Mantova, 13 maggio – La Giunta Palazzi ha deliberato la concessione di contributi alle scuole dell’Infanzia Paritarie per il contenimento delle rette di frequenza da parte dei residenti nel Comune di Mantova per l’anno 2020 e la destinazione di quota parte del fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione 0-6 anni.
Assessore Marianna Pavesi: “Abbiamo integrato con altri 30 mila euro il nostro contributo di circa 50 mila euro alla Scuole paritaria dell’infanzia perché siamo consapevoli dell’importante ruolo che rivestono nella nostra città in termini di risposta all’utenza per flessibilità e qualità del servizio pedagogico nello scenario complessivo. Supportarli in questo difficile momento significa per noi salvaguardare il patrimonio educativo della città, che trova nella diversificazione dell’offerta una grandissima opportunità”.
L’Amministrazione comunale ha confermato per il 2020 le modalità di sostegno finanziario finalizzate al contenimento delle rette di frequenza per i bambini residenti nel Comune di Mantova per il triennio 2017/2018/2019 e precisamente:
- a) contributo ai gestori, finalizzato al contenimento delle rette (che non dovranno essere superiori a 270 euro al mese), pari a 200 euro all’anno per ogni bambino residente nel Comune di Mantova, iscritto e frequentante le scuole dell’infanzia Autonome paritarie cittadina “Redentore” e “Casa dei Bambini” alla data del 1° ottobre dell’anno di riferimento;
- b) contributo (“voucher”) alle famiglie residenti per l’ulteriore riduzione della retta individuale in misura proporzionale alla capacità contributiva calcolata tramite certificazione Isee con suddivisione in due fasce con il limite di 30.000 euro (oltre tale indicatore Isee non verrà assegnato contributo alcuno), contributi fino a un massimo di euro 400,00/anno sino ad esaurimento del budget complessivo annuale disponibile;
I requisiti per l’ottenimento del contributo/voucher sono:
- a) Residenza nel Comune di Mantova;
- b) Età dei bambini conforme alle previsioni Ministeriali per la frequenza delle Scuole dell’Infanzia.
Le Scuole dovranno garantire il mantenimento del requisito di “Scuole Paritarie” nel rispetto della legge.
E’ stato approvato di destinare quota parte del Fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, per l’anno 2019, all’Associazione Scuole Materne Mantovane per 30.000 euro a copertura parziale delle rette non percepite a causa dell’emergenza Covid-19, in linea con quanto previsto circolare regionale.