Domenica 27 novembre si terrà, nel territorio di Albinea (RE), il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche, organizzata da Associazione CerchioStella con i comuni di Albinea, Canossa, Quattro Castella e numerose associazioni attive sul territorio per coinvolgere gli amanti dell’arte e delle camminate in collina.
Continua a leggereQuattro Castella
ARTE E NATURA NELLE TERRE MATILDICHE con CATERINA MORIGI e GIULIA POPPI – Sabato 15 ottobre QUATTRO CASTELLA
Sabato 15 ottobre si terrà, nel territorio di Quattro Castella (RE), il secondo appuntamento della rassegna Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche, organizzata da Associazione CerchioStella con i comuni di Albinea, Canossa, Quattro Castella e numerose associazioni attive sul territorio per coinvolgere gli amanti dell’arte e delle camminate in collina.
Continua a leggereSCONFINAMENTI. Arte e camminate nelle terre matildiche: ALBINEA, CANOSSA, QUATTRO CASTELLA
Arte e natura nelle terre matildiche con Sconfinamenti, una manifestazione in grado di coinvolgere gli amanti dell’arte e delle camminate in collina.
Continua a leggereFESTIVAL MATILDICO INTERNAZIONALE, 10-11 SETTEMBRE – CASTELLO DI BIANELLO, QUATTRO CASTELLA
L’Associazione Matildica Internazionale, che raccoglie più di 150 aderenti tra studiosi e appassionati di cose matildiche in Italia e all’estero, organizza nel fine settimana del 10-11 settembre 2022, il primo Festiva Matildico Internazionale al Castello di Bianello a Quattro Castella in provincia di Reggio Emilia.
Continua a leggereCORTEO STORICO MATILDICO 56esima EDIZIONE – QUATTRO CASTELLA DAL 27 AL 29 MAGGIO
Il Corteo storico matildico è una manifestazione rievocativa di carattere storico, che si svolge con cadenza annuale a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dal 1955. Il 56° corteo storico si svolgerà nei giorni 27 – 28 e 29 maggio 2022 con il solito ricco programma programma.
Continua a leggereCORTEO MATILDICO 11 – 12 SETTEMBRE: QUATTRO CARTELLA INTERPRETA LA STORIA
Il Corteo storico matildico è una manifestazione rievocativa di carattere storico, che si svolge con cadenza annuale a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia e la prima edizione fu nel 1955.

A differenza dello scorso anno l’evento sarà aperto al pubblico (rispettando le norme sanitarie imposte dal piano sicurezza/ COVID). Il 55° corteo storico si svolgerà nei giorni 11 e 12 settembre 2021 con il solito programma.
Continua a leggereESPERIENZE GREEN NEI CASTELLI DEL DUCATO: dal 5 giugno, tutti i weekend di giugno e inizio luglio
Tra le novità: I Misteri del Castello Millenario al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Tra boschi e castelli alla scoperta di Quattro Castella, Re in Volo falconeria al Castello di Tabiano, Storie a piedi nudi per bimbi a Villa Medici del Vascello, Notturni Stellati al Castello di Gropparello, Passeggiata di Maria Luigia alla scoperta dei luoghi amati dalla Duchessa alla Rocca di Sala Baganza. Tornano gli Ambasciatori del Territorio, visite guidate con il proprietario al Castello di Gropparello, Gambaro e Contignaco.
Tutti i weekend di giugno e luglio “A tavola nei Castelli del Ducato”. www.castellidelducato.it
Continua a leggereIO RESTO A CASA: “MATILDE DI CANOSSA E LA BATTAGLIA DELLA NEBBIA” VIDEO-CONFERENZA DI DANILO MORINI
L’Associazione Matildica Internazionale – Matilda of Canossa International Association (AMI-MIA) o.d.v., non potendo tenere le sue iniziative pubbliche in questo periodo di emergenza coronavirus, mette in rete settimanalmente una conferenza a video di circa 30 minuti, grazie alla collaborazione col blog History of Italy del nostro socio Mike Corradi, che le registra (https;//ahistoryofitaly.com).
SACCHETTA di SUSTINENTE – IL MONDO DEL MEDIOEVO È TORNATO
di G.Baratti
Dal 10 al 12 giugno 2016 nel piccolo borgo di Sacchetta, frazione di Sustinente, sulla riva sinistra del fiume Po arrivano in barca, le Loro Signorie il Marchese e la Marchesa Cavriani con il loro seguito di armati. Vengono accolti con grandi feste dal popolo tutto. Durante il loro soggiorno sopraggiungono a Sacchetta, accompagnati da animali, anche un gruppo di pellegrini diretti a Gerusalemme. Vengono rifocillati e accolti con canti gregoriani. Viene poi offerta “l’Infiorata”. Anche i cibi proposti dalla Taverna del Pellegrino sono pre-scoperta del nuovo mondo. Continua a leggere
QUATTRO CASTELLA – 51° CORTEO STORICO MATILDICO
Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016 torna il CORTEO STORICO MATILDICO, manifestazione rievocativa di carattere storico, che si svolge con cadenza annuale, a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dal 1955. La manifestazione è attualmente organizzata dal Comitato Matildico, gruppo composto da 26 volontari castellesi. Continua a leggere