Si chiama CLAPSinONDA ed è la nuova rassegna in streaming realizzata dal Circuito CLAPS per offrire al pubblico, anche in questo periodo di chiusura dei teatri, la possibilità di avere una finestra aperta sul mondo dello spettacolo. Con quale obiettivo? Continuare a fare, vedere e vivere teatro insieme.
Continua a leggerespettacolo
ANTONIO PANICE in C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO: spettacolo per bambini e famiglie
Lo spettacolo teatrale “C’era due volte il Barone Lamberto” di Gianni Rodari, verrà realizzato in diretta streaming (con inserimento anche di contributi video a integrazione dello spettacolo) su Facebook e con la possibilità, da parte del pubblico, di partecipare attivamente e intervenire. Spettacolo adatto per bambini e famiglie.
Continua a leggerePARTITE IVA: ARRIVANO ALTRI 18.377.000 EURO AD AUTONOMI
MILANO – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, ha approvato un provvedimento con cui si determina l’ampliamento dei soggetti che possono beneficiare della misura ‘Si! Lombardia – Sostegno Impresa Lombardia“.
FUSIGNANO: UNO SPETTACOLO DI ENSAMBLE MARIANI IN MEMORIA DELLA SHOAH
Mercoledì 27 gennaio alle 10.30 le riflessioni di Gianni Parmiani, la musica del popolo ebraico col Quartetto K e le danze di Virginie Lescouet
FUSIGNANO – In occasione della Giornata della memoria, mercoledì 27 gennaio alle 10.30 Ensemble Mariani presenta in diretta streaming la sua nuova produzione, realizzata su richiesta del Comune di Fusignano per rendere omaggio alle vittime della Shoah attraverso la musica.
Continua a leggereCHRONOS3 presenta CIRCUITO CONTEMPORANEO ONLINE: a teatro insieme anche se in digitale
Circuito Contemporaneo online nasce dalle idee di Manuel Renga, Vittorio Borsari e Valerio Ameli, con il sostegno dei comuni di Carpenedolo e Toscolano Maderno.
Dopo gli appuntamenti di dicembre 2020 la rassegna Circuito Contemporaneo, alla sua ottava edizione, prosegue nella versione digitalizzata con tre spettacoli da fruire online e gratuitamente.
Continua a leggereDal Teatro Valli in live streaming – grande evento di solidarietà dei JoyCut a sostegno del mondo dei live club
L’incasso dei biglietti sarà devoluto interamente ai club. Gli utenti potranno scegliere a chi devolvere il valore del biglietto. Presenti nella lista i club emiliano-romagnoli Estragon, Vidia, Locomotiv e Cassero. L’acquisto di un biglietto darà l’opportunità di averne un altro in omaggio
BOLOGNA – Uno show in grande stile, con molte sorprese “scenografiche”, effetti speciali e materiali inediti.
Continua a leggereIL DAMS COMPIE MEZZO SECOLO. REGIONE PRESENTE CON UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO DI 200MILA EURO
Felicori: “Una esperienza unica, un progetto pilota che si è diffuso in tutta Italia, formando grandi professionalità e modernizzando l’identità culturale della nazione” Le risorse sono contenute nella proposta di bilancio che sarà votato entro l’anno dall’Assemblea legislativa
BOLOGNA – Il corso di studio in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (Dams) dell’Università di Bologna compie 50 anni. La Regione sostiene e partecipa all’importante anniversario, assegnando un contributo straordinario di 200mila euro all’Alma Mater Studiorum, a sostegno del programma di iniziative per le celebrazioni. Il contributo è contenuto nella proposta di bilancio che va in votazione entro l’anno all’Assemblea Legislativa.
Continua a leggereFONTANA: DA REGIONE ALTRI 43,7 MILIONI PER SOSTEGNO IMPRESE E FAMIGLIE, TOTALE COMPLESSIVO INTERVENTI VA OLTRE I 210 MILIONI
MILANO – “Nel segno della concretezza, prosegue il percorso di Regione Lombardia a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese. Destinati altri 43,7 milioni di euro a sostegno delle filiere produttive particolarmente in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus”.
Lo afferma il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando l’approvazione, oggi in Giunta, del nuovo di provvedimento nell’ambito dell’iniziativa ‘SI Lombardia’ che rientra nel più ampio piano di finanziamenti denominato ‘Rilancio Lombardia’.
Continua a leggereCULTURA E SPETTACOLO, DA REGIONE LOMBARDIA SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DEL SETTORE
MILANO – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, ha stanziato 1,54 milioni di euro per il sostegno alle attività del ‘Programma Operativo Annuale per la Cultura 2020’.

FESTIVAL SEGNI: LO SPETTACOLO CONTINUA FINO AL 30 NOVEMBRE CON SEGNINODA.ORG
MANTOVA – La XV edizione di SEGNI non è davvero finita. Le tradizionali nove giornate diventano un mese di spettacoli, podcast, interviste e laboratori, spazi di dibattito intorno agli eventi e a tematiche attuali e d’interesse per le nuove generazione ma anche per educatori, genitori e operatori, più di 150 eventi a cui accedere in qualsiasi momento e gratuitamente attraverso la piattaforma segninonda.org.
