La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia informa in una Nota che, dalle ore 12:00 di oggi, mercoledì 7 aprile, è attivo il portale di Poste per le prenotazioni delle vaccinazioni anti Covid-19 per gli over 80 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccini. “Contestualmente è stato chiuso il portale per le adesioni di Aria spa – aggiunge la Nota – che rimane attivo solo per le adesioni del personale scolastico”.
Continua a leggereposte italiane
RAGAZZO DANNEGGIA DUE AUTO DELLE POSTE: DENUNCIATO DAI CARABINIERI DI VIADANA
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Viadana hanno deferito all’Autorità Giudiziaria di Brescia un ragazzo (classe 2003) nato e residente a Casalmaggiore (Cr), per il danneggiamento di due autovetture delle Poste di Viadana.
Continua a leggerePOSTE ITALIANE PROSEGUE IL PIANO DI RIAPERTURA DELLE SEDI COINVOLTE PER SINGOLE AREE PROVINCIALI
“Nel corso delle prossime settimane Poste Italiane proseguirà con un progressivo ampliamento dell’operatività degli uffici postali nel territorio lombardo, adottando misure in riferimento al piano di riapertura/estensione degli orari di apertura, precedentemente razionalizzati a causa dell’emergenza sanitaria in corso“.
RIPRISTINO DEL SERVIZIO POSTALE DI BARBIANO, IL SINDACO PIOVACCARI CONSEGNA 700 FIRME AI VERTICI DI POSTE ITALIANE
Il sindaco di Cotignola Luca Piovaccari ha consegnato a Poste Italiane le 700 firme raccolte nelle ultime settimane a Barbiano per chiedere il ripristino del servizio dell’ufficio postale della frazione.
Le firme sono state consegnate al direttore della filiale di Ravenna, Lucio Enrico Fiammengo, nonché all’amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante, al prefetto di Ravenna Enrico Caterino, al coordinatore provinciale di Anci Daniele Bassi, ai senatori Stefano Collina e Vasco Errani e ai parlamentari Alberto Pagani e Marco Di Maio.
Continua a leggereBARBIANO: I DISSERVIZI DI POSTE ITALIANI SARANNO PORTATI ALL’ATTENZIONE DI ANCI E PREFETTURA

Pietrantoni: “Sono state documentate attese fino a 15 giorni per avere una raccomandata”
I disservizi legati all’ufficio postale di Barbiano saranno portati all’attenzione di Anci regionale e della Prefettura di Ravenna: continua infatti l’impegno del gruppo consiliare Insieme per Cotignola per andare a fondo rispetto al depotenziamento del servizio messo in atto da Poste Italiane nella frazione in concomitanza con l’emergenza Covid-19.
Continua a leggereDISSERVIZI DI POSTE ITALIANE SU BARBIANO: 15 GIORNI PER RITIRARE UNA RACCOMANDATA

Pietrantoni: “La scelta di Poste penalizza le fasce più deboli e grava anche sull’ambiente
Quindici giorni per ritirare una raccomandata: è quanto un residente barbianese deve attendere per potere avere la propria corrispondenza. Non la corrispondenza qualunque, ma atti giudiziari e altri atti legali per i quali Poste Italiane ha l’esclusiva di consegna.
Continua a leggereInsieme per Cotignola: parte una raccolta firme per riaprire l’Ufficio Postale di Barbiano
Il gruppo consiliare Insieme per Cotignola ha lanciato una raccolta firme per chiedere a Poste Italiane di ripristinare il servizio dell’ufficio postale di Barbiano.

In piena emergenza coronavirus, Poste Italiane ha sospeso totalmente il servizio postale dell’ufficio di Barbiano, costringendo l’utenza a recarsi negli uffici limitrofi.
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA E POSTE ITALIANE SIGLANO PROTOCOLLO PER EROGAZIONE CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
Bologna, 21 maggio – Dopo l’accordo con le banche, arriva per i lavoratori dell’Emilia-Romagna la possibilità di incassare l’anticipo sulla cassa integrazione in deroga anche presso gli uffici postali. E’ questo l’effetto dell’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Poste italiane, che hanno siglato un apposito protocollo, a seguito dell’emergenza nazionale dovuta all’emergenza Covid-19.
CARABINIERI CONSEGNANO LA PENSIONE E PAGANO LE BOLLETTE AD UNA COPPIA DI ANZIANI
Breda Cisoni, 23 aprile – Severi controlli dei Carabinieri, per far rispettare le recenti regole relative ai divieti di movimento per evitare il contagio da Coronavirus, ma anche assistenza e solidarietà.

I Carabinieri di Sabbioneta consegnano la pensione agli anziani in difficoltà
Infatti, nell’ambito delle iniziative volte al sostegno della popolazione nell’attuale situazione epidemica, l’Arma dei Carabinieri ha avviato una collaborazione con le Poste Italiane finalizzata a prevedere, limitatamente al periodo emergenziale, il ritiro delle pensioni da parte delle varie Stazioni Carabinieri sul territorio in favore di anziani impossibilitati a raggiungere gli uffici postali. Continua a leggere
I CARABINIERI DI VIADANA CONSEGNANO LA PRIMA PENSIONE AD UN’ANZIANA
Viadana, 15 aprile – Severi controlli dei Carabinieri, per far rispettare le recenti regole relative ai divieti di movimento per evitare il contagio da Coronavirus, ma anche assistenza e solidarietà.
Infatti, nell’ambito delle iniziative volte al sostegno della popolazione nell’attuale situazione epidemica, l’Arma dei Carabinieri ha avviato una collaborazione con le Poste Italiane finalizzata a prevedere, limitatamente al periodo emergenziale, il ritiro delle pensioni da parte delle varie Stazioni Carabinieri sul territorio in favore di anziani impossibilitati a raggiungere gli uffici postali. Continua a leggere