DESIGN WEEK: 3.000 PERSONE AL 39° PIANO DI PALAZZO LOMBARDIA. SABATO E DOMENICA APERTURE STRAORDINARIE

Sono già oltre 3.000 le persone che, da mercoledì, grazie alle aperture straordinarie fino a oggi solo serali, hanno potuto ammirare lo Skyline di Milano dal Belvedere al 39esimo piano di Palazzo Lombardia.

Sabato 22 e domenica 23 aprile, invece, sarà possibile salire al Belvedere durante l’intera giornata, dalle ore 10:00 alle 18:00.

Continua a leggere

DESIGN WEEK, LA PIAZZA DELLA REGIONE DIVENTA HUB DELLA CREATIVITÀ. PRESIDENTE E ASSESSORE: OSPITIAMO L’ESTRO DEI GIOVANI

DAL 7 A DOMENICA 12 GIUGNO VISITE AL BELVEDERE DEL 39° PIANO

Presentate oggi nella piazza Città della Regione le ‘Iniziative per la Design week a Palazzo Lombardia’. “Installazioni belle e innovative – ha detto il presidente della Regione – e soprattutto realizzate da giovani. Un’iniziativa, la nostra che, grazie alla preziosa collaborazione con ‘Isola Design Group’, si inserisce nella magia del ‘Fuori salone’ che attrae visitatori da ogni parte del mondo”.

Continua a leggere

SPETTACOLI E CONCERTI A PALAZZO LOMBARDIA: IN REGIONE IL ‘NATALE DELLA CULTURA’ CON INGRESSI GRATUITI

Torna anche quest’anno ‘Il Natale della Cultura’, una rassegna di spettacoli – con ingresso gratuito – che animeranno l’Auditorium Testori, a Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia) da domani, martedì 21 a giovedì 23 dicembre. Appuntamenti che rientrano nel programma di eventi natalizi istituzionali della Regione.

Continua a leggere

‘FOLLE AMORE’: LA MOSTRA PITTORICA SI TRASFERESCE DA PALAZZO LOMBARDIA A VILLA REALE DI MONZA

Il Progetto ‘Folle Amore. Arte Musica e Teatro’, la mostra degli autori delle Botteghe d’Arte del Museo dell’ospedale Paolo Pini di Milano si sposta da Palazzo Lombardia alla Villa Reale di Monza dove sarà aperta giovedì 11 e venerdì 12 novembre. 

FOLLE AMORE FOTO DI GRUPPO CON IL PRESIDENTE ATTILIO FONTANA GLI ASSESSORI REGIONALI E IL DIRETTORE GENERALE OSPEDALE NIGUARDA

Le 75 opere, realizzate da 36 autori, sono state visitate dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dagli assessori Stefano Bolognini (Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Stefano Bruno Galli (Autonomia e Cultura) e dal direttore generale dell’Ospedale Niguarda Marco Bosio.  

Continua a leggere

CARLA FRACCI, PRESIDENTE FONTANA: CI LASCIA LA STELLA DELLE STELLE, SUO TRATTO RESTERÀ INDELEBILE NEL CUORE E NELLA MENTE DI TUTTI

“Ci lascia la stella delle stelle. Una grandissima artista che ha scritto la storia della danza, dell’arte, della cultura. Un tratto indelebile che rimarrà impresso per sempre nel cuore e nella mente di tutti noi. Una milanese che amava infinitamente la sua città e la Lombardia”. Così il presidente Attilio Fontana esprime il cordoglio della Regione Lombardia, a nome dell’intera Giunta, per la scomparsa di Carla Fracci.

Continua a leggere

CROCE ROSSA. IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DELL’8 MAGGIO REGIONE ESPONE LA BANDIERA E ILLUMINA DI ROSSO LA FACCIATA DI PALAZZO LOMBARDIA

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha ricevuto questo pomeriggio dalla presidente del Comitato Regionale Lombardia di Croce Rossa Sabina Liebschner la bandiera della Croce Rossa che sarà esposta, da lunedì 2 e sino al 9 maggio, nell’atrio di Palazzo Lombardia (viale Restelli) per celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che si terrà il prossimo 8 maggio.

Continua a leggere

COMMEMORAZIONE INCIDENTE PALAZZO PIRELLI, PRESIDENTE FONTANA: “IL RICORDO È SCOLPITO NELLA MEMORIA E CI DÀ LA FORZA PER SUPERARE LE DIFFICOLTÀ DI OGGI”

“Quei momenti rimarranno per sempre scolpiti nella nostra memoria perché sono stati qualcosa di incredibile. Oggi voglio ricordare le vittime innocenti del terribile incidente del 18 aprile del 2002: Annamaria e Alessandra che non ci sono più e verso le quali va il nostro pensiero”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto ricordare, nella cerimonia di commemorazione che si è svolta a Palazzo Pirelli, l’incidente aereo che 19 anni fa causò la morte delle due avvocatesse della Regione.

Continua a leggere

INNOVAZIONE DIGITALE E DISABILITÀ SENSORIALE: AL VIA IL SERVIZIO DI VIDEO-INTERPRETARIATO NELLA LINGUA DEI SEGNI (LIS)

L’assessore regionale alla Disabilità, Famiglia, Solidarietà sociale e Pari Opportunità Alessandra Locatelli ha presentato, nel corso della conferenza stampa tenutasi a Palazzo Lombardia, il servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni (Lis).

L’obiettivo del progetto è di supportare la comunicazione tra operatori socio-sanitari e cittadini non udenti che usano la Lis.

Continua a leggere