TORNEO DELLE SIRENE, SFIDA CALCISTICA TRA CORPI DI POLIZIA. LA FINALE ALLO STADIO MARTELLI

Venerdì 28 aprile, in mattinata, presso la Casa del Mantegna di Mantova alla presenza del Prefetto Gerlando Iorio e del Questore Giannina Roatta è stata presentata la quarta edizione della manifestazione calcistica denominata Torneo delle  Sirene – un pallone per amico a cui prenderanno parte 8 squadre composte da appartenenti alla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Protezione Civile, Soccorso Azzurro ed Agenzia delle Entrate della Provincia di Mantova.

Continua a leggere

USO CORRETTO DEI SOCIAL: LA POLIZIA DI STATO INCONTRA GLI STUDENTI DI CASTIGLIONE D/STIVIERE E DI GUIDIZZOLO

Nelle giornate di mercoledì 26 e giovedì 27 aprile, la Polizia di Stato ha incontrato gli studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Gonzaga” di Castiglione delle Stiviere (MN) e gli allievi dell’Istituto d’Arte “Giulio Romano” di Mantova e Guidizzolo (MN) – questi ultimi in video-conferenza.

Continua a leggere

Il disegnatore anatomico in ricerca criminologica forense: congresso con il M° d’Arte Dr. ELENA PAGANI a Corte Spagnola di Curtatone

di Mendes Biondo

Nella mattinata di Venerdì 28 Aprile Corte Spagnola di Curtatone accoglierà, in occasione dell’annuale ricorrenza del MEMORIAL DAY 2023 indetto dal Sindacato Autonomo di Polizia, il seminario “Il disegnatore anatomico in ricerca criminologica forense” tenuto dal Dirigente S.A.P. M° d’Arte Dr. Elena PAGANI.

L’evento, volto alla commemorazione del XXXI anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio, celebrerà la memoria di tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità.

Continua a leggere

ALCOL A MINORI, SANZIONATO UN LOCALE DEL CENTRO STORICO DI LUGO

Gli alcolici venivano serviti senza verificare l’età dei clienti; multati due baristi e il titolare

Seicentosessantasei euro di multa a due baristi e al titolare di un noto locale del centro storico di Lugo per avere venduto alcol a minori. La sanzione è stata elevata in seguito alla segnalazione di alcuni genitori che si sono rivolti alla Polizia locale della Bassa Romagna e al Commissariato di Polizia di Stato quando si sono accorti che i loro figli minorenni rientravano a casa ubriachi dopo aver trascorso la serata in alcuni locali del centro.

Continua a leggere

OPERAZIONE ANTI ‘NDRANGHETA. Il presidente BONACCINI: “Grazie agli inquirenti e agli agenti impegnati ogni giorno nel prevenire ed estirpare presenza e consolidamento della criminalità organizzata. A loro la nostra massima collaborazione”

Arresti e perquisizioni in province emiliane e di altre regioni su richiesta della procura di Bologna – Direzione distrettuale antimafia. Operazione di Carabinieri e Polizia

“A nome della comunità regionale, voglio ringraziare gli inquirenti e gli agenti impegnati nell’operazione contro la ‘ndrangheta in Emilia-Romagna, che da questa mattina all’alba sta portando ad arresti e perquisizioni in province emiliane e di altre regioni, per ipotesi di reato che vanno dall’associazione di stampo mafioso all’estorsione e riciclaggio. In particolare, alla Procura della Repubblica di Bologna – Direzione Distrettuale Antimafia, al Comando provinciale di Modena dell’Arma dei Carabinieri e alla Polizia di Stato di Reggio Emilia”.

Continua a leggere

CON IL M° D’ARTE ELENA PAGANI AL VIA IL 1° CORSO EUROPEO DI DISEGNO ANATOMICO PER INDAGINI DELLA SCIENTIFICA

MANTOVA si prepara ad accogliere un unicum a livello europeo nell’ambito dell’alta formazione criminologica. Grazie alle sinergie tra la casa editrice Oligo Editore – Il Rio Edizioni e l’autrice M° Dr. Elena Pagani, è nato il primo corso nazionale “Ladri di Facce Workshop”. L’intento di questo stage, che si terrà all’interno della redazione de Il Rio Edizioni – Oligo Editore in via Principe Amedeo 38 a Mantova, è quello di formare i partecipanti nell’ambito della ricerca artistica per indagini forensi.

Continua a leggere

LA POLIZIA INTERCETTA I LADRI IN FUGA. IL RINGRAZIAMENTO DEI SINDACI RANALLI E BASSI

“Il sistema di varchi ci consente di tutelare gli accessi e intercettare i veicoli irregolari”

UNIONE: Il sindaco di Lugo Davide Ranalli e il vicepresidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Daniele Bassi, delegato per la Sicurezza, si complimentano con gli agenti della Polizia di Stato di Lugo per l’azione compiuta nella notte di 29 ottobre ai danni di una banda di ladri.

Continua a leggere