Bologna, 1 settembre – “Lo studio del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, che ha coinvolto anche il Policlinico di Modena e l’Università di Modena e Reggio Emilia, sui meccanismi responsabili dell’elevata mortalità in terapia intensiva dei pazienti affetti da Coronavirus è un altro esempio dell’eccellenza della sanità pubblica dell’Emilia-Romagna e della qualità professionale di chi vi lavora. Continua a leggere
Policlinico di Modena
L’ASSESSORE DONINI IN VISITA ALL’ISTITUTO TUMORI DELLA ROMAGNA IRCCS DI MELDOLA
Bologna, 10 giugno – Incontrare e ringraziare il personale, confrontarsi con i vertici dell’Istituto per raccogliere richieste e suggerimenti e portare l’orgoglio della Regione per l’attività di ricerca di altissimo livello che costituisce un fiore all’occhiello della sanità dell’Emilia-Romagna.

Donini: “Il nostro grazie per quanto avete fatto in questi mesi e per il contributo di altissimo livello che date alla ricerca“. Firmato oggi l’accordo che inserisce l’Irccs nel Consorzio di centri di eccellenza europei impegnati anche nello studio di terapie contro il Coronavirus
ECCO L’HUB REGIONALE E NAZIONALE PER LA TERAPIA INTENSIVA: 6 strutture, attrezzate con le più moderne tecnologie
Il ministro Speranza: “Archiviamo la stagione dei tagli, il diritto alla salute prima di tutto“. Il presidente Bonaccini: “Investire nella sanità pubblica la priorità, qui lo facciamo mettendo una rete d’eccellenza al servizio del territorio e del Paese“

Bonaccini, Donini, sindaco di Parma , hub terpie intensive Parma
Bologna, 5 giugno – Dopo Rimini ieri, oggi è la volta dell’inaugurazione dei nuovi spazi di Bologna, Modena e Parma. È l’Hub regionale e nazionale per la Terapia intensiva, a disposizione dell’Emilia-Romagna e dell’intero Paese: il progetto di Regione e Ministero della Salute, annunciato nemmeno due mesi fa, a metà aprile, è già realtà, grazie a un lavoro di squadra e a un investimento complessivo di 26 milioni di euro. Continua a leggere