reparto con la nuova termoculla, seconda da sinistra il direttore della struttura Valeria Angela Fasolato
Un cittadino dona alla Terapia Intensiva Neonatale dell’ASST una termoculla all’avanguardia, prima nel suo genere per il reparto. Il valore di questo nuovo presidio tecnologicamente avanzato si aggira intorno ai 20.000 euro. Un gesto di grande generosità compiuto da un persona residente in Lombardia, che ha voluto restare anonima.
La termoculla ha lo scopo di mantenere il neonato prematuro al caldo e di ridurre gli stimoli nocivi – rumori e luci – permettendone lo sviluppo del bimbo. L’apparecchio è in grado di fornire un riscaldamento ottimale e consente anche ai neonati di età gestazionale o peso più bassi di poter proseguire la crescita in un ambiente sempre più simile al grembo materno. Continua a leggere