Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra.
Continua a leggerePOLONIA
L’ASSOCIAZIONE COYOTE DI COTIGNOLA RINGRAZIA I CITTADINI PER LA GRANDE SOLIDARIETÀ DI AIUTI AL POPOLO UCRAINO
Grande disponibilità da parte dei cittadini cotignolesi per la raccolta di beni di prima necessità «Aiutaci ad Aiutare», organizzata dall’associazione Coyote di Cotignola.
Continua a leggereDalla Regione i primi 50mila euro per progetti di aiuto umanitario sul posto a profughi e sfollati in transito
Approvata dalla Giunta la graduatoria del bando rivolto a soggetti come ong, onlus e organizzazioni di volontariato. Parte il primo progetto finanziato con risorse già stanziate dalla Regione, quello della Fondazione Avsi di Cesena, co-proposto dall’organizzazione di volontariato di Ferrara Ibo Italia e con partner l’Associazione Italia-Ucraina di Bologna. L’elenco degli altri, sostenuti con la raccolta fondi regionale
Continua a leggereUCRAINA, PRESIDENTE FONTANA: LA FOTO DEL PICCOLO ARTEM SBARCATO A LINATE MI SPINGE A ESSERE ANCORA PIÙ ATTIVO E DETERMINATO
“Anche Artem, di soli 3 anni, è arrivato in Lombardia. Siamo pronti a curarlo. Questa immagine mi riempie di gioia e mi spinge, se possibile, a essere ancora più attivo e determinato per aiutare chi soffre”.
Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, postando una foto del piccolo Artem che sale sull’ambulanza di Areu all’arrivo a Linate dell’aereo decollato dalla Polonia.
Continua a leggereUCRAINA, PRESIDENTE FONTANA: IN ARRIVO ALTRI PICCOLI PAZIENTI ONCOLOGICI DA ZONA DI GUERRA
“Arriveranno domani altri pazienti pediatrici oncologici ucraini. Un team scouting di Areu composto da un medico, due infermieri e 3 autisti soccorritori, con due pullmini, messi a disposizione dall’ASST Ospedale Maggiore di Niguarda e dall’ASST San Gerardo di Monza, è arrivato oggi in Polonia, nell’area di Rzeszów, dove è attiva con il proprio personale la Fondazione Soleterre”.
Continua a leggereREGGIOLO – VIAGGIO DELLA MEMORIA AD AUSCHWITZ PER 60 REGGIOLESI
Anche quest’anno il Comune di Reggiolo, insieme all’Anpi, alla Pro loco e all’Avis, organizza il Viaggio della memoria ad Auschwitz in Polonia. Dal 23 al 25 febbraio, 60 reggiolesi visiteranno Cracovia e i campi di concentramento Auschwitz e Birkenau (Auschwitz II).
Il viaggio rappresenta la continuazione di un percorso portato avanti in questi mesi dall’Anpi sul tema della memoria e che ha visto organizzate iniziative nelle scuole e appuntamenti con proiezioni cinematografiche.
La delegazione è composta oltre che da volontari delle associazioni anche da numerosi ragazzi che si sono aggregati nel gruppo per visitare e non dimenticare una terribile pagina di storia e quello che è accaduto nei campi di sterminio.
Nel gruppo saranno presenti anche il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli e gli assessori Aldo Michelini e Franco Albinelli.
MANTOVA – A CASA ANDREASI “VISITARE AUSCHWITZ” con FREDIANO SESSI

MILANO – IL BUSKER SOLTANTO DAL 2 AL 5 LUGLIO IN CONCERTO SULLE STRADE DELLA SUA CITTÀ NATALE
SOLTANTO, il busker che con la sua chitarra ha percorso le strade d’Europa vendendo migliaia di dischi. Continua in questi giorni l’European Road Tour, durante il quale l’artista di strada presenta a migliaia di persone il suo nuovo album “Skye”. Attualmente, il busker sta percorrendo con la sua chitarra la Polonia fermandosi fino al 1° luglio al Festival Gwiazd a Miedzyzdroje, uno dei più grandi festival del Paese. Continua a leggere
GOITO – PARCO BERTONE: “FARSE e POESIE” CON L’ACCADEMIA TEATRALE CAMPOGALLIANI
Sono gli attori a farsi burattini nello spettacolo dell’Accademia Teatrale Campogallini in scena venerdì 1° luglio al Parco Bertone di Goito, nell’ambito della rassegna Estate alle Bertone promossa dal Parco del Mincio in collaborazione con l’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani. “Farse e Poesie” è il titolo della pièce che vede gli interpreti della compagnia vestire i panni di Sandrone, Fasolino, Polonia e Carolina in omaggio a Francesco Campogalliani, che fu eccelso burattinaio, poeta di vena nostrana e uomo di musica, di letteratura e di filosofia, che ebbe l’ammirazione, tra gli altri, di Cesare Zavattini, Trilussa e Federico Fellini. Continua a leggere
MANTOVA – DATI IMPORT-EXPORT del 1° TRIMESTRE 2016
L’anno 2016 si è aperto con aumento dello 0,6% delle esportazioni mantovane, proseguendo, pur timidamente, il trend di crescita dello scorso anno. Dai dati di fonte Istat, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio e dal Centro Studi di Confindustria Mantova, con la collaborazione del Consorzio Mantova Export, risulta che a inizio 2016 le esportazioni ammontano a 1,5 MLD di euro, contro un valore di import pari a 1,1 MDL di euro, in deciso aumento rispetto al 2015 (6,8%). Il saldo commerciale si conferma quindi positivo, ammontando a circa 389 MLN di euro. Migliori i risultati delle esportazioni nella provincia virgiliana rispetto alla Lombardia e all’Italia dove la variazione risulta rispettivamente pari al +0,1% e al -0,4%. Continua a leggere