Bologna – Tre volumi per valorizzare il patrimonio dell’architettura contemporanea dell’Emilia-Romagna e sviluppare una ricerca sul rapporto tra opere architettoniche e città, e tra qualità di queste e del paesaggio urbano.
Continua a leggereravenna
Gita in pullman a Pomposa e a Ravenna con la Società per il Palazzo Ducale. Aperte le prenotazioni
DELL’UMANA DIMENSIONE. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia: Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna da Settembre 2023 a settembre 2024
L’HUMANITY 1 A RAVENNA: sbarcate e accolte 69 persone, 20 di loro sono minori non accompagnati
Approdo regolare, il 25 aprile, grazie alla presenza della Protezione civile, medici e sanitari dell’Ausl, Guardia costiera, Forze di polizia, Vigili del fuoco, Polizia locale, volontari e Caritas, coordinati dalla Prefettura di Ravenna. Tutti i migranti sono in discrete condizioni
Continua a leggereANDREA MINGARDI, il 21 aprile in concerto x festival Crossroads a Piangipane
Bluesman in fuga verso il jazz: in “… E allora jazz” Andrea Mingardi si cimenta con il repertorio del Great American Songbook, seguendo le orme di altri suoi memorabili interpreti (Frank Sinatra, Nat King Cole, Ella Fitzgerald, Tony Bennett…).
Continua a leggereNasce l’ARCHIVIO DEMETRIO STRATOS. A Palazzo Malagola di RAVENNA tutti i diversi materiali, anche personali, del grande musicista e ricercatore scomparso nel 1979
Regione e Comune di Ravenna hanno ultimato l’acquisizione del fondo composto da registrazioni, video, lettere, manifesti e oggetti personali che molto raccontano del frontman dei Ribelli e degli Area, sperimentatore fino all’estremo delle possibilità della voce.
Continua a leggerePAZZI DI JAZZ: LEZIONE-CONCERTO con MARTINELLI, PEGRI, PINTONI, SENNI AL TEATRO ALIGHIERI DI RAVENNA
Iniziate lo scorso 16 marzo, le attività didattiche di Pazzi di Jazz raggiungono un momento saliente: la lezione-concerto che si terrà lunedì 3 aprile al Teatro Alighieri dalle ore 10:00 alle 12:00.
Un appuntamento che, dopo le vicissitudini della pandemia, torna per la prima volta alla sua forma originaria e completa: in teatro e con la presenza degli alunni delle scuole elementari e medie ravennati.
Continua a leggerePAZZI DI JAZZ: DAL 16 MARZO AL 4 MAGGIO A RAVENNA TORNANO GLI INCONTRI E LABORATORI
La decima edizione dell’iniziativa didattica e musicale Pazzi di Jazz si terrà nelle scuole di Ravenna dal 16 marzo al 4 maggio, proseguendo lungo la traiettoria tracciata dalle precedenti stagioni e mantenendone i principi ispiratori: portare il jazz dentro le scuole, avvicinando le giovanissime generazioni a questa fondamentale forma d’arte e coinvolgendole in incontri e laboratori condotti da grandi artisti.
Continua a leggereGLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH. IL DIARIO RITROVATO, spettacolo teatrale con MARCO GOLDIN al Teatro Sociale di MANTOVA il 25 MARZO
L’annunciata seconda parte della tournée di Marco Goldin riparte a marzo da Castelfranco Veneto e proseguirà per l’intera primavera a Genova, Mantova, Trento, Firenze, Reggio Emilia, Perugia, Gorizia, Ravenna.
EMERGENZA MIGRANTI. L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere 113 persone a bordo della nave Ocean Viking, attesa per sabato 31 dicembre al porto di Ravenna
Presenti, oltre al prefetto De Rose, anche l’assessore di Ravenna Baroncini, l’Autorità portuale, rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Ausl Romagna, di Caritas e Croce Rossa. Sempre in mattinata il colloquio telefonico di Priolo con il ministro degli Interni, Piantedosi
Continua a leggere