SICCITÁ: DERIVAZIONE CANALE ARNÒ A RISCHIO DAL 30 GIUGNO. MANTOVANI: invitiamo gli agricoltori valutare attentamente i secondi raccolti

La comunicazione del Consorzio di bonifica Garda Chiese in merito alla garanzia di erogazione dell’acqua solo fino al prossimo 30 giugno nel Canale Arnò, che interessa il comprensorio compreso nei comuni di Castiglione delle Stiviere, Solferino, Medole, Guidizzolo, Cavriana, preoccupa fortemente il mondo agricolo.

Continua a leggere

MALTEMPO – PRESIDENTE COLDIRETTI PRANDINI CONDIVIDE CON MINISTRO COSTA DEROGHE PER SPANDIMENTI

ETTORE-PRANDINI
La serie ripetuta di eventi climatici avversi che si è abbattuta in particolare nelle regioni del Nord oltre a compromettere il calendario delle semine ha sostanzialmente interrotto le operazioni di spandimento invernale degli effluenti zootecnici.
È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il presidente nazionale Ettore Prandini si è confrontato con il ministro dell’Ambiente, del Territorio e della Tutela del mare Sergio Costa, rimarcando la necessità di procedere con l’apertura di finestre temporali adeguate a consentire almeno per quindici giornate l’utilizzazione degli effluenti in modo da garantire una corretta gestione delle operazioni agronomiche in termini corrispondenti all’andamento meteorologico, compatibilmente con la regolamentazione europea.

Continua a leggere

MANTOVA – MERCATO CONTADINO: IL 5 OTTOBRE ULTIMO GIORNATA CONCLUSIVA DI “SeminArte”

Si chiama “SeminArte” ed è un laboratorio di serigrafia agricola che si è tenuto lo scorso 21 e il 28 settembre al mercato contadino di Borgochiesanuova; il prossimo 5 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 ci sarà l’ultimo appuntamento con una conclusione in grande stile. Oltre al laboratorio di serigrafia ci sarà un laboratorio di semina, con l’azienda agricola Cencio Molle e un piacevole sottofondo musicale.

SEMINARTE 2019

Il Consorzio agrituristico mantovano ha organizzato questa iniziativa con lo scopo di rendere sempre più accogliente la piazza del mercato. Il retro dei gazebo, infatti, avrà scene bucoliche abbandonando il classico bianco che risulta asettico. Armati di racla e telai al Mercato contadino si potranno aiutare gli artisti o ammirare lo svolgimento dell’opera che cresce come un grande albero nato da un piccolo seme. Continua a leggere