La magia dell’Epifania, EPIFANIA 2023e presepi, degustazioni di vini, formaggi e dolci tipici della tradizione. Manieri e roccaforti con visite guidate speciali da visitare. Possibilità di pranzi e cene in taverne medievali, locande e ristoranti dei borghi storici. E passeggiate ed escursioni guidate per “smaltire” pranzi e cene delle feste.
Continua a leggerepalazzo ducale di guastalla
LA MOSTARDA MANTOVANA A GUASTALLA CONQUISTA L’INTERO PODIO
Le mostarde mantovane di fattoria hanno conseguito un nuovo successo in occasione del palio della mostarda che si è svolto domenica 25 settembre presso il Palazzo ducale di Guastalla, nell’ambito della rassegna sulla biodiversità ”Piante ed animali perduti”.
Continua a leggereTURISMO, NATALE CAPODANNO: La MAGIA DELLE FESTE nei CASTELLI DEL DUCATO Castle Christmas Experience 2021
Come vivere un dicembre da incanto dal 1 al 31 dicembre 2021 con vere e proprie Castle Christmas Experience nel circuito dei 37 Castelli del Ducato rete turistica culturale del nord Italia impreziosita da oltre 50 luoghi d’arte a corollario dei manieri?
Continua a leggereIL COMUNE DI GUASTALLA ENTRA NEL CIRCUITO CASTELLI DEL DUCATO
Dopo 207 anni rinasce “turisticamente” il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla
GUASTALLA – La storia inizia dal Trattato di Fontainebleau, l’11 aprile 1814, ratificato dal Congresso di Vienna nel 1815, proprio da una donna, Maria Luisa d’Asburgo-Lorena, conosciuta in Emilia Romagna come l’Imperatrice Maria Luigia d’Austria, già moglie di Napoleone Bonaparte, Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.
Continua a leggereGUASTALLA – Le “STRADE DELL’IMMAGINARIO” di CLAUDIO BENGHI a PALAZZO DUCALE
Si è inaugurata sabato 25 marzo nelle sale di Palazzo Ducale di Guastalla la mostra personale di Claudio Benghi “Strade dell’immaginario” a cura di Francesca Baboni. La mostra viene realizzata come evento collaterale del Festival Internazionale Teatro Lab promosso da Centro Etoile e diretto da Daniele Franci, con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia e dei comuni di Correggio, Novellara e Guastalla.