Dall’avvio delle attività della ‘Task force tamponi’, voluta dalla vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti, la Regione Lombardia ha incrementato in modo significativo la capacità di erogazione del servizio.
Continua a leggereTAMPONI ANTIGENICI RAPIDI
REGIONE LOMBARDIA, PRENOTAZIONI TAMPONI ANTI-COVID: ATTIVATO SERVIZIO SEMPLIFICATO PER STUDENTI 14-19 ANNI
Con l’avvenuto passaggio in zona gialla e con la concomitante ripartenza delle scuole in presenza, Regione Lombardia ha preparato un documento che riassume le linee guida per la gestione dei casi di Covid in ambito scolastico. E’ stato infatti attivato un Servizio semplificato per la Prenotazione del Tampone Antigenico Covid-19.
Continua a leggereTAMPONI ANTIGENICI GRATUITI PER SCUOLE SUPERIORI E ISTITUTI PROFESSIONALI. COINVOLTI GIOVANI TRA 14 E 19 ANNI, PROFESSORI E PERSONALE DOCENTE; PRENOTAZIONI ONLINE
Prendono il via le prenotazione dell’offerta di tamponi antigenici per Scuole secondarie di secondo grado e Istituti di formazione professionale. La Giunta ha approvato, su proposta del vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti, e di concerto con l’assessore all’Istruzione, Fabrizio Sala, la delibera su questo tema tesa ad aumentare la sorveglianza sanitaria e i testing tra gli studenti dai 14 ai 19 anni e il personale docente e non delle scuole superiori.
TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, LOMBARDIA SIGLA PROTOCOLLO D’INTESA CON I PEDIATRI DI FAMIGLIA
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un protocollo d’intesa con i pediatri di famiglia per l’effettuazione gratuita dei tamponi antigenici rapidi, sia negli studi professionali che nelle strutture rese disponibili dalle Agenzie per la tutela della salute (Ats).
CORONAVIRUS IN EMILIA-ROMAGNA DEL 7 FEBBRAIO: Vaccinazioni: oltre 256mila somministrazioni, 115mila già immunizzati
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 226.926 casi di positività, 1.382 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.215 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’8,5%, dato che risente del minor numero di tamponi fatti nei fine settimana, e in gran parte su casi per i quali la positività è attesa, e comunque inferiore a quello registrato domenica scorsa (9,4%).
Continua a leggereCORONAVIRUS. L’EMILIA-ROMAGNA RADDOPPIA CON I TAMPONI RAPIDI GRATUITI IN FARMACIA
BOLOGNA – Un’altra massiccia campagna di screening, su base volontaria e gratuita per i cittadini, per testare sempre più persone, intercettare il più rapidamente possibile i nuovi positivi asintomatici e spegnere sul nascere eventuali focolai, a partire da quelli in famiglia o a scuola.
LAVORO E SALUTE. Assessori COLLA e DONINI “Siano riconosciuti gli esiti dei tamponi antigenici rapidi per lo stato di malattia dei lavoratori”
In una lettera indirizzata ai ministri Boccia, Catalfo e Speranza si richiede che lo status sia accettato dall’Inps non solo in presenza di una positività da tampone molecolare
BOLOGNA – Una modifica alla normativa, che permetta ai lavoratori delle imprese di avere un riconoscimento dello stato di malattia anche in seguito all’esito positivo al Covid-19 di un tampone antigenico rapido. Attualmente, lo status di assenza per malattia scatta solo con la positività accertata dal tampone molecolare.
Continua a leggereLOMBARDIA: APPROVATE LINEE D’INDIRIZZO PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER EFFETTUARE TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI
MILANO – “La Giunta regionale ha approvato oggi le linee d’indirizzo per la Medicina Generale in tema di effettuazione dei tamponi antigenici rapidi”. Lo annuncia l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, al termine della riunione straordinaria della Giunta. Il testo del provvedimento è stato confrontato con le principali associazioni sindacali di categoria.
MANTOVA: NUOVO ANALIZZATORE PER PROCESSARE 200 TAMPONI AL GIORNO. DA GIOVEDI’ 26 PARTE IL DRIVE THROUGH AD ASOLA
MANTOVA – Pronto a partire il nuovo analizzatore che consentirà alla Medicina di Laboratorio di ASST di processare 200 tamponi molecolari al giorno, riducendo così i tempi di refertazione. Sono infatti oltre 1.000 i test eseguiti quotidianamente dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale. La maggior parte di questi test vengono processati da strutture esterne con conseguente allungamento dei tempi d’attesa per ottenere i referti.

CORONAVIRUS: ESITI IN 15 MINUTI. DISTRIBUZIONE IN EMILIA-ROMAGNA DI UN MILIONE DI TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI
Bonaccini-Donini: “Un altro importantissimo strumento per prevenire e circoscrivere in modo ancor più veloce la diffusione del virus”

BOOGNA – Sapere se si è positivi al Covid-19 in un quarto d’ora dall’effettuazione del tampone. La lotta al Coronavirus in Emilia-Romagna può contare su un nuovo strumento: è iniziata, e sarà terminata per la maggior parte della dotazione entro la fine della prossima settimana, la distribuzione di quasi un milione di tamponi antigenici rapidi, capaci di fornire un risultato in circa 15 minuti. Ed è solo il primo lotto di una fornitura complessiva che si avvicina ai 2 milioni di test.
Continua a leggere