La pandemia ha provocato turbative nel mercato del lavoro e nella filiera. La carenza di forniture, le sanzioni e l’aumento dei costi delle materie prime stanno aumentando i rischi all’interno delle catene di approvvigionamento. Il cambiamento dell’ambiente di lavoro causato dalla pandemia continua a sconvolgere i talenti e i mercati del lavoro.
Continua a leggereseminario
ALBERI E PAESAGGIO: SEMINARIO IL 7 MAGGIO A PALAZZO SAN SEBASTIANO
ALBERI E PAESAGGIO. Imprese e Istituzioni a confronto per gestire al meglio i fondi del PNRR è il tema del convegno organizzato dall’associazione ASSO.IMPRE.DI.A. con il patrocinio del Comune e della Provincia di Mantova. L’evento a Mantova, Palazzo San Sebastiano (Sala dei Trionfi) dalle ore 10:00 il 7 maggio 2022.
ASSO.IMPRE.DI.A., società da sempre impegnata nella difesa e nella tutela dell’ambiente, ha organizzato questo momento di confronto per riunire imprese e istituzioni che si occupano di preservare gli spazi verdi non solo come risorsa strategica per la salvaguardia dell’ambiente e dei territori, ma anche per la sicurezza dei cittadini.
Una corretta gestione del verde, attraverso i fondi stanziati dal PNRR, (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) potrebbe cambiare in modo radicale, nel tempo, la vita di tutti noi.
Si stima che tra la provincia mantovana e quella cremonese, ci sia la più grossa produzione di alberi in Italia, quasi il 90%.
GB
AL BARATTA IL SEMINARIO “A SCUOLA CON MARIO LODI” NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
MANTOVA – Mercoledì 23 febbraio alle 18:00 al Baratta (Sala delle Colonne), in corso Garibaldi 88, è in programma l’appuntamento con “A scuola con Mario Lodi” a cura di Melania Longo. La conversazione si può seguire anche online sulla piattaforma Google Meet.
Continua a leggereLA STORIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA: SEMINARIO ONLINE CON IL SAGGISTA MICHELE BALLERIN
BASSA ROMAGNA – L’Ufficio Europa dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna organizza per giovedì 17 dicembre alle 17:00 il seminario “L’Europa qui e oggi: verso una reale integrazione europea“. L’iniziativa è aperta al pubblico, che potrà seguire la diretta sul canale Facebook dell’Unione dedicato alle informazioni e alle opportunità di finanziamento europee (@bassaromagnaeuropa).
Continua a leggereONERE DELLA CONOSCENZA. SEMINARIO IN MODALITA’ ONLINE IL 13 E 14 NOVEMBRE

Nei giorni di venerdì 13 e sabato 14 novembre 2020 si terrà SOLAMENTE ONLINE su piattaforma specifica, a partire dalle ore 9:00, il terzo corso di formazione «Onere della conoscenza».
Continua a leggereMANTOVA, Positiva la partecipazione al seminario “La sfida dei condomini: riqualificazione energetica del patrimonio edilizio”
È stata numerosissima la partecipazione al seminario “La sfida dei condomini: riqualificazione energetica del patrimonio edilizio” organizzato dal Comune di Mantova che si è tenuto martedì 4 febbraio nella sede del Liceo Classico Virgilio.
L’appuntamento che si colloca nel progetto europeo Innovate, ha preso il via con i saluti dell’assessore all’Ambiente Andrea Murari. “Noi sappiamo che solo nella città di Mantova oggi oltre il 30 per cento delle emissioni inquinanti in aria provengono dal riscaldamento domestico – ha sottolineato Murari -. Continua a leggere
MANTOVA – Lo Sportello Unico Telematico del Comune di Mantova: Seminario gratuito UniverMantova
Tre anni fa, il Comune di Mantova ha digitalizzato tutto il settore dell’edilizia attivando lo Sportello unico telematico, un portale attivo 24 ore su 24, che permette a tutti i professionisti di presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall’ufficio, in qualunque momento.
La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale. Continua a leggere
MANTOVA MULTICENTRE – CODICE DEL TERZO SETTORE: CONVEGNI E SEMINARI A PARTECIPAZIONE GRATUITA
Prenderà il via venerdì 18 ottobre con un convegno in programma alle 8,45 al Mantova Multicentre (Ma.Mu.) di Largo Pradella 1, il percorso formativo dedicato a dirigenti pubblici e di terzo settore per promuovere nuove e più efficaci collaborazioni tra pubbliche amministrazioni ed enti di terzo settore. L’iniziativa, prima nel mantovano, è promossa dal Consorzio Progetto Solidarietà, ente formato dai 14 Comuni dell’ambito socio-sanitario di Mantova, insieme al consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Mantova, nell’ambito del progetto Generazione Boomerang, finanziato da Fondazione Cariplo e da un’importante rete di partenariato pubblico-privata.
Il convegno sarà aperto dal vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli e dall’assessore al Welfare Andrea Caprini. Continua a leggere
MANTOVA MULTICENTRE – SEMINARIO: AGEVOLAZIONI PER L’INSERIMENTO DI NUOVO PERSONALE NELLE IMPRESE
Domani, venerdì 25 gennaio, a partire dalle 10.30, al Centro Congressi Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni”, largo Pradella 1/b a Mantova, si terrà il seminario gratuito come ottenere le “Agevolazioni per l’inserimento di nuovo personale nelle aziende”, a cura di Promo Impresa – Borsa Merci. Le iscrizioni possono avvenire on line.
MANTOVA – SEMINARIO GOSPEL & SPIRITUAL con PASTOR RON
Hai sempre desiderato cantare il gospel? Sei il tipo di persona che ama buttarsi in nuovi progetti e mettersi alla prova?
L’opportunità arriva lunedì 29 maggio dalle 18,30 alle 23,30 nell’Aula Magna Isabella d’Este di Via Giulio Romano 13 a Mantova, dove si terrà Gospel Experience con Pastor Ron: un percorso di studio, confronto e riflessione con uno dei pastori più acclamati del panorama gospel internazionale. Una splendida opportunità per imparare un nuovo repertorio, conoscere amici e soprattutto sentire il gospel nella sua essenza. Continua a leggere