ALICE CANTA BATTIATO al PANTHEON di ROMA SPIRITUALITÁ E MUSICA con l’Orchestra del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Carlo Guaitoli 

Il 16 aprile Alice si esibirà al Pantheon di Roma in un concerto tra spiritualità e musica dedicato a Franco Battiato. Ad accompagnarla sul palco in questa occasione così speciale sarà l’Orchestra del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Carlo Guaitoli.

Alice_foto di Cristina Paesani
Continua a leggere

RITORNA “LIBRANDO”, OTTO GIORNI IMPERDIBILI PER GLI AMANTI DEL LIBRO CON EDIZIONI PREGIATE E PEZZI DA COLLEZIONISMO

Dal 2 al 9 aprile ritorna a CAMBIAGO (MI) l’amato appuntamento con Librando, l’evento dedicato ai libri rari e preziosi. Librando non è solo un’ampia esposizione di libri, è soprattutto uno spazio delle meraviglie dentro il quale l’acquisto dei libri di seconda mano diventa ricerca di titoli introvabili, edizioni pregiate e pezzi da collezionismo.

Continua a leggere

GIAMPAOLO BABETTO. SEGNO E LUCE: VENEZIA Basilica di San Giorgio Maggiore dal 14 Gennaio al 3 Aprile 2022

Giampaolo Babetto, artista di fama internazionale e creatore di gioielli (architetture da indossare) esposti in 42 musei del mondo e presenti nelle collezioni più raffinate, si confronta con il Sacro. Sceglie di farlo nella monumentale Basilica palladiana dell’Abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia, patrimonio storico-artistico della città lagunare e luogo indiscusso di culto e spiritualità.

Continua a leggere

LA TRATTORIA DEL CARDINALE di SABRINA VECCHI, “brevi storie di convivialità e fede”

LA TRATTORIA DEL CARDINALE (Edizioni Paoline), ovvero, brevi storie, divertenti aneddoti, originali testimonianze sul rapporto tra cibo e spiritualità, tra nutrimento per il corpo e nutrimento per lo spirito.

Questo libriccino non ha alcuno scopo teologico o educativo, nessun tipo di presunzione, nessun particolare destinatario. Ho solo messo per iscritto piccoli episodi, qualche piacevole chiacchierata, alcuni momenti in cui è stato bello sedersi attorno a un tavolo assaporando contemporaneamente sia un buon piatto sia la voglia di stare insieme. Il tutto, narrato in maniera semplice”. Ci introduce così, Sabrina Vecchi, alle pagine del suo libro.

Continua a leggere

DELEGAZIONE LOMBARDIA INCONTRA PAPA FRANCESCO. IL PRESIDENTE FONTANA: SIAMO QUI PER ‘RIPARTIRE’

Milano, 20 giugno – Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha guidato questa mattina la delegazione della Regione Lombardia che ha incontrato, nella Città del Vaticano, Papa Francesco. La delegazione era composta da rappresentanti del settore sanitario regionale e internazionale, delle associazioni di volontariato, della Protezione civile, degli Alpini e della Regione Lombardia.

Papa Francesco e Lombardia 1

Questo il messaggio portato dal governatore Fontana al Santo Padre.

“Beatissimo Padre, io oggi ho l’onore di presentare al Suo cospetto le persone che hanno affrontato insieme a me l’emergenza sanitaria. Sono uomini e donne che hanno donato il proprio lavoro, tempo e professionalità per aiutare altrettanti uomini e donne, sconvolti da una malattia inattesa e imprevedibile. Continua a leggere

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: in radio il nuovo singolo “SPIRITO NEL BUIO” estratto dall’ultimo disco di inediti “D.O.C.”

Da oggi, venerdì 13 dicembre, è in radio “SPIRITO NEL BUIO”, il nuovo singolo di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, estratto dal suo ultimo disco di inediti, “D.O.C”

Prodotto da Zucchero insieme al celebre Don WasNicolas Rebscher e Max Marcolini, “Spirito nel buio” è il brano che apre il disco “D.O.C.”. Una canzone up tempo, un gospel moderno intriso di spiritualità. In “Spirito nel buio” tutti gli elementi presenti rimandano al tratto distintivo di Sugar: un sound contemporaneo e i cori gospel che rendono il brano ancora più intenso ed emozionante. Continua a leggere

MANTOVA – “SENTIERI DI MUSICA” DEBUTTO UFFICIALE DELL’ORCHESTRA EUROPEA DISCANTO

orchestra-europea-discanto-2019Esordio nella città dei Gonzaga per il progetto “Sentieri di Musica” Percorso di arte, musica, spiritualità e territorio promosso da Fondazione Discanto di Mozzecane che si ripresenta dopo un restyling interno. Debutta a Mantova l’Orchestra Europea Discanto, formata da una quarantina di giovani provenienti da vari Paesi europei ed extraeuropei.

I concerti, con il Patrocinio della Provincia di Mantova, si terranno dal 4 all’8 settembre a Mantova, Gonzaga, Verona, Isola della Scala (VR) e Vicenza (più una prova aperta). Continua a leggere

MANTOVA – IL TEATRO DELLE ORGE E DEI MISTERI DI HERMANN NITSCH a PALAZZO DUCALE con “KATHARSIS”

nitsch 1In mostra presso il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova un nucleo di opere di Hermann Nitsch che espone al grande pubblico la sperimentazione drammaturgica e artistica del grande azionista viennese. Dal 30 aprile al 30 giugno, apertura dal giovedì alla domenica

B0025P 0134

Da una collaborazione tra Moz-Art, Atelier Hermann Nitsch, Nitsch Foundation di Vienna e Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova, con il supporto della Galleria Boxart di Verona, nasce una straordinaria opportunità per il pubblico italiano: la chance di visionare, all’interno della prestigiosa cornice della reggia gonzaghesca mantovana, un nucleo rappresentativo di opere dell’Orgien Mysterien Theater di Hermann Nitsch che offre una visione potente e comprensiva dell’opera dell’artista. Un’esperienza in dialogo tra arte contemporanea e i preziosi tesori artistici del passato conservati all’interno delle Sale di Guastalla, nel medievale Palazzo del Capitano del complesso museale di Palazzo Ducale di Mantova. Continua a leggere