L’Istituto Comprensivo San Giorgio di Mantova ospiterà, dal 2 al 6 maggio, 30 studenti e 7 docenti di Grecia, Spagna e Lituania nell’ambito del progetto Erasmus KA 122 “Be CLean, Go Green”.
Continua a leggereSpagna
IL TROFEO MAKRO LABELLING DI SKICROSS DIVENTA INTERNAZIONALE GRAZIE ALLO SCI CLUB MARMIROLO
Per la prima volta nella sua storia, lo Sci Club Marmirolo si cimenta nell’organizzazione di due gare internazionali. Si tratta delle gare FIS di Skicross “VII Trofeo Makro Labelling” che si terranno al Passo San Pellegrino sabato 5 e domenica 6 marzo 2022. La gara di domenica avrà valore anche quale Campionato Nazionale.
Continua a leggereJERRY CALÀ in BUON COMPLEANNO, JERRY! – 20 LUGLIO 2021 UNA GRANDE FESTA ALL’ARENA DI VERONA
JERRY CALÀ, fuoriclasse della comicità italiana, festeggerà i 70 anni del compleanno, e i 50 di carriera artistica, nella “sua” città: VERONA. Sarà infatti l’ARENA, il “tempio dello spettacolo” come lui stesso l’ha definita, a ospitare, martedì 20 luglio, una grande festa, in compagnia di tanti artisti amici: “BUON COMPLEANNO, JERRY!” (inizio spettacolo ore 21.00).
Accordo tra ATLANTYCA e BARRADO per una nuova LINEA DI PELUCHE dedicata a GERONIMO STILTON in SPAGNA
E’ ufficiale, Atlantyca e Barrado Import Export hanno firmato un accordo per la produzione di una nuova collezione di peluche dedicata a Geronimo Stilton in Spagna. L’accordo è stato chiuso grazie a Mendía Licensing SL, agente di licenza in Spagna per Geronimo Stilton su mandato di Atlantyca Entertainment.

MILANO – PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGIORNALISMO ANDREI STENIN
Il Comune di San Donato Milanese e il Gruppo Fotografico Progetto Immagine presentano nell’ambito del progetto Cascina Roma Fotografia, il PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGIORNALISMO ANDREI STENIN.
Coordinamento progetto Cascina Roma Fotografia: Alberto Prina
La mostra fotografica del Concorso internazionale di fotogiornalismo Andrei Stenin edizione 2019, dopo aver toccato Budapest, Cape Town e New York, viene esposta per la prima volta in Italia presso lo spazio Cascina Roma Fotografia a San Donato Milanese.
Oltre 80 le immagini esposte, selezionate attraverso 6.000 candidature provenienti da 80 nazioni di tutti cinque i continenti. Continua a leggere
MANTOVA E LA BIODIVERSITÀ: AL MA.MU. IL SUMMIT DI EcoSUSTAIN CON CROAZIA, BOSNIA, GRECIA, SPAGNA
Stanno arrivando da Croazia, Bosnia, Grecia, Spagna i rappresentanti delle nazioni coinvolte nel progetto EcoSUSTAIN, operazione transnazionale per la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi naturali che si concluderà a Mantova con una tre-giorni di lavori organizzata e coordinata dal Parco del Mincio, e aperta anche ai diversi portatori d’interesse dell’area protetta Parco del Mincio.
Il clou dei lavori è in programma venerdì 5 aprile con un convegno pubblico che si svolgerà dalle ore 8:45 alle 13 nell’auditorium L’Ottagono presso il Centro Ma. Mu. di Mantova, con gli interventi, tra gli altri, del professor Marco Bartoli dell’Università di Parma, che illustrerà l’esperienza pilota nel Parco Regionale del Mincio, dei ricercatori CNR IREA Mariano Bresciani e Monica Pinardi che parleranno di “Monitoraggio della qualità delle acque interne mediante metodi innovativi di telerilevamento. Continua a leggere
MANTOVA – SUMMIT di EcoSUSTAIN: CINQUE NAZIONI IN CAMPO PER LA BIODIVERSITÀ
Iscrizioni aperte al convegno pubblico presso il Centro Congressi Ma.Mu.
Venerdì 5 aprile si tiene a Mantova l’evento di chiusura del progetto EcoSUSTAIN, operazione transnazionale per la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi naturali, che coinvolge una partnership costituita da aree protette, enti e istituti di Croazia, Bosnia, Grecia, Spagna, oltre all’Italia che è rappresentata dal Parco del Mincio. Capofila è l’Università di Rijeka, Facoltà Studi Marittimi.
“Il progetto – spiega il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer – si propone di migliorare la gestione delle acque attraverso la crescita scientifica, tecnica e manageriale degli enti preposti, mediante lo sviluppo di un avanzato sistema di monitoraggio e di controllo dei dati della qualità delle acque. Continua a leggere
“IL MUSEO DEL PRADO. LA CORTE DELLE MERAVIGLIE” con il Premio Oscar® JEREMY IRONS al CINEMA solo 15, 16, 17 APRILE 2019
Capolavori straordinari che raccontano la storia della Spagna e di un intero continente.
In occasione delle celebrazioni ufficiali per i 200 anni dalla sua fondazione IL MUSEO DEL PRADO. LA CORTE DELLE MERAVIGLIE sarà nei cinema solo 15, 16, 17 aprile. Questo è il primo viaggio cinematografico attraverso le sale, le storie e le emozioni di uno dei musei più visitati del mondo, che con un tesoro di 8000 opere d’arte incanta ogni anno quasi 3 milioni di visitatori a Madrid. Con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS.
Ci troviamo in uno dei templi dell’arte mondiale, un luogo di memoria e uno specchio del presente con 1700 opere esposte e un tesoro di altre 7000 conservate. Una collezione che racconta le vicende di re, regine, dinastie, guerre, sconfitte, vittorie. Ma anche la storia dei sentimenti e delle emozioni degli uomini e delle donne di ieri e di oggi, lei cui vite sono intrecciate a quella del museo: regnanti, pittori, artisti, architetti, collezionisti, curatori, intellettuali, visitatori. Continua a leggere
MANTOVA – AL FERMI MEETING FINALE DEL PROGETTO “LOGINTOEU” Erasmus+ Vet
Il primo progetto europeo Erasmus+ Vet realizzato sul territorio mantovano è volto al termine, in attesa già di una seconda edizione. Sabato 16 marzo nell’aula Magna dell’Istituto Fermi si è tenuto un evento di chiusura del progetto “Logintoeu – Logistic International Training Opportunities in Europe”, candidato dal Comune di Mantova in qualità di capofila nel 2017 all’interno del programma europeo Erasmus+, che ha permesso a tanti giovani studenti e neodiplomati di svolgere esperienze di tirocinio formativo all’estero.
Presenti all’incontro gli assessori del Comune di Mantova Adriana Nepote e Marianna Pavesi, oltre alla responsabile del progetto Lorenza Manfredi, che hanno presentato i risultati complessivi del progetto europeo e i suoi prossimi sviluppi. Infatti, è già stata predisposta una seconda edizione, più ampia e articolata, attualmente in fase di valutazione da parte dell’Agenzia nazionale Erasmus+. Continua a leggere
RIJEKA (Croazia) – EcoSustain: SVOLTO IL PRIMO MEETING TECNICO, L’ULTIMO SARÀ NEL PARCO DEL MINCIO
Ecosustain : autovalutazione della sostenibilità dal Sud della Spagna Valencia alla Bosnia nel bacino del Mediterraneo
Si è svolto il 17 e il 18 gennaio a Rijeka, in Croazia, il primo meeting operativo del progetto transnazionale EcoSoustain, di collaborazione e scambio di buone pratiche finalizzate al mantenimento della biodiversità in cinque zone della Rete europea Natura 2000 di altrettanti stati europei – Croazia, Bosnia, Grecia e Spagna -, e nel Parco del Mincio per l’Italia. Continua a leggere