I Carabinieri della Stazione di Asola e Volta Mantovana, nel contesto degli incessanti controlli di prevenzione contro la diffusione del virus Covid-19, hanno sanzionato sei persone. I militari, durante l’espletamento di mirati servizi di controllo del territorio, notavano le persone, in orario notturno, senza giustificato motivo, ovvero senza alcuna autorizzazione, fuori casa nonostante il “coprifuoco”.
Continua a leggerestazione carabinieri volta mantovana
I CARABINIERI RINTRACCIANO ED ARRESTANO ALBENESE RICERCATO DALLE FORSE DELL’ORDINE
VOLTA MANTOVANA (4 marzo) – I Carabinieri della Stazione di Volta Mantovana, nel pomeriggio di ieri 3 marzo, nell’ambito dell’attività preventiva, rintracciavano ed arrestavano Z.G. 38enne originario dell’Albania e residente a Volta Mantovana.
FURTI IN ABITAZIONE A MARCARIA E VOLTA MANTOVANA: I LADRI SCAPPANO CON LA REFURTIVA
In Marcaria, i militari della locale Stazione Carabinieri, stanno indagando su un furto avvenuto nel pomeriggio di ieri 19 Novembre 2019, all’interno di un’abitazione sita nel centro cittadino.
Ignoti malviventi, previa la forzatura della porta del bagno posta nella parte posteriore dello stabile, si sono introdotti all’interno ed hanno asportato alcuni monili in oro e del denaro contante. Nella circostanza, il danno complessivo è ancora in fase di quantificazione. Continua a leggere
FATTI DEL GIORNO: VOLTA MANTOVANA, DONNA ESCE DI STRADA. ASOLA, FURTO IN UN’ABITAZIONE: RUBATI 70 EURO
In Volta Mantovana, i militari della locale Stazione Carabinieri, nella mattinata del 22 Ottobre 2019 sono intervenuti per un sinistro stradale avvenuto in Via Ferrante Gonzaga. Un’autovettura, per cause in corso di verifica, è fuoriuscita dalla sede stradale. Nella circostanza, la conducente del veicolo, è rimasta lievemente ferita.
In Asola, i militari della Stazione Carabinieri di Piubega, stanno indagando su un furto avvenuto nella serata del 20 Ottobre 2019, all’interno di un’abitazione sita in Via Cremona. Ignoti, previa l’effrazione di una finestra, si sono introdotti all’interno ed approfittando dell’assenza dei proprietari, hanno asportato 70 euro in contante da un borsello.
In tale contesto, il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, al fine di contenere il fenomeno dei reati predatori, raccomanda alla cittadinanza l’opportunità di chiamare il numero di emergenza di Pronto Intervento 112, per segnalare auto /o persone sospette.
PONTI SUL MINCIO – CONTROLLO LABORATORIO CINESE: ARRESTO IL GESTORE
In Ponti sul Mincio, i militari della Stazione Carabinieri di Monzambano, congiuntamente ai militari delle Stazioni Carabinieri di Guidizzolo e Volta Mantovana, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, al personale INAIL e INPS, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova, il cui coordinamento è affidato al Comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, Maggiore Simone TONI e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE DELLA CALZA”, hanno sottoposto alla verifica un laboratorio tessile di proprietà di un 38enne cinese del luogo.
Gli operanti, a seguito di un controllo all’interno del capannone, hanno identificato complessivamente 6 lavoratori di cui 3 senza regolare contratto e permesso di soggiorno. Continua a leggere
ROVERBELLA – SETTORE DELLA CALZA: TROVATI 5 OPERAI SENZA CONTRATTO. ARRESTATO IL TITOLARE
In Roverbella, i militari della Stazione Carabinieri di Guidizzolo, unitamente a quelli di Volta Mantovana, Piubega, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova ed al personale INAIL e INPS, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova, il cui coordinamento è affidato al Comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, Maggiore Simone TONI e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE DELLA CALZA”, hanno arrestato per i reati di “trarre ingiusto profitto favorendo la permanenza nel territorio italiano di cittadini stranieri e sfruttamento della manodopera clandestina”, un 42enne di nazionalità cinese, titolare di un laboratorio tessile del luogo.