L’Ente comunica che i Centri per l’Impiego della Provincia di Mantova NON hanno un servizio di messaggistica per gli utenti.
Continua a leggeretruffa
GIORNATA NERA PER L’ALTO MANTOVANO: RAZZIA DI APPARTAMENTI E TRUFFA AD UN’ANZIANA
Martedì 23 novembre è stata una giornata nera per l’alto mantovano: razzie in appartamenti e truffa ad un’anziana. Spesso approfittando della dislocazione in zone isolate delle abitazioni nella campagna mantovana, i malfattori hanno messo a segno furti a Castiglione delle Stiviere.
Continua a leggereCASTELLUCCHIO – DENUNCIATE DUE PERSONE PER TRUFFA IN CONCORSO
Nei giorni scorsi i militari della Stazione di Viadana hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Mantova due cittadini italiani – un 65enne ed un 40enne – ritenuti responsabili di truffa in concorso.
I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando una commerciante del luogo riceve la telefonata del 40enne il quale le riferisce che non ha pagato un abbonamento ad una rivista delle Forze dell’Ordine. La donna, pur ricordando di non aver mai sottoscritto l’abbonamento in questione, e pur di non incorrere in penali accettava l’invio in contrassegno delle riviste.
Continua a leggerePORTO MANTOVANO – CONSIGLI UTILI DAI CARABINIERI AGLI ANZIANI DI SOAVE
Proseguono gli incontri dei Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova per illustrare alcuni consigli e suggerimenti per evitare di restare vittime di truffe, raggiri o furti ai loro danni. L’ultimo incontro è avvenuto a Soave di Porto Mantovano dove, oltre agli iscritti del locale Centro Anziani ha voluto partecipare anche il Primo Cittadino Massimo Salvarani.
Continua a leggereCARABINIERI DI VIADANA – DENUNCIATI DUE UOMINI PER TRUFFA IN CONCORSO
Nei giorni scorsi i militari della Stazione di Viadana hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Mantova due cittadini italiani – un 55enne ed un 74enne – ritenuti responsabili di truffa in concorso.
I fatti risalgono al mese scorso, quando una donna del luogo inserisce su un sito internet specializzato un annuncio per la ricerca di un’autovettura da acquistare ad una cifra modica.
Continua a leggereI CARABINIERI DI MARCARIA INTERROMPONO TRUFFA PER SVARIATE MIGLIAIA DI EURO IN DANNO DI UN PENSIONATO
Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Viadana finalizzati alla prevenzione ed alla repressione di ogni forma di illegalità.
Nel corso della giornata di ieri, durante la quotidiana attività di perlustrazione e di acquisizione di informazioni di interesse operativo i militari della Stazione di Marcaria, apprendevano che un pensionato del luogo, da alcuni mesi eseguiva diversi bonifici bancari in favore di una sedicente società di trading on-line estera.
Continua a leggereASOLA: CARABINIERI SMASCHERANO E DENUNCIANO DUE TRUFFATORI
I Carabinieri della Stazione di Asola sono riusciti a smascherare e di conseguenza a denunciare in stato di libertà L.S. 31enne e G.S.S. 40enne, entrambi residenti in Campania, responsabili del reato di truffa in concorso.
Continua a leggereCARABINIERI GONZAGA: SCOPERTE DUE TRUFFE ONLINE IN POCHI GIORNI, 3 DENUNCIATI
I Carabinieri della Stazione di Gonzaga nel giro di pochi giorni hanno scoperto due truffe online e denunciate tre persone.
Il modus operandi è sempre lo stesso, pubblicati falsi annunci su piattaforme di vendita online, i malfattori, dopo aver carpito la fiducia delle vittime, si fanno accreditare la somma per gli oggetti fittiziamente posti in vendita per poi dileguarsi.
Continua a leggereTRUFFATORE E LADRO NEI CONFRONTI DI UN’ANZIANA SIGNORA, IDENTIFICATO E DENUNCIATO DAI CARABINIERI DI OSTIGLIA
I Carabinieri della Stazione di Ostiglia, a termine di approfondite indagini, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Mantova un 26enne italiano che, nel mese di febbraio scorso, aveva derubato una persona anziana del luogo con la tecnica della cosiddetta “truffa della frutta”.
Continua a leggereFINTI ADDETTI DEL GAS TRUFFANO SEI ANZIANI: ARRESTATI DAI CARABINIERI DUE GIOVANI PROVENIENTI DAL BRESCIANO
SUZZARA – I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gonzaga, al termine di approfonditi accertamenti esperiti con il coordinamento e la direzione del magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Mantova, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due cittadini italiani (F.S. di anni 41 e C.M di anni 24), residenti nella provincia di Brescia, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di truffa aggravata e continuata in danno di persone anziane e, in un caso, di persona adulta con problemi psichiatrici.
Continua a leggere