Madre Cabrini, l’angelo dei migranti. Ieri, oggi e domani è il titolo della mostra e un omaggio all’Emigrazione Italiana dell’artista Meo Carbone che verrà esposta a Palazzo Pirelli di Milano dal 31 gennaio al 15 febbraio 2023. Inaugurazione, 31 gennaio alle ore 100:00.
Continua a leggerepalazzo pirelli
CESARE CATANIA, L’ABBRACCIO: QUANDO LA PITTURA SI TRASFORMA IN MESSAGGIO SOCIALE – PALAZZO PIRELLI MILANO
Dallo skyline di Palazzo Pirelli è cominciato un percorso artistico e sociale, che vuole ridare speranza nel futuro, a partire dai bambini
Milano, 21 novembre 2022 – Si è da poco conclusa la prima tappa del progetto intitolato “L’Abbraccio”, un progetto a sfondo socio-culturale che prende la sua origine dall’omonima e celeberrima opera realizzata da Cesare Catania.
Continua a leggereGIUSEPPE FLANGINI, fino al 10 novembre a MILANO (Palazzo Pirelli) la mostra antologica di uno dei maestri del Novecento
A Milano la mostra antologica su Giuseppe Flangini, l’artista veronese e milanese di adozione, che ha contribuito a scrivere la storia dell’arte del Novecento. L’esposizione (ingresso gratuito) si tiene a Palazzo Pirelli fino al 10 novembre.
Continua a leggereGIUSEPPE FLANGINI “RACCONTI DI LUCE E COLORI” RETROSPETTIVA A SPAZIO EVENTI DI PALAZZO PIRELLI
Inaugura giovedì 6 ottobre (ore 18.30) allo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli a Milano (via Fabio Filzi. 22) la mostra antologica dedicata a Giuseppe Flangini, artista poliedrico tra i maestri della pittura italiana ed europea della prima metà del Novecento.
Continua a leggereGIUSEPPE FLANGINI, L’ARTISTA CHE DIPINGEVA CON IL CUORE – ANTOLOGICA A PALAZZO PIRELLI DAL 7 OTTOBRE
Manca poco più di un mese all’inaugurazione dell’inedita mostra su Giuseppe Flangini, l’artista veronese, e milanese di adozione, che ha contribuito a scrivere la storia dell’arte del Novecento. L’esposizione si terrà a Milano, a Palazzo Pirelli, dal 7 ottobre al 10 novembre (inaugurazione giovedì 6 ottobre, ore 18).
Continua a leggereQUALE FUTURO PER L’AGRICOLTURA LOMBARDA? Agorà democratica al Pirellone con DE CASTRO e CENNI
“Quale futuro per l’agricoltura lombarda. L’agricoltura professionale lombarda tra economia, società, ambiente e la nuova Pac proiettata al 2030” è il titolo dell’agorà democratica che si terrà domani, giovedì 17 marzo, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, a Palazzo Pirelli di Milano.
Continua a leggereLOMBARDIA RIMANE IN ZONA BIANCA VACCINAZIONI ANTI-COVID, FONTANA: LA DIFFERENZA CON I NUMERI DELL’ANNO SCORSO CANCELLA OGNI DUBBIO SULL’EFFICACIA
“Una buona notizia, anche questa settimana la Lombardia si conferma in zona bianca”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un convegno a Palazzo Pirelli.
“Sono molto soddisfatto – ha detto Fontana – ma invito tutti a continuare a fare attenzione mantenendo la guardia sempre alta. Questa conferma dimostra che le vaccinazioni sono un’importante barriera contro il Covid”.
Continua a leggerePOLITICHE PER LA FAMIGLIA, PRESIDENTE FONTANA E ASSESSORE LOCATELLI: LOMBARDIA AL LAVORO PER PROGETTARE IL FUTURO
“Famiglia al centro della programmazione di Regione Lombardia” è la sintesi di quanto emerso oggi al convegno ‘Agire per (ri)Creare Opportunità’, a Palazzo Pirelli. Sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli.
Continua a leggerePALAZZO LOMBARDIA E PALAZZO PIRELLI DOMANI SI ILLUMINANO PER GIORNATA MONDIALE MALATTIE TROPICALI NEGLETTE
MILANO – Il Belvedere di Palazzo Lombardia e l’ultimo piano di Palazzo Pirelli domani, sabato 30 gennaio, verranno illuminati di arancione e viola a partire dalle ore 18:00 per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Tropicali Neglette (World NTD Day).
Continua a leggere50 ANNI REGIONE, IL DISCORSO DEL PRESIDENTE FONTANA: LOMBARDIA SIMBOLO DEL LAVORO E DEL PROGRESSO
Milano, 7 luglio – “Partecipo con emozione, quest’oggi, alle celebrazioni per i 50 anni del Consiglio regionale. Permettetemi un saluto, in apertura, alla persona che per prima ha avuto l’onore di guidare la Regione Lombardia: Piero Bassetti. La ricorrenza ha, per me personalmente, un valore particolare: tanti sono i ricordi che, da Presidente del Consiglio regionale prima e della Giunta poi, mi legano a questa istituzione, divenuta simbolo del lavoro e del progresso in Italia e in Europa“.
E’ partito da qui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per illustrare il suo intervento, in Aula, a Palazzo Pirelli, in occasione del 50esimo anno della nascita della Regione Lombardia e in particolare dello svolgimento del primo Consiglio regionale. Continua a leggere