L’UOMO A PEDALI la nuova edizione del romanzo di ROBERTO BONFANTI

A partire dal 10 marzo“L’uomo a pedali” di Roberto Bonfanti tornerà in libreria e su tutte le piattaforme digitali in una nuova veste ancora più affascinante e incisiva edita da Edizioni del Faro.

A dodici anni dalla pubblicazione originaria, l’autore lombardo ha infatti scelto di rimettere mano a quello che è il suo romanzo più importante dandogli a tutti gli effetti una nuova vita, affinandone molte sfumature e rendendolo per la prima volta disponibile anche in formato ebook.

“L’uomo a pedali” non è un romanzo sul ciclismo. È una storia in cui l’amore che il protagonista nutre per la bicicletta diventa la metafora di tutte le passioni che ognuno può vivere e del senso di smarrimento che può provocare la perdita di una di queste.

Per l’occasione Roberto Bonfanti ha scelto anche di staccarsi dagli schemi promozionali che hanno accompagnato i suoi romanzi precedenti per portare in giro il libro nel modo in cui il suo protagonista avrebbe voluto: su due ruote.

L’UOMO A PEDALI: “Vincere o perdere è solo un dettaglio assolutamente insignificante”: questa è la consapevolezza a cui Sergio sente di essere giunto alla soglia dei trent’anni, dopo aver passato l’adolescenza a inseguire un sogno a cavallo di una bicicletta e aver trascorso la seconda parte della sua vita a cercare di tenere a galla il suo animo inquieto sul filo di un’esistenza assolutamente ordinaria. A fare da spartiacque fra il prima e il dopo c’è stato un brutto incidente che ha mandato in frantumi il suo ginocchio sinistro insieme a ogni possibile illusione.

Proprio in occasione del suo trentesimo compleanno, però, Sergio ha scelto di risalire in sella per riassaporare le sensazioni che lo avevano accompagnato da ragazzino e fare definitivamente pace con il proprio passato e il proprio presente. Così, nel corso di una lunga pedalata nel cuore della notte, i ricordi dell’intera sua vita gli scorrono nella mente come chilometri di una lunga corsa su quella bicicletta che ha tanto amato.

L’AUTORE Roberto Bonfanti è nato ai margini della più profonda provincia lombarda in un sabato pomeriggio di fine giugno dell’anno in cui morì Piero Ciampi. 

Cresciuto dividendosi fra l’esigenza di raccontare storie, la passione per la musica e l’amore per la bicicletta, ha pubblicato finora cinque romanzi (“Tutto passa invano”, “L’uomo a pedali”, “In fondo ai suoi occhi”, “Suonando pezzi di vetro” e “Alice”), un progetto musicale (“Ogni sorso un ricordo”, realizzato con la collaborazione di Miky Marrocco) e una manciata di racconti sparsi per il web o su alcune antologie. 

È da anni attivo con diversi ruoli all’interno del mondo della musica indipendente italiana e collabora tuttora con Rock Targato Italia.

ROCK TARGATO ITALIA 1987 -1992 LE ORIGINI. ROBERTO BONFANTI INTERVISTA FRANCESCO CAPRINI

Ci sono tradizioni che non si possono perdere nemmeno in un anno atipico come il 2020, e la compilation di Rock Targato Italia sicuramente è fra queste.

In un’annata così particolare però abbiamo deciso di fare qualcosa in più, trasformando la compilation in un vero e proprio viaggio nella nostra storia. Inauguriamo oggi una serie di compilation che proveranno a raccontare la storia di Rock Targato Italia e, di riflesso, di ciò che è successo nel mondo del rock italiano dagli anni ’80 ad oggi.

Continua a leggere

MILANO – LEONARDO in cinque voci: cinque artisti dialogano con Leonardo da Vinci a 500 anni dalla scomparsa

LEONARDO in cinque voci cinque artisti (più uno) dialogano con Leonardo da Vinci a 500 anni dalla scomparsa. Lo spettacolo sarà messo in scena in anteprima nel cuore di Milano, davanti alla storica libreria Bocca in galleria Vittorio Emanuele, alle 17.30 di venerdì 12 aprile e di giovedì 18 aprile.

LENARDO IN CINQUE VOCI.jpg

S’intitola “Leonardo in cinque voci“, la particolarissima performance attraverso la quale cinque artisti, accompagnati da un musicista, proveranno a dialogare con Leonardo da Vinci a 500 anni dalla scomparsa. Nulla di celebrativo né di “ingessato”, ma un vero e proprio caleidoscopio di storie e pensieri in cui ognuno dei protagonisti, prendendo il lavoro di Leonardo come punto di partenza, si avventurerà su percorsi imprevedibili dando così vita a uno stravagante incrocio di sensibilità e personalità diverse. Continua a leggere

LEGEND CLUB di MILANO: AL VIA LA RASSEGNA MUSICALE e non solo… “APRISCATOLE”

Divi in Azione Milano dà il via alla rassegna musicale “Apriscatole”: musicisti, cantautori, poeti, scrittori – il 26 febbraio dalle ore 21,30 si danno appuntamento al LegendClub di Milano. Un luogo dell’utopia in cui sarà possibile imbattersi in artisti diversissimi fra loro accomunati solo da due punti: il desiderio di confrontarsi e l’esigenza di essere ascoltati da un pubblico che non pretenda di giudicare qualunque cosa nell’arco di venti secondi.

apriscatole.jpgMusicisticantautoripoetiscrittori e chissà che altro in futuro: partiamo dalla musica perché è ciò che ci è sempre venuto più naturale, ma reclamiamo la libertà di poter andare a parare anche altrove senza limiti di sorta. Senza barriere di pensiero, purché un pensiero ci sia.

ROBERTO BONFANTI – Con FISCHIO FINALE parte il tour “Storie contromano” 2018

FISCHIO FINALE è la storia di un ideale antieroe del calcio di provincia che inaugura “Storie contromano”, una serie di racconti di Roberto Bonfanti da leggere e scaricare gratuitamente sul sito dell’autore.www.robertobonfanti.com/content/fischio-finale.html

fischio finale

C’è un calciatore in uno spogliatoio. Ha quasi quarant’anni e, dopo una vita trascorsa a mangiare polvere sui campi di provincia, quella che sta per giocare è l’ultima partita della sua carriera. “Fischio finale” racconta i pensieri di questo antieroe minore in un delicato momento della sua esistenza: i pensieri di uno dei tanti che forse, almeno agli occhi distratti del mondo, non ce l’hanno fatta. Continua a leggere