Sono 24.822 gli arrivi registrati in Emilia-Romagna di profughi in fuga dalla guerra in Ucraina: 2.235 sono ospitati nei Cas, i Centri di accoglienza straordinaria. Negli ultimi giorni gli arrivi sono rallentati, ma il sistema dell’accoglienza continua a essere operativo.
Continua a leggereprofughi
Un edificio donato al Comune per accogliere le famiglie bisognose e i profughi: REGGIOLO RINGRAZIA ADRIANO FREDDI
Un nuovo importante gesto di solidarietà per la comunità e per il popolo ucraino. Andriano Freddi, originario di Reggiolo e oggi residente a Inzago (MI), ha deciso di donare un edificio di sua proprietà al Comune di Reggiolo per metterlo a disposizione delle famiglie bisognose e, in questo particolare momento, dei profughi che stanno scappando dalla guerra in Ucraina.
Continua a leggereMILLE UOVA DI PASQUA PER I PICCOLI PROFUGHI OSPITATI NEI CAS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Mille uova di Pasqua per i bambini ucraini ospitati nei Cas (Centri di accoglienza straordinaria) dell’Emilia-Romagna.
Continua a leggereSORBOLO MEZZANI (Pr) – due appartamenti confiscati alle mafie consegnati a profughi in fuga dalla guerra
Hanno aperto direttamente la porta di casa, della nuova casa che li ospiterà, con un mazzo di chiavi a loro consegnate su un vassoio. Sopra, la scritta: “Comune di Sorbolo Mezzani per l’Ucraina”.
Continua a leggereDA BOLOGNA PER LA POLONIA CONVOGLIO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN AIUTO AI RIFUGIATI: destinazione finale il confine ucraino
Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra.
Continua a leggereASST MANTOVA – Accoglienza profughi ucraini, si torna in via dei Toscani
L’impegno richiesto per assicurare un’adeguata assistenza sanitaria ai profughi ucraini, con oltre 1000 visite già effettuate, ha portato ASST Mantova e ATS Val Padana a riorganizzare il percorso di accoglienza, per offrire tutti i servizi prioritari in un unico luogo e in spazi più funzionali.
Continua a leggereIn Prefettura a Bologna il Comitato istituzionale regionale per l’Emergenza Ucraina convocato dal presidente Bonaccini
L’accoglienza in Emilia-Romagna: oltre 19mila i profughi arrivati in fuga dalla guerra, il 25% circa di quelli presenti in Italia
Bologna – Le modalità di accoglienza dei profughi, i numeri degli arrivi, l’assistenza sanitaria, l’inserimento scolastico per i più giovani. E una analisi complessiva della situazione in Emilia-Romagna.
Continua a leggereOltre 18mila PROFUGHI UCRAINI (8mila minori) accolti in EMILIA-ROMAGNA e 850 STUDENTI INSERITI NELLE SCUOLE
Sono 18.669 i profughi accolti in Emilia-Romagna, pari al 24,8% dei 75mila circa arrivati finora in Italia, di cui 8.194 minori (il 43,9% del totale). Questi i dati, aggiornati a ieri, martedì 29 marzo, dell’impatto in Emilia-Romagna dell’emergenza Ucraina.
Continua a leggereREGGIOLO – L’AZIENDA PANIZZA ALFREDO DONA 2000 CHILI DI SALE MARINO ALLA POPOLAZIONE UCRAINA
Ben duemila chili di sale marino per l’Ucraina colpita dalla guerra. L’azienda Panizza Alfredo di Reggiolo ha donato alla Caritas e alla Protezione civile due bancali di sale marino alimentare per sostenere la popolazione ucraina.
Continua a leggereA TUTTOGGI SONO 18.303 I PROFUGHI UCRAINI GIUNTI IN EMILIA-ROMAGNA
Il punto della situazione con i dati delle Prefetture. Dalle Asl rilasciati più di 15.700 codici STP che consentono di prestare assistenza sanitaria agli stranieri privi di permesso di soggiorno
Alle 17 di oggi pomeriggio, secondo i dati delle Prefetture, sono 18.322 i profughi arrivati in Emilia-Romagna dall’Ucraina, di cui 1303 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).
Continua a leggere