Sono aperte le iscrizioni per la XXII edizione del MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, il primo corso universitario post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria dei media. Il corso è promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Continua a leggereUniversità Cattolica del Sacro Cuore
PATTO PER IL LAVORO E PER CLIMA: sottoscrivono anche il Politecnico di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con sedi in Emilia-Romagna
Si allarga il patto sociale dell’Emilia-Romagna. Il Politecnico di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – atenei con sedi a Piacenza – hanno aderito al Patto per il Lavoro e per il Clima, il documento su rilancio e sviluppo fondati sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale sottoscritto a fine 2020 dalla Regione insieme a tutte le parti sociali – sindacati e imprese – enti locali, associazioni ambientaliste, Terzo settore e volontariato, professioni, camere di commercio e banche, comprese tutte e quattro le università emiliano-romagnole (Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma). Oltre 55 sigle in rappresentanza dell’intera comunità regionale.
Continua a leggereMASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: IN DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
Continuano gli incontri dedicati alle professioni della musica: il focus dell’incontro che si terrà mercoledì 8 settembre alle ore 17:00 sono i media musicali e la radio. Interverranno gli ex studenti del Master in Comunicazione Musicale Federico Pecchia – speaker radiofonico (RTL 102.5), Lidia Tagnesi – Autrice e redattrice radiofonica (Radio 105) ed Emanuele Monaro – Programmatore musicale (Virgin Radio). Modererà il direttore didattico Gianni Sibilla.
Continua a leggerePRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A CREMONA, FONTANA: QUI INCONTRO TRA MEMORIA E FUTURO, PER UNA CONTINUA RICERCA DEL BENESSERE
“Questa targa in memoria delle vittime del Covid interpreta l’incontro tra i Cremonesi e quello tra futuro e memoria. Elementi chiave dell’essenza dell’umanità e del bisogno di comunione con gli altri uomini”. Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il suo intervento a Cremona, nella piazza del Comune, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Continua a leggereCORSO PER TECNICO SUPERIORE PER LA TRASFORMAZONE DIGITALE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE SOSTENIBILE

E’ rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale, il corso biennale ITS per Tecnico superiore per la trasformazione digitale nel sistema agroalimentare sostenibile.
Continua a leggereGONZAGA, MILLENARIA – DAI TRATTATI DI SCAMBIO AL RISCHIO DAZI: CONFAGRICOLTURA MANTOVA FA IL PUNTO SUL MERCATO AGROALIMENTARE
«Gli scambi commerciali sono alla base della vita economica di ogni nazione, ma le recenti scosse ai mercati stanno mettendo a dura prova il lavoro quotidiano delle nostre aziende». È questo il grido lanciato dal presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi, in occasione del convegno “Il mercato agroalimentare oggi: dai trattati di libero scambio al rischio dazi”, andato in scena questo pomeriggio alla Fiera Millenaria di Gonzaga, di fronte a una nutrita platea.
«Come Confagricoltura – ha detto Cortesi – siamo assolutamente a favore degli accordi di libero scambio, purché fatti bene e in grado di rispettare condizioni di sicurezza alimentare, tracciabilità dei prodotti e salvaguardia dell’ambiente». Continua a leggere
UNIVERSITÀ CATTOLICA MILANO – MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, DISPONIBILI 2 BORSE DI STUDIO per i primi candidati della graduatoria
Sono aperte le iscrizioni per la XIX° edizione del MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, il primo corso universitario post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria dei media. Sono disponibili due borse di studio parziali (a copertura di metà della retta d’iscrizione) per i primi due candidati della graduatoria.
Il Master, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Milano, è rivolto a laureati e laureandi di qualsiasi facoltà (e/o titolo equipollente, es. diplomati al conservatorio) che desiderano conoscere le dinamiche e le professioni della comunicazione nel mondo della musica, fornendo una visione d’insieme sul music business attraverso lezioni, laboratori, project work e stage. Continua a leggere