ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” – Mondadori di Piazza Duomo, MILANO

PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” è il libro sul mitico “Mascalzone Latino”, scritto dal figlio Alessandro ed edito da Rai Libri, disponibile in libreria e negli store digitali.

L’autore lo presenterà domenica 20 novembre a Milano, presso Mondadori Mega Store di Piazza Duomo, alle ore 18.30, in occasione di Bookcity Milano.

Continua a leggere

PINO DANIELE – in libreria “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (RAI Libri), un racconto inedito di ALESSANDRO DANIELE

PROVENTI IN FAVORE DELLA FONDAZIONE PINO DANIELE ETS PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA ED IL DISAGIO SCOLASTICO

PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” è il libro sul mitico “Mascalzone Latino”, scritto dal figlio Alessandro ed edito da Rai Libri, disponibile in libreria e negli store digitali.

Continua a leggere

ARISA: giovedì 4 marzo, per la terza serata del Festival di Sanremo, interpreterà il brano “QUANDO” di Pino Daniele in duetto con MICHELE BRAVI

Giovedì 4 marzo, per la terza serata del Festival di Sanremo, ARISA interpreterà in duetto con MICHELE BRAVI il brano “Quando” di Pino Daniele.

L’artista ha scelto di omaggiare e di eseguire questa celebre canzone del 1991 di Pino Daniele, colonna sonora del film “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” (diretto e interpretato da Massimo Troisi).Per arricchire la sua interpretazione, Arisa canterà il brano sul palco dell’Ariston con il cantautore Michele Bravi, che ha da poco presentato il suo ultimo progetto discografico, il concept album “La Geografia del buio”.

Continua a leggere

PINO DANIELE – IN USCITA L’1 DICEMBRE il cofanetto del percorso artistico dal 1981 al 1999 raccontato in un LIBRO

Pino_2017 Cover_Box_.jpgDa oggi, 10 novembre,  è in pre-order al link https://lnk.to/PinoDanieleQuando“QUANDO”, il cofanetto di Warner Music, in uscita l’1 dicembre, che racchiude il meglio del repertorio di PINO DANIELE, pubblicato dal 1981 al 1999, documentandone il percorso artistico in un libro di 72 pagine, 95 brani rimasterizzati dai nastri originali e il DVD del film documentario “IL TEMPO RESTERÀ”.

QUANDO è un documento straordinarioil libro di 72 pagine racchiude testi, foto, commenti, rarità, memorabilia e approfondimenti sul percorso artistico di Pino Daniele, esplorato nello spazio temporale di questo progetto; sono presenti inoltre delle trascrizioni musicali per permettere di studiare lo stile chitarristico di Pino e fare pratica sullo strumento con l’ausilio delle basi musicali originali messe a disposizione in questo cofanetto. Continua a leggere

BENEVENTO e MILANO – ECCO I VINCITORI DELLE SEZIONI JAZZ e POP ROCK DEDICATE PER LA PRIMA VOLTA a PINO DANIELE

premio-pino-daniele.jpg

Sono stati proclamati i vincitori del concorso per le sezioni JAZZ e POP ROCK della dodicesima edizione del “PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI”quest’anno dedicate al musicista PINO DANIELE. Il concorso è promosso, ogni anno, dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca “Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore”. Continua a leggere

Gran finale del concorso per le sezioni JAZZ e POP ROCK dedicate per la prima volta a PINO DANIELE

 

premio pino daniele

Manca poco al gran finale della dodicesima edizione del “PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI”, che quest’anno dedica al musicista PINO DANIELE le sezioni JAZZ e POP ROCK. Il concorso è promosso, ogni anno, dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca “Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore”.

PINO DANIELE TRUST ONLUS assegnerà premi e borse di studio ai vincitori delle due sezioni. Continua a leggere

“PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI” – Dedicate per la prima volta a PINO DANIELE le SEZIONI JAZZ e POP ROCK

 

premio pino daniele.jpg

Il “PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI”, giunto alla sua dodicesima edizione, quest’anno dedica al musicista PINO DANIELE le sezioni JAZZ e POP ROCK! Il concorso è promosso, ogni anno, dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca “Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore”.
Continua a leggere