PORTO MANTOVANO – CELEBRAZIONI 25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

In ottemperanza alle misure anti Covid-19, sarà celebrata in forma statica e ristretta la ricorrenza del 25 aprile nel Comune di Porto Mantovano. Nella mattinata di domenica, il sindaco Massimo Salvarani, insieme a un ristretto gruppo di autorità, presenzierà alla posa della corona presso il monumento ai caduti accanto al municipio.

Saranno posizionate corone commemorative anche ai monumenti in piazza dei Marinai e in piazza della Resistenza a Porto, in piazza Allende a Soave e nella cappella dei caduti presso il cimitero della frazione. Tutta la cittadinanza è invitata a esporre il tricolore.

Nell’ambito delle iniziative per la Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale ha inoltre selezionato due bibliografie dedicate ai temi della resistenza e della lotta per la libertà, rivolte agli adulti e ai ragazzi: tra i titoli proposti, Diario partigiano di Ada Gobetti, Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, L’Agnese va a morire di Renata Viganò, Possa il mio sangue servire: uomini e donne della Resistenza di Aldo Cazzullo, La resistenza spiegata a mia figlia di Alberto Cavaglion, O bella ciao: racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza di Lucia Vaccarino e Stefano Garzaro, Io non ci sto!: l’estate che divenni partigiana di Gabriele Clima.

L’elenco completo è consultabile sul sito della rete bibliotecaria mantovana https://opac.provincia.mantova.it/ e sulla pagina Facebook della Biblioteca Comunale di Porto Mantovano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.