CASTELBELFORTE – APPUNTAMENTO IN NOTTURANA con LA MASCHERATA di PRIMAVERA condotta dalla CORTE di MADAM FAVETTA

Ebbene sì. I volontari dell’Associazione Cultura e Spettacolo di Castelbelforte, dopo tanti sacrifici e tanto lavoro sono riusciti, grazie anche al sostegno dei cittadini, a tenere viva la tradizione; ma c’è di più, quest’anno l’emozionante MASCHERATA di PRIMAVERA condotta dalla Corte di MADAM FAVETTA, sabato 3 marzo sarà in notturna, a partire alle ore 20,00.

Un evento coloratissimo da non perdere con ottimo cibo e le squisite favette distribuite ovviamente da Madam Favetta.

arlecchino

Carri, maschere proveniente da ogni parte d’Italia sfileranno per le vie principali di Castelbelforte, paese dove il primo Arlecchino, il mantovano Tristano Martinelli, il 17 maggio 1604 acquistò il suo primo podere, grazie al denaro guadagnato e in questo modo, mettersi al riparo dalle incertezze della vita di comico.

Apprendiamo che Madam Favetta nasce come maschera nel 2000 prendendo il nome dal tipico dolce le “ favette”; da cenni storici già nel 1700 venivano servite sulle tavole dei nobili Gonzaga a Mantova.

La corte è formata dai cortigiani, ovvero: Messieur l’of , Madam farina, Madam anice, Messieur burro, Messieur vino, Messieur l’olio e i sapienti cuochi Impasto e Frittura. A rallegrare la corte ci sono tanti Favettini.

L’Associazione Cultura e Spettacolo nasce nel 1994 per proseguire finalità socio culturali e folkloristiche del territorio, che erano assenti da qualche anno per lo scioglimento della proloco che, nata nel 1965 dal gruppo “Amici di Castei”, aveva dato origini al carnevale e alla fiera .

Nell’ anno 2001 Ass. Cultura e Spettacolo diventa socio del coordinamento carnevali veronesi della provincia di Verona.

Negli anni 2011-2012 -2014 il consiglio regionale della Lombardia riconosce l’impegno e la storicità della manifestazione e della maschera e la onora con il patrocinio regionale.

(GB)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.