MANTOVA – “SEGNO, FORMA E COLORE” COLLETTIVA D’ARTE AL MUSEO DIOCESANO F. GONZAGA

Dal 9 al 19 novembre 2019, il Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova ospita la mostra collettiva d’arte contemporanea “Segno, forma e colore”, un percorso espositivo che si caratterizza per la coesistenza di linguaggi, stili e tecniche espressive differenti e per la provenienza internazionale degli artisti selezionati fra i quali, oltre a un gruppo di autori italiani, si segnala la presenza di artisti provenienti dalla Spagna, dalla Romania, dall’Austria e dal Libano. Inaugurazione sabato 9 novembre 2019, ore 16.30 (ingresso libero) alla presenza degli artisti con interventi di Mons. Roberto Brunelli, direttore del Museo e delle curatrici Sabrina Falzone, Francesca Bianucci e Chiara Cinelli.

INVITO_ SEGNO FORMA E COLORE.jpg Continua a leggere

MANTOVA – BRUNO CARATI, MAESTRO D’ARTE E DI VITA: ANTOLOGICA al MUSEO DIOCESANO F. GONZAGA

Dal 6 al 16 aprile 2019, il Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova ospita la mostra antologica di Bruno Carati, artista milanese fra i protagonisti della pittura lombarda a cavallo tra XX e XXI secolo, che nel corso della sua lunga carriera  ha espresso il proprio talento mediante molteplici tecniche artistiche: dall’olio su tela e su giornale all’acquarello, fino alla ricerca della rappresentazione su cartone e su vetro, manifestando in ciascuna di queste forme d’arte un peculiare gusto cromatico e una straordinaria suggestione per la luce.

Bruno Carati _2014Inaugurazione, sabato 6 aprile 2019, ore 17.00 (ingresso libero) con interventi di Mons. Roberto BrunelliDirettore del Museo diocesano Francesco Gonzaga e di Sabrina Falzone, Francesca Bianucci e Chiara Cinelli, Curatrici della mostra. Continua a leggere

MANTOVA – NATURA E UNIVERSO FEMMINILE: Mostra internazionale d’arte contemporanea al MUSEO DIOCESANO

Tony Priolo_contadina 40x35

Tony Priolo – contadina

Dal 10 al 21 novembre 2018, il Museo diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova ospita la mostra collettiva d’arte contemporanea “Natura e Universo femminile”, dedicata a un binomio tematico che si inserisce nel solco di una tradizione simbolica secolare e che trova ampia rappresentazione nella storia dell’arte.

Unità tematica, nel binomio così suggestivo dato dalla Natura e dall’Universo femminile, espressa da una pluralità di voci, provenienti da vari paesi del mondo intero ed esprimentisi in una grande varietà di tecniche artistiche: questa mostra non poteva trovare ambiente più consonante del Museo che la ospita – afferma Mons. Roberto Brunelli, Direttore del Museo -. Continua a leggere

INNSBRUCK – L’ARTE MANTOVANA SBARCA ALLA GALLERIA AUSTRIACA ART INNOVATION

 

L’arte mantovana fa parlare di sé anche all’estero, in particolar modo ad Innsbruck. Il tutto nasce grazie ad una fruttuosa collaborazione tra l’Atelier des Arts di Mantova, situato in Via della Mainolda 19,e la gallerista milanese Sabrina Falzone. Inauguratasi Venerdì 20 Gennaio, la collettiva di artisti provenienti da tutta Europa, ha trovato la propria sede in quel della Galleria Art Innovation di Pradel Straße di Innsbruck.

Continua a leggere