MANTOVA – In questi giorni ha preso il via l’iter di approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 che lo vedrà transitare prima nelle commissioni consiliari per poi essere portato in Consiglio Comunale per il voto. Venerdì 3 dicembre sarà la volta della commissione Servizi Sociali nella quale verrà esposto nei dettagli la parte del bilancio inerente il settore welfare e il bilancio di previsione 2022 di Aspef.
rsa
CORSI PER OPERATORI SOCIOSANITARI: MAGGIORE VELOCITÀ E SEMPLIFICAZIONE PER ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI OSS
I giovani neodiplomati che hanno concluso il corso di formazione regionale abilitante alla professione di Operatore Socio-Sanitario (OSS) non dovranno più proseguire con ulteriori 1.000 ore di didattica, ma basteranno 300 ore di formazione integrativa. Inoltre, per coloro in possesso dei requisiti necessari sarà possibile l’accesso diretto all’esame abilitante alla professione di OSS.
Continua a leggereLOMBARDIA, MORATTI: DESTINATI 200 MILIONI DI EURO DI RISTORI A RSA E STRUTTURE SOCIO-SANITARIE, SPINTA PER UNA NUOVA RIPARTENZA
2.150 GLI ENTI INTERESSATI, PRATICHE DA COMPILARE E RESTITUIRE ENTRO IL 17 MAGGIO
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un provvedimento che garantisce alle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e alle strutture socio-sanitarie, a titolo di ristoro, quasi 200 milioni di euro. In particolare circa 100 milioni sono in attuazione della legge regionale n. 24/2020, 80 milioni per i ristori secondo quanto stabilito dal ‘Decreto legge Ristori’ e circa 17 milioni di euro per le ‘maggiori produzioni’ nel 2020.
Continua a leggereVACCINAZIONI ‘FONDAZIONE SOSPIRO’, DIREZIONE WELFARE: ANOMALIE RSA DESTITUITE DI OGNI FONDAMENTO
A seguito di una segnalazione giunta all’assessorato al Welfare di Regione Lombardia circa possibili anomalie nella Rsa ‘Fondazione Sospiro’ in provincia di Cremona, rispetto alle categorie interessate in questa fase della campagna vaccinale, la Direzione dell’Assessorato precisa che tali notizie sono destituite di ogni fondamento.
Continua a leggereVACCINO ANTI-COVID, ASSESSORATO AL WELFARE LOMBARDIA: TUTTI DISABILI GRAVI RICEVERANNO LA SOMMINISTRAZIONE
“Nessuna brusca interruzione e certamente nessun disabile grave lasciato senza vaccinazione“. La direzione generale Welfare di Regione Lombardia, in una Nota, chiarisce che “tutti gli ospiti della Rsa ‘Sacra Famiglia’ di Cesano Boscone sono già stati vaccinati. Hanno invece subito un rallentamento, dovuto alla mancanza di vaccini, le somministrazioni degli ospiti della Rsd”.
Continua a leggereCOVID. STANZE DELLA RABBIA E DEL PIANTO IN OSPEDALI, RSA E SCUOLE, LA PROPOSTA DELL’ARTISTA COLLINE DI TRISTEZZA
TORINO – Istituire stanze della rabbia e/o camere del pianto negli ospedali, nelle Rsa e nelle scuole fruibili da medici, infermieri, OSS, insegnanti e personale scolastico allo scopo di alleviare lo stress e la tensione cui sono sottoposte queste categorie di lavoratori e contribuire pertanto a diminuire il rischio di burnout. Questa è la proposta presentata dall’artista Colline di tristezza, proposta che è rivolta al Presidente della Repubblica Mattarella ed ai ministri Speranza (Salute) ed Azzolina (Istruzione).
Continua a leggereVACCINAZIONI ANTI-COVID, FONTANA: SIAMO NEL PIENO RISPETTO DEL PIANO PRESENTATO AD ARCURI
VARESE – “Sono contento che sia partita questa collaborazione tra Regione Lombardia e le RSA, insieme stiamo combattendo una battaglia difficilissima perché purtroppo siamo ancora nel pieno dell’emergenza, come ci dicono i dati degli ultimi giorni. Dobbiamo essere molto cauti nel guardare al futuro, nel rispetto di quelle regole che sono fondamentali”.
Lo ha detto stamattina il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, in occasione della seconda giornata di vaccinazioni anti Covid19 alla Fondazione Molina Onlus di Varese.
Continua a leggereVACCINO ANTI-COVID, GALLERA: SARANNO FRA I PRIMI ANCHE I VOLONTARI DI EMERGENZA URGENZA
PRESIDENTE COMMISSIONE MONTI: SONO 50 MILA OPERATORI OGNI GIORNO IN PRIMA LINEA
MILANO – “Regione Lombardia ha inserito nelle liste prioritarie dei beneficiari del vaccino anti-Covid anche i volontari di tutte le organizzazioni emergenza urgenza insieme agli operatori sanitari degli ospedali pubblici e privati accreditati, i dipendenti delle società di servizi (mense, pulizie ecc.) che lavorano negli stessi ospedali, i medici e i pediatri di base, gli operatori e gli ospiti delle RSA”.
VACCINI ANTI COVID, REGIONE LOMBARDIA A GOVERNO: I PRIMI A CUI VERRANNO SOMMINISTRATI OPERATORI OSPEDALIERI E RSA

MILANO – “Saranno oltre 200.000 i soggetti coinvolti nella prima fase di somministrazione del vaccino anti Covid-19 in Regione Lombardia, tra operatori sanitari, socio-sanitari e amministrativi degli ospedali pubblici, delle Rsa e ospiti di queste ultime“. Lo comunica in una Nota la Direzione generale dell’Assessorato regionale al Welfare.
Continua a leggereCOVID, ASSESSORE GALLERA: NELLE RSA E RSD NON ENTRA NESSUN POSITIVO. AL VIA TEST RAPIDI A PERSONALE E OSPITI OGNI 15 GIORNI

MILANO – Regole ferree e precise per la gestione degli isolamenti e delle quarantene, per l’utilizzo/interpretazione dei test antigenici rapidi e l’individuazione di setting appropriati in ordine alla severità clinica. Questi, in sintesi, i nuovi atti di indirizzo per la gestione dei pazienti positivi covid-19 nella rete territoriale di Rsa e Rsd, approvati dalla Giunta regionale e illustrati in conferenza stampa dall’assessore al Welfare, Giulio Gallera.
Continua a leggere