COLDIRETTI MANTOVA: 41.500 NUTRIE CATTURATE nel 2018, l’80% grazie alle TRAPPOLE. Assessore Rolfi: servono azioni efficaci di contrasto al roditore

Delle quasi 41.500 nutrie catturate sul territorio mantovano nel 2018, l’80% è stato preso grazie alle gabbie, che si conferma il metodo più efficace per neutralizzare il roditore proveniente dall’America Latina, che divora le coltura e mette in pericolo la sicurezza idraulica del territorio e l’incolumità dei cittadini.

Gabbia per nutria - Parco del Mincio

Lo ricorda, sulla base dei dati della Provincia, Coldiretti Mantova, che plaude all’iniziativa annunciata dall’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi, circa il coinvolgimento in via sperimentale in alcune zone del territorio regionale di trappers professionisti, ossia operatori di ditte specializzate, che con una grande quantità di gabbie affiancheranno i volontari in questa attività di cattura.

Il fenomeno delle nutrie è una vera e propria emergenza, che causa danni per milioni di euro alle colture mantovane e lombarde – puntualizza Coldiretti Mantova – e per le quali è improcrastinabile l’adozione di misure di contrasto efficaci.

PARCO DEL MINCIO – SÌ PER IL CONTENIMENTO E L’ERADICAZIONE DELLA NUTRIA

Nella seduta di mercoledì 13 aprile, il consiglio di gestione del Parco del Mincio ha approvato le convenzioni con i Comuni di Borgo Virgilio e di Monzambano per il contenimento e l’eradicazione della nutria (Myocastor cypus) rispettivamente nelle aree della Riserva naturale Vallazza e della Riserva naturale Complesso Morenico di Castellaro Lagusello. Continua a leggere