ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: al “WORLD WILD TOUR” si aggiungono nuove date a ROMA, TRIESTE e a CASERTA. Il 9 e 10 giugno a REGGIO EMILIA (RCF Arena) il grande ritorno dell’artista nella sua città

Il “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI si arricchisce di nuovi appuntamenti live in Italia: quinta data a ROMA (4 giugno alle Terme di Caracalla), 2 nuove date a TRIESTE (4 e 5 luglio in Piazza Unità d’Italia) e 2 a CASERTA (24 e 25 luglio al Cortile della Reggia di Caserta).

Continua a leggere

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: a grande richiesta altre date in Italia per il WORLD WILD TOUR, a ROMA (Terme di Caracalla) e SIRACUSA (Teatro Greco)

A grande richiesta altre date in Italia per il “World Wild Tour” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, 7 nuovi appuntamenti live: il 30 e il 31 maggio e il 2 e il 3 giugno alle Terme di Caracalla a ROMA e il 28, 29 e 30 luglio al Teatro Greco di SIRACUSA.

Continua a leggere

VENDITTI & DE GREGORI: il tour continua dal palco delle TERME DI CARACALLA. Ecco i primi 5 appuntamenti estivi 2023, biglietti disponibili in prevendita dal 7 febbraio

Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma (il 18 giugno dello scorso anno), e dopo il tutto esaurito della tournée estiva 2022 nelle più importanti location all’aperto d’Italia (tra cui tre date all’Arena di Verona) e del tour nei principali teatri italiani (in corso),VENDITTI & DE GREGORI annunciano a grande richiesta i primi 5 appuntamenti live estivi 2023 che prenderanno il via il 5 e il 7 giugno dal palco delle Terme di Caracalla a ROMA.

Continua a leggere

CLAUDIO BAGLIONI: rinviati al 2021 i concerti di “DODICI NOTE” al TEATRO GRECO di SIRACUSA e all’ARENA DI VERONA

CLAUDIO BAGLIONI - ph Alessandro Dobici

Claudio Baglioni (ph Alessandro Dobici))

Dopo aver rinviato a giugno 2021 i concerti per voce, solisti, orchestra e coro DODICI NOTE”, 12 serate di CLAUDIO BAGLIONI alle Terme di Caracalla di Roma, a causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, sono rinviati al prossimo anno anche gli altri due appuntamenti previsti in due teatri luoghi d’arte unici al mondo: il TEATRO GRECO di SIRACUSA e l’ARENA di VERONA. Continua a leggere

CLAUDIO BAGLIONI: 12 concerti alle TERME DI CARACALLA di ROMA – 2 nuovi imperdibili incontri d’arte, TEATRO GRECO di SIRACUSA e ARENA di VERONA

BAGLIONI TERME DI CARACALLA.jpgUn concerto di pop-rock sinfonico, che spazia dalle sonorità della grande orchestra classica con coro lirico a quelle di una poderosa big band con voci moderne. Un insieme, a volte sperimentale, che fonde i molteplici linguaggi musicali alla cui base ci sono 12 note: i 12 mattoncini con i quali riedificare, nei tre luoghi simbolo di bellezza e arte millenaria, una casa virtuale di musica e parole. Continua a leggere

CLAUDIO BAGLIONI: nel giugno 2020 a ROMA con “DODICI NOTE”, per la prima volta in assoluto 12 concerti alle TERME DI CARACALLA

CLAUDIO BAGLIONI - DODICI NOTE.JPGLa grande musica di una delle più grandi voci della musica italiana come nessuno l’ha mai sentita. È “DODICI NOTE”: tutti i classici di Claudio Baglioni, per la prima volta in un’inedita e raffinata dimensione classica: grande voce, solisti d’eccezione, grande orchestra e coro.

Ma “DODICI NOTE” è anche una ‘prima nella prima’: per la prima volta in assoluto, infatti, la stagione estiva dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ospiterà dodici serate consecutive dello stesso artista. Fino a oggi, nessuno si era esibito per dodici spettacoli di fila, in questo spazio letteralmente unico al mondo, nel quale storia, arte e bellezza si fondono in una magia che non ha eguali. Continua a leggere

FRANCESCO DE GREGORI: due nuovi appuntamenti al tour estivo nei luoghi storici e artistici più belli d’Italia

de gregori alla garbatella.jpgSi aggiungono due nuovi appuntamenti live al tour “DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE”, il 9 luglio a Torino – Palazzina di Caccia di Stupinigi e il 10 luglio a Marostica (VI) – Piazza Castello. Quest’estate, infatti, FRANCESCO DE GREGORI si esibirà dal vivo nei luoghi storici e artisti più belli d’Italia accompagnato da una grande orchestra, per un tour che dichiaratamente si propone di presentare per la prima volta in un contesto sinfonico i suoi più grandi successi.

Prima di girare l’Italia con DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE, dal 28 FEBBRAIO al 27 MARZO FRANCESCO DE GREGORI terrà una serie di concerti nella piccola sala del TEATRO GARBATELLA DI ROMA di fronte ad un pubblico di 230 spettatori a sera. Continua a leggere

FRANCESCO DE GREGORI: il film documentario “VERO DAL VIVO” su Rai 3 il 1 dicembre alle 21.40: i concerti di OFF THE RECORD e i concerti “DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE”.

Dal 28 febbraio al 27 marzo 2019 FRANCESCO DE GREGORI terrà una serie di concerti nella piccola sala del TEATRO GARBATELLA DI ROMA di fronte ad un pubblico di 230 spettatori a sera.

In quello che fin dal titolo, OFF THE RECORD”, si annuncia come un concerto particolarmente “confidenziale”, FRANCESCO DE GREGORI e la sua band (formata da Guido Guglielminetti al basso e contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e tastiere, Paolo Giovenchi alle chitarre e Alessandro Valle alla pedal steel guitar e al mandolino) proporranno sera per sera una scaletta molto variabile e quasi improvvisata. Continua a leggere

IL VOLO – Special guest conducting PLACIDO DOMINGO in “UNA NOTTE MAGICA”

VERTICALE_3TENORI.jpg

Dopo essere stati acclamati in tutto il mondo con un tour che ha conquistato il pubblico di Europa, Stati Uniti e America Latina, i ragazzi de IL VOLO tornano in Italia con “UNA NOTTE MAGICA – tributo ai Tre Tenori”, una serata unica che si terrà l’1 luglio nella suggestiva cornice di Piazza Santa Croce a Firenze, una delle piazze più belle del patrimonio artistico italiano di una città che ha il suo centro storico patrimonio mondiale dell’Unesco, e che vedrà la partecipazione straordinaria di PLACIDO DOMINGO che eccezionalmente dirigerà l’orchestra sulle note dei brani più emozionanti della serata. Continua a leggere