La Giunta comunale ha dato il via libera al protocollo d’intesa per la costituzione del Museo diffuso del Risorgimento (MudRi).
Continua a leggerePROTOCOLLO D’INTESA
ALCOLDIPENDENZA E LUDOPATIA: REGIONE EMILIA-ROMAGNA FIRMA IL PROTOCOLLO D’INTESA CON UNIVERSITÀ E ASSOCIAZIONI DI MUTUO-AIUTO
Nel 2021 oltre 31.200 le persone che si sono rivolte ai Servizi per le dipendenze patologiche (SerDP) dell’Emilia-Romagna, 1.139 quelle con disturbo da gioco d’azzardo (3,7%)
Continua a leggereLa FERRARI investe nel futuro e nel territorio, siglato un Protocollo d’intesa con Ministero dello Sviluppo economico, Regione Emilia-Romagna e Invitalia
Nel periodo 2022-2025, previsti interventi fino a circa 500 milioni di euro nel sito produttivo di Maranello. Stimati 250 nuovi addetti. A firmare il documento, nella sede del Cavallino Rampante, il ministro Giancarlo Giorgetti, il presidente Stefano Bonaccini, il presidente di Ferrari, John Elkann, e l’Ad di Invitalia, Domenico Arcuri

Approvato il protocollo d’intesa tra il COMUNE DI MANTOVA e l’ISTITUTO COMPRENSIVO MANTOVA 3
La Giunta ha approvato il protocollo di intesa, per cinque anni scolastici (dal 2021/2022 al 2025/2026), tra il Comune di Mantova e l’Istituto Comprensivo Mantova 3 per il supporto alla scuola primaria statale a metodo Montessori “De Amicis”. All’Istituto Comprensivo Mantova 3 viene concesso un contributo complessivo annuale di 7.000 euro, di cui 3.000 per il finanziamento del diritto allo studio a supporto del Piano dell’Offerta Formativa.
Continua a leggereAPPROVATO PROTOCOLLO D’INTESA tra Comune di Mantova e le Province di Mantova e Brescia per la condivisione di servizi bibliotecari
La Giunta ha approvato il Protocollo d’intesa tra Comune di Mantova e le Province di Mantova e Brescia per la condivisione di servizi bibliotecari della Rete bibliotecaria mantovana.
Continua a leggereFORMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
L’accordo firmato insieme al ministro Orlando a Bologna, nella sede della Regione. Nel pomeriggio il ministro alla riunione del Patto per il Lavoro e per il Clima. In mattinata la visita agli stabilimenti Marchesini Group a Pianoro e dell’ex BredaMenariniBus di Industria Italiana Autobus
Creare nuova e buona occupazione. In particolare, i profili professionali necessari alla ricostruzione, capaci di leggere il mondo di domani e, quindi, di affrontare da subito le sfide che abbiamo davanti. Per arrivare a realizzare un futuro diverso, centrato su sviluppo sostenibile, innovazione, reti sociali allargate. Farlo per il Paese, partendo dall’Emilia-Romagna, dove si è investito sulla Data Valley e un ecosistema della conoscenza fra i principali in Europa.
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA e CASA ARTUSI ANCORA INSIEME PER PROMUOVERE IL MEGLIO DELLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
Sottoscritto fino al 2023 il Protocollo di intesa con il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli intitolato al padre della cucina domestica italiana. Obiettivi del documento: realizzare progetti di promozione e comunicazione a sostegno dei prodotti di qualità dell’intero comparto regionale
Eccellenze che dalla terra dell’Emilia-Romagna arrivano sulle tavole di tutto il mondo, nel nome di Pellegrino Artusi. Si rinnova per altri tre anni la collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli intitolato al padre della cucina domestica italiana e nato proprio con l’obiettivo di promuovere la qualità dei prodotti agroalimentari emiliano-romagnoli in Italia e all’estero.
Continua a leggereTAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, LOMBARDIA SIGLA PROTOCOLLO D’INTESA CON I PEDIATRI DI FAMIGLIA
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un protocollo d’intesa con i pediatri di famiglia per l’effettuazione gratuita dei tamponi antigenici rapidi, sia negli studi professionali che nelle strutture rese disponibili dalle Agenzie per la tutela della salute (Ats).
INFORMAGIOVANI, APPROVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA 2020/2023

MANTOVA – E’ stato approvato il Protocollo d’intesa tra il Comune di Suzzara, la Provincia di Mantova, gli Ambiti territoriali di Guidizzolo, Mantova, Ostiglia, Suzzara e il Comune di Viadana per la sostenibilità e il potenziamento della Rete provinciale Informagiovani per il periodo che va dal secondo semestre 2020 al primo semestre 2023.
Continua a leggerePROVINCIA: POTENZIATA RETE INFORMAGIOVANI, APPROVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA
MANTOVA – Approvato il Protocollo d’intesa tra il Comune di Suzzara, la Provincia di Mantova, gli Ambiti territoriali di Guidizzolo, Mantova, Ostiglia, Suzzara e il Comune di Viadana per la sostenibilità e il potenziamento della Rete provinciale Informagiovani per il periodo che va dal secondo semestre 2020 al primo semestre 2023.
