Al via per tutta la regione la fase 2 dei voucher imprese, prima riservato alle aree montane e interne. Contributi da 300 a 2.500 euro
Bologna – Dopo la prima fase di incentivoalle aree montane e interne, ora la Regione amplia la platea dei comuni in cui le piccole e medie imprese possono richiedere i voucher statali per incentivare gli investimenti in banda ultra-larga.
A partire da martedì 2 marzo fino a mercoledì 31 marzo, presso l’Ufficio Teatro del Comune di Gonzaga, tutti i possessori di abbonamenti o biglietti acquistati per gli spettacoli cancellati della stagione 2019/2020 del Teatro comunale di Gonzaga – “Se non posso ballare” con Lella Costa e “Opv” dell’Orchestra di Piazza Vittorio – potranno richiedere il rimborso sotto forma di voucher (in conformità a quanto previsto dall’art. 88 del d.l. 18/2020).
Mantova, 1 settembre – APAM dal 24 luglio al 14 settembre 2020 si fa carico di ricevere le richieste di rimborso degli abbonamenti non utilizzati durante la fase di lockdown, ovvero dall’8 marzo al 17 maggio 2020 ai sensi dell’articolo 215 del Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 n. 34, convertito in Legge 17 luglio 2020 n. 77.
Le richieste potranno essere inviate fino al 14 settembre 2020 tramite il form online che sarà disponibile all’interno della sezione dedicata del sito www.apam.it/it/rimborso-abbonamenti, allegando copia del documento di identità e dell’autocertificazione per gli aventi diritto debitamente compilata in ogni sua parte e firmata (scaricabile nella sezione). Continua a leggere →
Bologna, 24 luglio – Allo sport non si può rinunciare, specie se rischiano di farlo i più giovani. Arrivano 22mila voucher regionali da 150 euro a famiglia – 200 per quelle con due figli, 250 con tre e 2mila voucher da 150 euro a figlio per quelle con 4 o più) per consentire ai nuclei con redditi medio-bassi di sostenere le spese di iscrizione dei propri ragazzi e ragazze alle attività sportive.
La Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha infatti deciso la ripartizione dei 3,3 milioni di euro che ha stanziato ai Comuni che hanno manifestato il loro interesse alla misura di sostegno. Continua a leggere →
Bologna – Connettività e strumenti informatici per 25 milioni di euro a 45mila famiglie e 9mila imprese di 119 Comuni dei territori montanidell’Emilia-Romagna.
La Giunta regionale ha deciso di destinare a persone e imprese della montagna una parte dei 49 milioni recentemente assegnati all’Emilia-Romagna dal Comitato nazionale Banda Ultra-Larga (COBUL). E con i restanti 24 milioni di euro la Regione collegherà alla rete in fibra ottica di Lepida tutte le scuole che ancora non sono state raggiunte dalla banda ultra-larga.Continua a leggere →
Bologna, 6 giugno – Aiutare le famiglie con redditi medio-bassi a sostenere le spese di iscrizione dei propri figli alle attività sportive. Scongiurare l’abbandono della pratica motoria di bambini e ragazzi, dai 6 ai 16 anni, e dei giovani con disabilità. Dare una mano alle associazioni e società sportive dilettantistiche che, in mancanza di certezze sul numero dei praticanti potenziali nella prossima stagione sportiva, potrebbero vedere a rischio, se non cessare, la propria attività, dopo i mesi di fermo a causa dell’emergenza coronavirus e una ripartenza comunque non facile.
È con questi obiettivi che la Regione ha deciso l’emissione di 20 mila voucher per consentire alle famiglie emiliano-romagnole in condizioni di disagio economico di avere maggiori possibilità nel far proseguire l’attività sportiva ai propri ragazzi. Ogni nucleo familiare potrà ricevere voucher di 150 euro, che sale a 250 euro per quelli con tre figli. Continua a leggere →
Mantova, 13 maggio – La Giunta Palazzi ha deliberato la concessione di contributi alle scuole dell’Infanzia Paritarie per il contenimento delle rette di frequenza da parte dei residenti nel Comune di Mantova per l’anno 2020 e la destinazione di quota parte del fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione 0-6 anni.Continua a leggere →
Un bando per sostenere in modo concreto lo sviluppo e il potenziamento della cooperazione in Lombardia. Si tratta del bando regionale Voucher per lo sviluppo di imprese cooperative promosso con Unioncamere Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia presentato a Palazzo Andreani, sede della Camera di Commercio di Mantova dal Segretario Generale della CCIAA Mantova dott. Marco Zanini, dal referente del Tavolo della Cooperazione e componente di Giunta dott. Alberto Righi e dal responsabile dell’Area imprese di Unioncamere Lombardia dott. Roberto Valente. Continua a leggere →