Si riapre, come ogni anno, la campagna vaccinale antinfulenzale e, come sempre, Confagricoltura Mantova si attiva per la sensibilizzazione verso le categorie agricole più a rischio, vale a dire quelle che lavorano a stretto contatto con le specie suine e avicole.
Continua a leggerevirus
VAIOLO DELLE SCIMMIE, D.G. WELFARE: NESSUN CASO IN LOMBARDIA
La Direzione generale Welfare tiene a precisare che fino a questo momento esclude la presenza di casi di vaiolo delle scimmie in Lombardia.
Alcuni possibili casi segnalati hanno infatti dato tutti esito negativo alle analisi svolte per ricercare la presenza del materiale genetico (DNA) del virus.
Continua a leggereLONG COVID, Dott. GALOFORO: “Ecco come superare gli strascichi, e ritornare alla normalità”
Virus, pandemia, lockdown, mascherine, tamponi, restrizioni, distanziamento sociale, ma anche tante vittime e innumerevoli disagi fisici e psicologici. Vogliamo che sia solo questo ciò che rimane degli ultimi 2 anni? Come nel dopo guerra dobbiamo fare i conti con gli strascichi della pandemia.
Continua a leggereASST MANTOVA: PAZIENTI COVID DA FEBBRAIO 2020 AD APRILE 2021 SONO STATI 4.474 e DECESSI 676
Sono 2.738 i pazienti Covid ricoverati fra il 26 febbraio 2020 e il 30 aprile 2021 negli ospedali di ASST Mantova. Di questi, 510 (pari al 17,30%) sono deceduti. Altri 1.736 pazienti sono stati valutati nelle strutture di Pronto Soccorso (166 in questo caso i decessi, 9,6%), per un totale di 4.474 persone prese in carico dall’azienda nell’ambito dell’emergenza pandemica e 676 decessi.
Continua a leggere“RONCA BEATS” canzone per promuove salute e prevenzione: da un’idea della Dott.ssa MARISA RONCATI con il sostegno della FONDAZIONE ELISABETTA SGARBI
Da oggi, martedì 14 dicembre, è disponibile in digitale “Ronca Beats”, canzone divertente ed educativa che promuove salute e prevenzione, destinata a diventare un tormentone e pensata anche per essere insegnata con facilità nelle scuole ai bambini. Nasce da un’intuizione della Dottoressa MARISA RONCATI, Laureata in Lettere Classiche, in Odontoiatria e in Igiene Dentale, che ha ideato il protocollo R.O.N.C.A. (Reduction Of New Contagious Aerosol) che suggerisce di detergere frequentemente occhi, naso e bocca per prevenire l’infezione da virus e batteri, con il sostegno della FONDAZIONE ELISABETTA SGARBI.
Continua a leggerePositivə: a quarant’anni dalla scoperta dell’HIV, un documentario italiano che racconta le vite di 4 giovani HIV+
Un viaggio in macchina verso il mare tra quattro sconosciuti, tutti under 40, tutti HIV+, per scoprire le loro vite e raccontare a volto e cuore scoperti cosa significhi avere l’HIV oggi, in un’epoca che vede possibile convivere con il virus e condurre vite normali ma che vede ancora le persone infette vittime di un enorme stigma sociale.
Continua a leggereCOVID-19. INTERVISTA DI LOMBARDIA NOTIZIE AL DIRETTORE GENERALE DI NIGUARDA: UN ANNO FA IN QUESTO PERIODO 280 RICOVERATI, OGGI 18
“Certamente la situazione di oggi è molto diversa rispetto a quella che avevamo esattamente un anno fa. Per dare due numeri oggi a Niguarda abbiamo 18 persone ricoverate, l’anno scorso eravamo a 280“.

Lo ha detto il direttore generale dell’Asst Niguarda, Marco Bosio, in un’intervista pubblicata sulla pagina Facebook di LombardiaNotizieOnline nella quale fa il punto sulla situazione-Covid 19.
Continua a leggereCOVID LOMBARDIA. FONTANA: CONFERMATA ZONA ARANCIONE. MISURE RAFFORZATE ADOTTATE HANNO SCONGIURATO LA ZONA ROSSA
“La Lombardia secondo la valutazione settimanale della Cabina di Regia di Istituto Superiore di Sanità e Ministero della salute, dedicata al monitoraggio del rischio sanitario, ha parametri da zona arancione.
Continua a leggereL’EMILIA-ROMAGNA DAL 21 FEBBRAIO IN AREA ARANCIONE
L’Emilia-Romagna da gialla, passa in AREA ARANCIONE dal 21 febbraio. È quanto stabilisce la nuova ordinanza che firmerà il ministro della Salute sulla base delle indicazioni della Cabina di Regia relative all’andamento del contagio, con il nuovo Rt regionale, l’indice di trasmissibilità del virus, salito a 1.06, superiore alla soglia limite di 1.
Spostamenti, orari, attività: al seguente link tutte le misure in vigore dal 21 febbraio https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus/
VACCINATION DAY SONDRIO, ASSESSORE SERTORI: ABBIAMO UN ALLEATO CONTRO IL VIRUS
SONDRIO – “Il Vaccination Day è un giorno importante: da oggi abbiamo un alleato nella lotta a questo maledetto virus”. Così l’assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha commentato la giornata di avvio, all’ospedale di Sondrio, della vaccinazione anti Covid. Al nosocomio di Sondrio sono state somministrate le prime 50 dosi.
Continua a leggere