INCLUSIONE DELLE PERSONE IN ESECUZIONE PENALE: al via 22 progetti formativi approvati da Regione Emilia-Romagna

I progetti finanziati con 1,1 milioni di euro e definiti insieme alla Commissione regionale per l’area dell’esecuzione penale degli adulti

Interventi di orientamento e formazione che possano aiutare le persone in esecuzione penale a un reinserimento sociale fondato sul lavoro e, a partire dall’acquisizione e qualificazione di un profilo professionale, consentano loro di acquisire autonomia e rafforzarsi rispetto a possibili recidive e reiterazioni delle azioni che li hanno portati in carcere.

Continua a leggere

REGIONE EMILIA ROMAGNA: “ORA LA SFIDA DELLA RICOSTRUZIONE”. LO DICE IL PRESIDENTE BONACCINI

Bologna,9 giugno

Bonaccini presenta in Aula programma mandato 2020-2025

“Sono passati poco più di tre mesi dallo scorso 28 febbraio, il giorno in cui firmai il decreto di insediamento della nuova Giunta regionale. 103 giorni nei quali la gran parte degli emiliano-romagnoli e tutti i cittadini italiani hanno dato una grande prova di responsabilità, comprendendo l’importanza di misure che hanno limitato la vita di ognuno di noi, rispettandole. Settimane in cui ha prevalso l’esigenza di tutelare la salute pubblica quale strada per provare a proteggere anche i singoli, sebbene siano state tante le persone che non ce l’hanno fatta. Troppe. Continua a leggere

MANTOVA – IL COMUNE RINNOVA L’ACCORDO CON IL CSV LOMBARDIA SUD (ETS)

La Giunta ha approvato il rinnovo dell’accordo tra il Comune di Mantova e il Csv Lombardia Sud (Ets), sede territoriale di Mantova, relativo al biennio 2020/2021. Per le attività previste dalla convenzione, l’Amministrazione comunale darà un contributo complessivo per il biennio di 50.000 euro per i servizi strumentali messi a disposizione dal Csv Lombardia Sud (Ets).

Continua a leggere

MANTOVA – IL COMUNE ADERISCE AL BANDO “FAMI”, FONDI EUROPEI. CAPRINI: candidare progetti area servizi sociali, tutela sanitaria e Terzo settore

A.Caprini assessore comune di MantovaLa Giunta ha deliberato l’adesione all’avviso pubblico per la presentazione di progetto sul “Fami”, Fondo Asilo Migrazione e Integrazione.

In sintesi, il Comune di Mantova si candida a partecipare ad un bando per ottenere dei fondi europei per mettere in campo preziose azioni sinergiche per la sperimentazione e continuazione di progetti per il potenziamento della rete dei servizi offerti alla cittadinanza straniera presente sul territorio mantovano. Continua a leggere

MANTOVA – ALTERNANZA SCUOLA LAVORO e TIROCINI per GIOVANI in DIFFICOLTÀ: da Fondazione Cariverona 111mila euro per attivare 160 percorsi di orientamento

Il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro è indubbiamente un momento cruciale per le famiglie con giovani disabili o con ragazzi che hanno manifestato durante il percorso scolastico segni di disagio. Da qui l’ideazione del progetto “Welfare, scuola, territorio: azione di sistema per la presa in carico, l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro dei giovani in difficoltà”.

Conferenza stampa bando disagio giovanle 1Tra i promotori Provincia di Mantova, affiancata da Ufficio Scolastico Territoriale, Istituto Superiore “Bonomi Mazzolari”, Comprensivo “Margherita Hack” e agrario “Strozzi” in qualità di Centro Territoriale di Supporto, Piani di Zona di Asola, Guidizzolo, Mantova, Ostiglia, Suzzara, Viadana e Camera di Commercio. A rendere possibili le diverse iniziative il contributo di Fondazione Cariverona. Continua a leggere

MILANO – OPEN DAY AL CPM Music Institute, la scuola di FRANCO MUSSIDA

Sabato 14 aprile al CPM Music Institute (Via Elio Reguzzoni ,15 – Milano) dalle ore 11.00 si terrà l’OPEN DAYgiornata di orientamento per conoscere e visitare la scuola di Franco Mussida e ricevere tutte le informazioni sui percorsi e i programmi didattici del nuovo anno accademico.

Franco Mussida_Foto di Omar CantoroL’Open day è un giorno di fondamentale importanza poiché permette a tutti coloro che sono interessati di entrare in contatto con il mondo del CPM, conoscere la struttura, lo staff e gli allievi. Sarà possibile visitare la scuola, scegliere il piano di studi più adatto alle proprie esigenze e ricevere tutte le informazioni sui corsi AFAM. Durante il corso della giornata, sarà inoltre possibile sostenere un’audizione per tutti i corsi e gli strumenti inviando una mail di prenotazione al seguente indirizzo corsi@cpm.it. Continua a leggere