Mantova, 15 luglio – Domenica 19 luglgio, torna il mercatino nel chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, che circonda un ampio giardino interno in piazza Virgiliana 55.
oggettistica
SAN BENEDETTO PO, DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI E APERITIVO IN MUSICA A LA BOTTEGA, DOMENICA 2 FEBBRAIO
Domenica 2 Febbraio 2020, in occasione di “Amarcord”, mercatino delle cose di un tempo, antiquariato, collezionismo ed oggettistica che si tiene ogni prima domenica del mese da gennaio a dicembre dall’alba al tramonto presso LA BOTTEGA situata in piazza Canossa a SAN BENEDETTO PO si terrà una giornata d’intrattenimento a partire dalle ore 11:00 con DEGUSTAZIONE dei PRODOTTI locali. Continua a leggere
FAENZA: NUOVA SEDE PER IL MERCATINO NATALIZIO DELL’ENPA. Dal 7 dicembre al 5 gennaio in piazza XI Febbraio
Anche quest’anno ritorna il Mercatino di Natale dell’Enpa a Faenza, l’appuntamento per donare e acquistare oggettistica a buon prezzo a cui dare una seconda vita, nella nuova sede in piazza XI Febbraio, 4 (dietro al Duomo, nei locali ex mensa).
Da sabato 7 dicembre fino al 5 gennaio sarà possibile acquistare simpatiche e convenienti idee regalo di seconda mano, ma rigorosamente in ottimo stato. Continua a leggere
ISOLA DELLA SCALA – FIERA DEL RISO E FESTA DEL RISOTTO ITALIANO: UNA KERMESSE LUNGA 26 GIORNI
La 53ª edizione della Fiera del Riso e Festa del Risotto Italiano di Isola della Scala, il più grande evento nazionale del settore, quest’anno si svolge dall’11 settembre al 6 ottobre 2019. La manifestazione, nata nel 1966 dalla “garzega”, tradizione contadina che festeggiava l’annuale fine raccolto, è stata caratterizzata dalla ghiotta “creazione” del blasone gastronomico isolano: la ricetta del Risotto all’Isolana.
Come da tradizione, saranno allestiti ricchi stand enogastronomici che offriranno le specialità locali, prima fra tutte, il Riso all’isolana. Nata dalla creatività del Cav. Pietro Secchiati nel 1967, è diventata l’ormai tradizionale ricetta, che distingue questa fiera da tutte le altre feste popolari. Oggi il centro nevralgico della manifestazione culinaria è il Palariso, una struttura architettonica che richiama la forma del chicco, vero tempio del risotto italiano. Continua a leggere
MANTOVA – BORSA SCAMBIO NEL CHIOSTRO DEL DIOCESANO: ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO
Domenica 19 Maggio, come ogni terza domenica del mese, è in programma la Borsa scambio nel chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, che circonda un ampio giardino interno in piazza Virgiliana 55.
I banchetti degli espositori saranno presenti dalle 8.00 fino alle 18.00 sotto il porticato del chiostro. Appassionati e collezionisti potranno così trovare arredi, mobili, specchi, lampadari, quadri, stampe, libri, orologi, oggettistica, argenti e tanto altro ancora.
L’evento è organizzato da Mirabilia e patrocinato da Comune di Mantova.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni spazi telefonare al 348 6067942 (Marco).
E-mail: borsascambio@libero.it
GB (ph di MB)
MANTOVA – MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO NEL CHIOSTRO DEL DIOCESANO
Domenica 17 marzo, come ogni terza domenica del mese, è in programma il mercatino di antiquariato nel chiostro del Museo diocesano che circonda un ampio giardino interno in piazza Virgiliana 55.
I banchetti degli espositori saranno presenti dalle 8.00 fino alle 18.00 sotto il porticato del chiostro. Appassionati e collezionisti potranno così trovare arredi, mobili, specchi, lampadari, quadri, stampe, libri, orologi, oggettistica, argenti e tanto altro ancora.
L’evento è patrocinato da Comune di Mantova. Per ulteriori informazioni e prenotazioni spazi telefonare al 348 6067942 (Marco).
E-mail: borsascambio@libero.it.
SAN BENEDETTO PO – “AMARCORD” MERCATINO DELLE COSE DI UN TEMPO
Come da tradizione anche quest’anno ogni prima domenica del mese (6 gennaio), si ripropone l’appuntamento AMARCORD, mercatino dell e cose di un tempo, mobili, monili, argenteria, stampe e libri, modernariato, antiquariato e oggettistica in genere, vengono esposti lungo le vie del centro storico di San Benedetto Po.
Il mercatino è un imperdibile incontro tra gli hobbisti e amanti di tutti quegli oggetti che ci incuriosiscono e che ci affascinano, per la loro storia, per la loro epoca o più semplicemente, per la loro bellezza. Continua a leggere
MILANO (LIBRERIA MONDADORI – PIAZZA DUOMO) PRESENTAZIONE “IN MUSICA” DEL LIBRO ROCK & ARTE
Quando il rock incontra l’arte. Domani, martedì 20 novembre, il libro ROCK & ARTE (Hoepli) sarà presentato “in musica” alla Libreria MONDADORI, in piazza Duomo a Milano (ore 18.00), alla presenza dei tre autori (Guaitamacchi, Crotti e Follieri) insieme agli artisti Matteo Guarnaccia, Marco Lodola, Vincenzo Costantino “Cinaski” che hanno firmato la prefazione.
Modera: Matteo Cruccu, giornalista del Corriere della Sera. Continua a leggere
MILANO – Domenica 18 giugno torna il Mercatino RAVIZZINO ARTI E MESTIERI
TUTTE LE PRIME E LE TERZE DOMENICHE DEL MESE dalle ore 9,30 alle ore 18.00 a Milano Viale Brahms – Parco Ravizza Milano torna il Mercatino RAVIZZINO ARTI E MESTIERI – novità, giochi americani, libri, abbigliamento e altre belle cose, Giunto al settimo anno di attività il mercatino è Organizzato dall’ Associazione Culturale Milano in Musica. Continua a leggere
CANNETO SULL’OGLIO – Grande attesa per l’8ª edizione del “MERCATINO DI PRIMAVERA–HOBBISTICA & Co”
Domenica 2 aprile torna a Canneto sull’Oglio il “Mercatino di primavera – Hobbistica & Co” che quest’anno è arrivato, con crescente successo, alla sua ottava edizione. Dalle ore 10 del mattino e per tutta la giornata, in piazza Gramsci e via Garibaldi vi sarà una rassegna di espositori che coltivano la passione dell’hobbistica nei più svariati campi. Continua a leggere