piante
Da domenica 1° ottobre, riprende la distribuzione gratuita delle piante grazie al piano della Regione “Mettiamo radici per il futuro”
L’elenco dei vivai accreditati, la lista delle specie disponibili e tutte le indicazioni sul sito radiciperilfuturoer.it
Continua a leggereMANTOVA FIORITA: alle ore 12:00 in piazza Erbe il taglio del nastro della prima edizione della due giorni della manifestazione
I Frutti del Castello, fra sapori, colori e profumi d’autunno – Castello di Paderna (PC) 7-8 ottobre 2023
MANTOVA FIORITA, alla scoperta di piante e fiori. Il programma della prima edizione il 23 e 24 settembre nelle piazze del centro storico
MANTOVA FIORITA: il 23 e 24 settembre un profumatissimo percorso di fiori e piante, che si snoderà lungo le vie del centro storico
COMUNE IN FIORE: GAZZUOLO e SAN MARTINO DALL’ARGINE STANNO DANDO DA MANGIARE ALLE API
di Paolo Biondo
“Comuni in Fiore” è il progetto a tutela degli impollinatori e della biodiversità che è stato allestito nello scorso mese a San Martino dall’Argine e Gazzuolo.

L’iniziativa promossa e curata nei minimi particolari dai volontari dell’Odv Giubbe Verdi in collaborazione con i Comuni di Gazzuolo e di San Martino dall’Argine puntava a raggiungere vari obiettivi.
Continua a leggereGEORGICA. In riva al Po a GUASTALLA torna la due giorni dedicata alla difesa della biodiversità e alla vita all’aria aperta
Dal 15 al 16 Aprile 2023 si svolge a Guastalla in provincia di Reggio Emilia, la nuova edizione di GEORGICA, una due giorni dedicata alla difesa della biodiversità animale e vegetale, alla vita all’aria aperta, e al tradizionale lavoro dei campi.
Continua a leggereORTI MANTOVANI TORNANO AI GIARDINI VALENTINI DI MANTOVA IL 25 E 26 MARZO
Sabato 25 e domenica 26 marzo, ultimo fine settimana di marzo – dalle ore 9:30 alle ore 18:30 – torna la manifestazione Orti Mantovani in onore della primavera 2023 al suo esordio.
Teatro della due giorni di piante, fiori, sementi, oggettistica da giardino e attrezzature da orto sono i giardini Valentini, piccola oasi di alberi secolari stretta tra i palazzi nel cuore della città dei Gonzaga.
Continua a leggereMUTINA ARBOREA: NASCE A MODENA IL CONSORZIO IMPRESA SOCIALE PER LA RIFORESTAZIONE
Nasce come gemmazione dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa, il Consorzio Forestale Mutina Arborea (dal latino “Modena Arborea”) Impresa Sociale per raccogliere la sfida dell’Unione Europea: piantare, in Europa, almeno 3 miliardi di alberi entro il 2030.
Continua a leggere