A partire da lunedì 1 marzo tutti i Comuni della Bassa Romagna entreranno a far parte del Pair2020 – Piano aria regionale, con l’introduzione di nuove misure straordinarie per concorrere al miglioramento della qualità dell’aria.
Continua a leggereunione comuni bassa romagna
UNIONE: IN ANTEPRIMA AL SENATO IL DOCUMENTARIO DEDICATO AL LOCKDOWN. I PROTAGONISTI SONO ROCCO E GRETA DI RADIO SONORA
Mercoledì 24 febbraio è stato proiettato in anteprima al Senato il trailer del documentario sul lockdown diretto da Alessandro Tosatto e che vede protagonisti Rocco e Greta di Radio Sonora.
Il trailer del documentario è stato proiettato durante un incontro dedicato al tema, che ha visto la presenza di docenti, medici psicologi e psichiatri.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA: Food Corridors, incontro transnazionale con i partner europei del progetto
Martedì 23 febbraio si è svolto online un incontro transnazionale con tutti i partner europei del progetto “Food Corridors”, dedicato all’uso responsabile delle risorse alimentari.
All’appuntamento hanno partecipato per la Bassa Romagna Nadia Carboni, dirigente del Settore Governance e Comunicazione, Sviluppo e Progetti strategici, e Rita Ricci e Monica Giacomini dell’Ufficio Europa.
Continua a leggereSant’Agata sul Santerno: oltre 237mila euro per il miglioramento sismico del municipio
Il sindaco Enea Emiliani: “Premiato il nostro attento lavoro di programmazione”
Oltre 237mila euro per il miglioramento sismico del municipio di Sant’Agata sul Santerno: i fondi sono stati stanziati dal Governo attraverso il Dipartimento nazionale della Protezione civile, nell’ambito del Piano settennale per la riduzione del rischio sismico, e saranno erogati dalla Regione Emilia-Romagna.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA, POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI: PROROGATA L’EMERGENZA FINO AL 24 FEBBRAIO
Sono state prorogate fino a mercoledì 24 febbraio le misure emergenziali per contrastare lo sforamento delle emissioni inquinanti nell’aria, in aggiunta alle misure ordinarie in vigore fino al 30 aprile 2021.
È disposto solo per il Comune di Lugo il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 ai veicoli diesel di categoria inferiore a euro 4 compreso nell’area urbana individuata da appositi cartelli.
Continua a leggereUnione: FOOD CORRIDORS, nuovo incontro online dedicato all’importanza delle RISORSE ALIMENTARI
Giovedì 18 febbraio alle 17:00 si svolgerà il secondo incontro online dedicato all’uso responsabile delle risorse alimentari, per avviare e sostenere processi di inclusione e solidarietà verso categorie o gruppi sociali emarginati.
Continua a leggereIN BASSA ROMAGNA ATTIVATO IL TRASPORTO SOCIALE PER I PUNTI DI VACCINAZIONE
È rivolto agli anziani e alle persone disabili prive di rete famigliare o impossibilitate a recarsi autonomamente presso i punti di vaccinazione
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha attivato un servizio di trasporto sociale per raggiungere i due punti di vaccinazione presenti sul territorio (il centro sociale “Il Tondo” a Lugo e Palazzo Marini ad Alfonsine).
Continua a leggereUNIONE: POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI, PROROGATE FINO A VENERDI’ LE MISURE EMERGENZIALI
Sono state prorogate fino a venerdì 5 febbraio le misure emergenziali per contrastare lo sforamento delle emissioni inquinanti nell’aria, in aggiunta alle misure ordinarie in vigore fino al 30 aprile 2021.
È disposto solo per il Comune di Lugo il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 ai veicoli diesel di categoria inferiore a euro 4 compreso nell’area urbana individuata da appositi cartelli.
Continua a leggereUNIONE: PROROGATO AVVISO PER INSERIMENTO NUOVE STARTUP NELL’INCUBATORE U-START
È rivolto a imprese di nuova costituzione e gruppi di persone intenzionati a sviluppare un progetto d’impresa a contenuto innovativo
BASSA ROMAGNA – C’è tempo fino al 28 febbraio 2021 per presentare progetti imprenditoriali innovativi da inserire nell’incubatore U-Start dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Sono stati infatti prorogati di un mese i termini di scadenza, per consentire agli interessati di preparare in modo ottimale la documentazione richiesta.
Continua a leggereIN BASSA ROMAGNA CONFERMATA L’ALLERTA PIENE DEI FIUMI ANCHE EPR DOMENICA 24 GENNAIO
Emanata un’allerta arancione per criticità idraulica in Bassa Romagna
Le precipitazioni dei giorni scorsi e la fusione della neve presente in montagna renderanno ancora possibili gli innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua, alcuni dei quali situati in Bassa Romagna, anche per la giornata di domenica 24 gennaio.
Continua a leggere