COLDIRETTI: ANNULLATE LE PENALITÀ SUI VOLUMI DI LATTE PRODOTTI NELLE STALLE LOMBARDE

Annullate le penalità sui volumi di latte prodotti nelle stalle lombarde e via libera alla modifica dei parametri quantitativi di riferimento.

Lo annuncia la Coldiretti regionale nel sottolineare con soddisfazione gli impegni ottenuti da Italatte società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale, che ha accolto le richieste avanzate dalla stessa Coldiretti. 

Continua a leggere

LATTE – LOMBARDIA, VOLTINI: “PREZZI ALLA STALLA INSOSTENIBILI, OGNUNO FACCIA LA SUA PARTE”

“Serve un impegno comune a tutti gli operatori per arrivare urgentemente a una soluzione condivisa che garantisca una corretta remunerazione e un’equa distribuzione di valore lungo la filiera. Bisogna mettersi in gioco e fare ognuno con coraggio la propria parte, anche le industrie di trasformazione e la grande distribuzione”.

Continua a leggere

AGRICOLTURA – VOLTINI: “RIPARTIRE METTENDO AL CENTRO LE FILIERE”

All’estero c’è fame di Italia – spiega Paolo Voltini – dobbiamo essere capaci di valorizzare le nostre produzioni rendendole ancora più attrattive fuori dai confini nazionali, lavorando sulla promozione in un’ottica di sistema”. 

Così si è espresso il presidente di Coldiretti Lombardia Paolo Voltini, in occasione della presentazione dei dati sul comparto agricolo Regione Lombardia. 

Continua a leggere

COVID – CRISI SUINI, VOLTINI: “SFORZO COMUNE PER TUTELA FILIERA”

Serve uno sforzo comune che coinvolga i soggetti a tutti livelli, per definire misure strategiche necessarie a tutelare una filiera centrale dell’agroalimentare italiano, con la Lombardia che rappresenta la prima realtà per numero di capi allevati a livello nazionale”. È quanto afferma Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Lombardia, in occasione del nuovo incontro del tavolo interregionale per la crisi della suinicoltura tra le regioni Lombardia ed Emilia Romagna.

Continua a leggere

COLDIRETTI MANTOVA: BASTA FAKE NEWS SULLE STALLE LOMBARDE. MANTOVANI: “agricoltori al lavoro con responsabilità, inquinamento diminuito”

Zootecnia.jpgNonostante l’emergenza Coronavirus e il lockdown imposto alla società, gli agricoltori e gli allevatori sono regolarmente all’opera, con grande senso di responsabilità. Non credo sia il momento di diffondere informazioni false sulla responsabilità della zootecnia relativamente alle emissioni ambientali o alla circolazione del Coronavirus”.

 

Così afferma Fabio Mantovani, vicepresidente di Coldiretti Mantova, a difesa della verità e contro le fake news imperanti, “sulle quali qualcuno, prima o poi, ci auguriamo ne risponda”. Continua a leggere

CORONAVIRUS – LATTE, VOLTINI: STOP SPECULAZIONI, RISPETTARE ACCORDI

Paolo VoltiniNell’ultimo incontro del tavolo latte tutti i soggetti si sono impegnati a garantire uno sforzo comune per superare questo momento difficile. Ci aspettiamo quindi che gli impegni presi vengano mantenuti, rispettando i contratti e condannando ogni singola iniziativa speculativa”. Così Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia, fa seguito alle parole dell’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi che chiede anche per il mese di marzo il rispetto dei contratti pattuiti con gli allevatori per l’acquisto del latte, oltre che l’individuazione di un prezzo di riferimento verso il quale attenersi per garantire redditività a tutta la filiera. Continua a leggere

CORONAVIRUS – SPECULAZIONI SUL LATTE, VOLTINI: SERVE RESPONSABILITÀ Adesioni alla mobilitazione #MangioItaliano

 

(13 marzo) – Con l’emergenza c’è chi come in guerra approfitta della situazione di difficoltà e arriva addirittura a speculare sui generi alimentari di prima necessità come il latte. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel segnalare insostenibili richieste di riduzione del prezzo pagato agli allevatori proprio mentre i supermercati vengono presi d’assalto e nelle stalle si continua a mungere per garantire le produzioni e i rifornimenti nelle dispense degli italiani.

Continua a leggere