MANTOVA – LA CORTE DEI POETI RICORDA UMBERTO BELLINTANI A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA

Umberto Bellintani.jpgL’associazione La Corte dei Poeti dedica un pomeriggio di studi alla figura del grande poeta mantovano Umberto Bellintani e, straordinariamente, intitola a lui il Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, sesta edizione 2020. Il Premio è parte integrante di Mantova Poesia – Festival Internazionale Virgilio la cui sesta edizione prenderà il via proprio con l’omaggio al poeta di Gorgo.

Il convegno si svolgerà lunedì 7 ottobre con inizio alle 17.30 presso l’Aula Magna Isabella d’Este in via Giulio Romano 13 a Mantova. Protagonisti del pomeriggio di studi saranno: Giovanni Pasetti, consigliere del Comune di Mantova delegato alla Cultura, che interverrà nella sua veste di scrittore; Silvio Ramat, saggista e poeta, professore emerito di Letteratura italiana contemporanea dell’Università di Padova; Continua a leggere

SAGRA DELL’ASPARAGO a SAN BENEDETTO PO

san benedetto podi G.Baratti

19^ edizione 8, 9 e10 maggio 2015 l’appuntamento con l’asparago verde, coltivato nelle zone di San Benedetto Po (Mn) fin dal tempo dei monaci benedettini di Polirone, protagonista di imperdibili piatti presso lo stand gastronomico e nei ristoranti locali.

Nel 900esimo anniversario dalla morte di Matilde di Canossa (1115-2015), la Pro Loco “Teofilo Folengo” di San Benedetto Po rende gli onori a questa importante figura che ha segnato in modo imprescindibile non solo la storia del nostro paese ma, oltremodo significativamente, l’epoca nella quale è vissuta.

La Sagra popolare  “alla buona”, è un’occasione di promozione e valorizzazione del territorio, dei tesori storico-artistici ed enogastronomici, le cui radici affondano nelle origini del Monastero di Polirone, fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa e reso grande e importante dalla volontà di Matilde. Continua a leggere