GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Durante la mattinata del 16 gennaio 2021, i Carabinieri della Stazione di Gazoldo degli Ippoliti, coadiuvati da quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castiglione delle Stiviere e della Stazione di San Giorgio Bigarello, nel corso di un’attività d’indagine scaturita a seguito di una denuncia querela per truffa e sostituzione di persona sporta da un cittadino dell’Alto Mantovano, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso dall’Autorità Giudiziaria Mantovana.
Continua a leggeretruffa
TRUFFE ANZIANI, DE CORATO: SOLIDARIETÀ A DONNA RAGGIRATA A MILANO. DA REGIONE 900.000 EURO PER CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
MILANO – Regione Lombardia continuerà ad investire risorse per contrastare le truffe agli anziani. Lo ricorda l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. L’esponente della Giunta Fontana ha espresso solidarietà alla donna truffata a Milano da una persona che al telefono, spacciandosi per sua figlia, le aveva chiesto del denaro per acquistare il vaccino contro il Coronavirus.
TRUFFE ANZIANI, DA REGIONE LOMBARDIA UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER I CITTADINI
ASSESSORE DE CORATO: ENNESIMO EPISODIO A MILANO, DA REGIONE CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE CITTADINI
MILANO – “Regione Lombardia ha realizzato e programmato ‘spot-tv’ finalizzati a sensibilizzare i cittadini contro le truffe. Dalla fine di novembre su siti internet della Regione e sui nostri canali social stiamo veicolando alcune grafiche con su scritto ‘Occhio alla truffa’ in cui spieghiamo come comportarsi per prevenire questi reati“.
SERMIDE E FELONICA: TRUFFA ONLINE, DENUNCIATO DAI CARABINIERI
SERMIDE-FELONICA – Le indagini portate avanti dai Carabinieri di Sermide (MN) hanno consentito di giungere all’identificazione di un uomo di 37 anni di Asti che lo scorso mese di luglio, rispondendo ad un annuncio su un noto sito di e-commerce, aveva raggirato la vittima convincendola a recarsi presso il più vicino sportello postamat dove, seguendo le sue istruzioni, gli avrebbe accreditato i soldi per l’acquisto del bene in vendita.
Continua a leggereASOLA: SCOPERTI DAI CARABINIERI I TRUFFATORI DEI RISTORANTI – 4 DENUNCE ALLA PROCURA DI MANTOVA

ASOLA – I Carabinieri di Asola nel pomeriggio del 3 dicembre a termine di articolata attività investigativa hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Mantova tre donne e un uomo ritenuti responsabili del reato di Truffa ai danni di un noto ristorante della zona.
Continua a leggereTRUFFA UN VIADANESE ESTORCENTOGLI 500 EURO FINGENDOSI UN INCARICATO DELL POSTE
VIADANA – Nella giornata di oggi i Carabinieri della Stazione di Viadana hanno denunciato un uomo, P.I. classe 1995, nato e residente ad Avellino, per truffa e frode informatica.
Il soggetto infatti, nei giorni scorsi, dopo essersi impossessato, mediante un raggiro informatico, dei codici di accesso della home banking di una 42 enne di Viadana, si era poi inviato un bonifico di oltre 500 euro sul proprio conto.
Continua a leggereCOMPRA UNA ASSICURAZIONE ONLINE MA E’ UNA TRUFFA. CARABINIERI DI ASOLA DENUNCIANO 2 PERSONE

ASOLA – I Carabinieri della Stazione di Asola, a termine di un’articolata attività di indagine, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Mantova due soggetti responsabili, a vario titolo, di truffa ed esercizio abusivo di una professione.
Continua a leggereMANTOVA- ARRESTATI DUE FINTI CARABINIERI PER TRUFFA PLURIAGGRAVATA AI DANNI DI UN’ANZIANA
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Mantova nella giornata di mercoledì 4 novembre hanno arrestato due soggetti, entrambi partenopei e con precedenti di polizia, poiché ritenuti responsabili di truffa pluriaggravata ai danni di una anziana.
VIADANESE COMPRA UNA CONSOLE PER VIDEOGIOCHI ONLINE, MA E’ UNA TRUFFA
Nella giornata di oggi i Carabinieri della Stazione di Viadana hanno denunciato un uomo, D.F. classe 1984, nato in provincia di Caserta e residente nel napoletano, per truffa.

Il soggetto infatti, nei giorni scorsi, si era fatto accreditare la cifra di 120 euro sulla sua carta Postepay da un 18nne di Viadana, quale somma per la vendita di una console da videogiochi, una Sony Playstation 4.
Continua a leggerePOGGIO RUSCO: CARABINIERI SVENTANO UNA TRUFFA DEL FINTO PROMOTER

L’incessante campagna di sensibilizzazione sul problema delle truffe, l’ormai noto servizio “ascolto/ascoltiamoci” portato avanti dai Carabinieri, sta dando i suoi frutti.
Continua a leggere