Presentata alla Casa del Mantegna la terza edizione Sport e passione, amicizia e solidarietà. Questi gli ingredienti che animano e danno successo al Torneo delle sirene, sfida calcistica tra corpi di polizia ed enti pubblici.
Continua a leggerePOLIZIA DI STATO
ALCOL A MINORI, SANZIONATO UN LOCALE DEL CENTRO STORICO DI LUGO
Gli alcolici venivano serviti senza verificare l’età dei clienti; multati due baristi e il titolare

Seicentosessantasei euro di multa a due baristi e al titolare di un noto locale del centro storico di Lugo per avere venduto alcol a minori. La sanzione è stata elevata in seguito alla segnalazione di alcuni genitori che si sono rivolti alla Polizia locale della Bassa Romagna e al Commissariato di Polizia di Stato quando si sono accorti che i loro figli minorenni rientravano a casa ubriachi dopo aver trascorso la serata in alcuni locali del centro.
Continua a leggereOPERAZIONE ANTI ‘NDRANGHETA. Il presidente BONACCINI: “Grazie agli inquirenti e agli agenti impegnati ogni giorno nel prevenire ed estirpare presenza e consolidamento della criminalità organizzata. A loro la nostra massima collaborazione”
Arresti e perquisizioni in province emiliane e di altre regioni su richiesta della procura di Bologna – Direzione distrettuale antimafia. Operazione di Carabinieri e Polizia
“A nome della comunità regionale, voglio ringraziare gli inquirenti e gli agenti impegnati nell’operazione contro la ‘ndrangheta in Emilia-Romagna, che da questa mattina all’alba sta portando ad arresti e perquisizioni in province emiliane e di altre regioni, per ipotesi di reato che vanno dall’associazione di stampo mafioso all’estorsione e riciclaggio. In particolare, alla Procura della Repubblica di Bologna – Direzione Distrettuale Antimafia, al Comando provinciale di Modena dell’Arma dei Carabinieri e alla Polizia di Stato di Reggio Emilia”.
Continua a leggereCON IL M° D’ARTE ELENA PAGANI AL VIA IL 1° CORSO EUROPEO DI DISEGNO ANATOMICO PER INDAGINI DELLA SCIENTIFICA
MANTOVA si prepara ad accogliere un unicum a livello europeo nell’ambito dell’alta formazione criminologica. Grazie alle sinergie tra la casa editrice Oligo Editore – Il Rio Edizioni e l’autrice M° Dr. Elena Pagani, è nato il primo corso nazionale “Ladri di Facce Workshop”. L’intento di questo stage, che si terrà all’interno della redazione de Il Rio Edizioni – Oligo Editore in via Principe Amedeo 38 a Mantova, è quello di formare i partecipanti nell’ambito della ricerca artistica per indagini forensi.
Continua a leggereLA POLIZIA INTERCETTA I LADRI IN FUGA. IL RINGRAZIAMENTO DEI SINDACI RANALLI E BASSI
“Il sistema di varchi ci consente di tutelare gli accessi e intercettare i veicoli irregolari”
UNIONE: Il sindaco di Lugo Davide Ranalli e il vicepresidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Daniele Bassi, delegato per la Sicurezza, si complimentano con gli agenti della Polizia di Stato di Lugo per l’azione compiuta nella notte di 29 ottobre ai danni di una banda di ladri.
Continua a leggere“LADRI DI FACCE”, SAGGIO SCRITTO DA ELENA PAGANI E ALESSANDRO MELUZZI È TESTO DI STUDIO PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI PERUGIA-NARNI
Ladri di Facce – Un saggio per conoscere l’importanza del Disegnatore Anatomico all’interno delle indagini di Polizia Scientifica.
Thomas de Quincey fu uno tra i primi autori a rendersi conto che la società contemporanea era affascinata dalle tecniche d’investigazione e da ciò che spinge una persona a commettere un crimine. Da quel lontano 1827, quando vide la luce il suo saggio, si versarono fiumi d’inchiostro per scandagliare la mente dei criminali e per redigere manuali che potessero essere un punto di riferimento per le polizie di tutto il mondo. Continua a leggere
CORTEO NON AUTORIZZATO, DE CORATO: PRESENTERÒ ESPOSTO IN PROCURA PER VIOLAZIONE DPCM E INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO
Milano, 28 maggio – L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale, Riccardo De Corato, presenterà un esposto alla Procura della Repubblica in merito al corteo non autorizzato di ieri a Milano, nei pressi di Palazzo Lombardia.
“Dopo quanto accaduto ieri – ha affermato De Corato – abbiamo raggiunto il limite. Oltre ai cori intimidatori contro il presidente Fontana, i volantini, i manifesti e le minacce, si è svolto anche un corteo non autorizzato da parte di gruppi sovversivi e di anarchici per i quali, evidentemente, non valgono le regole di ogni decreto a contrasto della diffusione del Covid-19. Tra loro anche i Carc che, oltre ad aver rivendicato le scritte offensive sui muri apparse negli ultimi giorni, oggi stanno protestando davanti al Palazzo di Giustizia contro un processo in corso che vede imputato un affiliato“. Continua a leggere
CORONAVIRUS: “NON CI SEGNA” UNA NUOVA INIZIATIVA DEL SAP CON LE DOTTORESSE MANTOAN E PAGANI
“NON CI SEGNA” è il nome dell’iniziativa a sfondo sociale indetta dalla Dr.ssa Mirka Mantoan e dal M° d’Arte Dr.ssa Elena Pagani per avvicinare le persone al mondo della calligrafia e del disegno usati per condurre indagini di Polizia scientifica.
In questi giorni di isolamento sociale per Coronavirus, le due esperte della Polizia di Stato hanno pensato di mettersi a disposizione di coloro che fossero interessati a conoscere maggiormente queste discipline rendendosi disponibili a rispondere alle curiosità loro sottoposte. Continua a leggere
SUSTINENTE – RAVE PARTY IN GOLENA DI SERRAVALLE A PO: IDENTIFICATE E DENUNCIATE 150 PERSONE
Conclusa dai Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova la prima fase di accertamento e identificazione dei partecipanti al rave party che, la notte fra il 6 e 7 luglio, sta tenendo impegnato i militari dell’Arma, supportati dai colleghi di tutta la provincia e da pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, per contenere i giovani provenienti dalle più disparate province italiane ed anche dall’estero, che si sono radunati nell’area golenale del Po in territorio di Serravalle a Po in provincia di Mantova.
I militari della Compagnia di Mantova, quindi, hanno gestito al meglio la manifestastazione che sembrerebbe essere stata organizzata non utilizzando canali web, ma tramite una fitta rete di contatti a livello europeo del noto pubblico di messaggistica “whatsapp”. Continua a leggere
MANTOVA – AL MARTELLI FINALE DEL 1° “TORNEO DI CALCIO DELLE SIRERE- UN GOL PER UNICEF”. AL CIRCOLO UFFICIALI LE PREMIAZIONI
L’ultimo atto del primo “Torneo di Calcio delle Sirene – Un gol per Unicef” è pronto ad essere messo in campo. La giornata di festa di mercoledì 5 giugno prenderà il via alle 17:00 in piazzale Montelungo con il taglio del nastro dell’iniziativa che vede la presenza degli stand e veicoli delle Forze dell’Ordine che hanno partecipato al torneo e quello informativo dell’Unicef dove sarà possibile fare anche delle offerte libere.
Quest’anno, inoltre, ricade il 30° anniversario della Convenzione sui diritti dei minori. Al momento iniziale della giornata saranno presenti autorità locali e i rappresentanti di Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Comune di Mantova-Polizia Locale, Polizia di Stato, Agenzia delle Entrate, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Croce Rossa Italiana. Continua a leggere