L’EMILIA-ROMAGNA PRONTA ALLE SFIDE DEL FUTURO

Sulla pandemia ribadita la necessità che sia il Governo a farsi carico delle spese Covid sostenute da tutte le Regioni.

L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, oggi in Assemblea legislativa, nel fare il punto su pandemia e prossime sfide della sanità ragionale: “Delle questioni che riguardano il futuro della sanità, come la sfida sulle liste d’attesa, le prossime fasi del Pnrr e tutti i progetti di innovazione e riforma in programma, avremo modo di avviare un confronto nell’interesse del sistema sanitario e degli stessi cittadini”.

Continua a leggere

INVESTIMENTI SANITÀ: 1 MILIARDO E 694 MILIONI PER POTENZIAMENTO STRUTTURE OSPEDALIERE IN LOMBARDIA

Un miliardo e 694 milioni di euro per il potenziamento delle strutture ospedaliere e territoriali di Regione Lombardia, frutto di una accurata analisi epidemiologica finalizzata alla rilevazione dei bisogni di salute della popolazione lombarda. Investimenti che verranno realizzati sia attraverso interventi ex novo, sia attraverso lavori di messa in sicurezza, con particolare attenzione all’anti-sismica e alla normativa antincendio.

Continua a leggere

RIAPERTURA IN SICUREZZA DEI CENTRI ESTIVI, IN EMILIA ROMAGNA SI PARTE IL 7 GIUGNO

In Emilia-Romagna si conferma per il prossimo 7 giugno la riapertura dei Centri estivi. Già annunciato nelle scorse settimane, il via libera ufficiale all’inizio delle attività, contenuto in una nuova ordinanza della Regione, arriva a seguito dell’approvazione da parte del Governo delle Linee guida nazionali, allegate all’ordinanza dei ministri della Salute e delle Pari opportunità firmata il 21 maggio scorso.

Continua a leggere

TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, LOMBARDIA SIGLA PROTOCOLLO D’INTESA CON I PEDIATRI DI FAMIGLIA

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un protocollo d’intesa con i pediatri di famiglia per l’effettuazione gratuita dei tamponi antigenici rapidi, sia negli studi professionali che nelle strutture rese disponibili dalle Agenzie per la tutela della salute (Ats). 

Continua a leggere

SANITA’ E LAVORO: Tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna investe quasi 3 milioni di euro

Tra gli obiettivi delle proposte finanziate: rafforzamento della vigilanza nei comparti più a rischio, tra cui edilizia, agricoltura e logistica, attenzione all’insorgenza di malattie professionali, prevenzione e contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro. 23 progetti sono a valenza locale, 36 a supporto del sistema regionale di prevenzione

BOLOGNA – Al lavoro, ogni giorno, in sicurezza. Rafforzando la prevenzione degli infortuni, l’emersione delle malattie professionali, le attività di vigilanza, formazione e promozione della salute.

Continua a leggere

PD LOMBARDO: “LA PANDEMIA HA DIMOSTRATO LA FRAGILITÀ DELLA SANITÀ REGIONALE, ORA SI APRA LA DISCUSSIONE PER CAMBIARLA”

Il Partito Democratico lombardo chiede che la discussione sulla riforma della sanità lombarda sia aperta e pubblica, portata dai tavoli del centrodestra alla sede propria della commissione sanità del Consiglio regionale. Nel frattempo, il Pd ha impostato una propria proposta che è di radicale cambiamento rispetto a un’organizzazione sanitaria regionale attuale che non ha retto all’urto della pandemia.

Continua a leggere