Presentata la nuova offerta di Trenitalia Tper. Al via il nuovo collegamento Torino-Pesaro, coppia di treni regionali che collegheranno Torino, Asti, Alessandria e Voghera direttamente a Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica. Aumentante anche le fermate e le Frecce a lunga percorrenza verso l’Emilia-Romagna. 139 convogli al giorno verso la Riviera, corse intensificate, nuovi collegamenti e promozioni per chi viaggia.
Continua a leggereTRENITALIA TPER
ROMAGNA E BOLOGNA PIÙ VICINE: dal 28 febbraio due nuove corse veloci con i treni Rock per i pendolari
Due nuove corse veloci tra la Romagna e Bologna per agevolare i pendolari che ogni giorno scelgono il trasporto su ferro per recarsi nel capoluogo emiliano. Regione e Trenitalia Tper aumentano l’offerta di viaggio per lavoratori e studenti mettendo a disposizione dal 28 febbraio, dal lunedì a venerdì, un nuovo treno Rock a due piani.
Continua a leggereBOLOGNA – Nasce il nuovo impianto di manutenzione dei treni Rock e Pop: 24,5 milioni di euro e 200 persone occupate
È stato inaugurato oggi il nuovo impianto di manutenzione dei treni regionali di Trenitalia Tper, realizzato con un investimento di 24,5 milioni di euro all’interno del deposito ferroviario di via del Lazzaretto a Bologna, dove lavorano circa 200 persone. Un’estensione di 12 mila 300 metri quadrati, sei binari lunghi fino a 260 metri e 10 postazioni per la manutenzione, un binario per il lavaggio dei convogli con recupero delle acque, 432 pannelli fotovoltaici e 2.400 lampade a led.
EMILIA-ROMAGNA, TRASPORTI : RITARDI, CANCELLAZIONI E GUASTI SULLE LINEE FERROFIARIE DEI PENDOLARI
“Una situazione inaccettabile. Troppi ritardi e disservizi sulle linee ferroviarie più utilizzate dai pendolari e proprio in una fase delicata nella quale dobbiamo essere tutti impegnati al massimo per garantire la piena ripartenza delle attività dopo l’emergenza sanitaria. Così non va affatto bene e ho già contatto i vertici di Trenitalia Tper per avvisarli che sono pronto a far scattare le penali previste dal Contratto di servizio se nelle prossime ore non sarà riportata a regime la funzionalità dei trasporti su ferro”.
Continua a leggereCICLOVIA DEL SOLE: Da domenica 6 giugno aumenta l’offerta dei treni (con posti bici) lungo i 46 chilometri del percorso realizzato sull’ex ferrovia Bologna-Verona
Otto treni aggiuntivi per raggiungere le località del bolognese e del modenese attraversate dalla Ciclovia. In tutto 29 corse a disposizione le domeniche e i festivi. Offerta concordata da Regione e Trenitalia Tper
In bici e in treno, in Emilia-Romagna vince la mobilità dolce. Il tratto della Ciclovia del Sole, inaugurato lo scorso 13 aprile, si arricchisce infatti di nuovi servizi ferroviari fra Osteria Nuova (Bo) e Mirandola (Mo) proprio per permettere, a chi sceglierà di muoversi lungo i 46 chilometri del percorso realizzato sull’ex ferrovia Bologna-Verona, di muoversi in modo sostenibile.
Continua a leggereTRASPORTO FERROVIARIO EMILIA ROMAGNA: estate con nuovi treni e più servizi: presentati a Bologna i nuovi ‘mini Rock’ e ‘maxi Pop’
Da domenica 14 giugno l’orario estivo: 100% delle corse pre-Covid nelle fasce orarie a maggior frequenza e potenziamento delle corse per la Riviera (garantiti 30mila posti al giorno), nella massima sicurezza. Bonaccini-Corsini: “Massimo impegno per mobilità sostenibile e per sostenere la stagione turistica”

Inaugurazione dei treni ROCK e POP
Bologna, 12 giugno – Più moderna e completa è l’offerta di trasporto ferroviario che in Emilia-Romagna si prepara all’estate, con l’arrivo sulla rete regionale di 12 nuovi treni Pop in versione maxi dei primi 3 Rock in versione mini, fratelli minori di quelli già in servizio. Continua a leggere