Nonostante gli effetti della pandemia da Covid, il valore aggiunto agricolo lombardo nel 2020 rimane sostanzialmente invariato in termini reali rispetto a quello del 2019, a fronte del -6,1% per il comparto agricolo italiano e del drastico calo del valore aggiunto degli altri settori economici.
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia
MANTOVA – NELLA SEDE DELLA CAMERA DI COMMERCIO SI E TENUTA LA CONFERENZA SUL SETTORE AGRICOLO LOMBARDO NEL I SEMESTRE 2019
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, in collaborazione con le
Associazioni regionali dell’Agricoltura, hanno presentato questa mattina, mercoledì 23 ottobre 2019 presso la Camera di Commercio di Mantova “Sala Lune e Nodi” di Mantova i risultati dell’indagine congiunturale sulla situazione del settore agricolo lombardo nel primo semestre 2019 e un approfondimento sul comparto suinicolo a cura di CREFIS.
A portare i saluti Carlo Zanetti Presidente Camera di Commercio di Mantova e ad introdurre i lavori, Gian Domenico Auricchio Presidente Unioncamere Lombardia. All’incontro hanno prese parte anche Luca Marcora, Ricercatore – Gabriele Canali, Direttore CREFIS – Paolo Carra, Presidente Coldiretti Mantova – Paolo Conti, Direttore Generale Cia – Agricoltori Est Lombardia – Alberto Cortesi, Presidente Confagricoltura Mantova – Fabio Perini, Presidente Confcooperative – FedAgriPesca Lombardia e
Andrea Massari, Direttore Vicario D.G. Agricoltura, Alimentazione e Sistemi
Verdi di Regione Lombardia. Continua a leggere