GOITO, GIÙ L’ECOMOSTRO: doppio insediamento, da un lato MARTINELLI SUPERMERCATI e dall’altro AUTOTRASPORTI GOITESE

Nuovi insediamenti commerciali e produttivi hanno trovato in Goito la propria sede ideale. Da un lato si è finalmente conclusa una telenovela lunga vent’anni e caratterizzata da più di venti aste andate deserte; si sta parlando dell’area sul quale è stato creato uno stabile che i goitesi hanno apostrofato con il nome di “ecomostro” mentre avrebbe dovuto divenire, una volto conclusi i lavori, un centro commerciale, un centro direzionale ed un hotel.

Progetto che è rimasto ben presto sulla carta, ma che di fatto aveva lasciato in eredità una struttura fatiscente che per i più maligni è divenuta per taluni versi un ricettacolo di vagabondi.

L’arrivo sulla scena di Fabrizio Brutti, titolare dell’Autotrasporti Goitese, ha creato le condizioni per giungere alla soluzione di questa vicenda.

L’area di circa 48mila mq dei quali 18mila occupati dall’ecomostro, è stata acquistata, per un valore di 480mila euro, e diventerà nei propositi dell’imprenditore locale la sede ampliata della propria azienda. Inoltre non si può escludere che vengano ceduti spazi per imprenditori locali che intendano sviluppare i propri progetti di ampliamento.

Il secondo elemento che gratifica il lavoro compiuto in questi anni dall’amministrazione comunale è l’insediamento nell’area poco distante da quella sopracitata e adiacente la rotonda esistente a pochi passi dall’ingresso del capoluogo.

In quello spazio avrebbe dovuto realizzarsi un centro commerciale, progetto che anch’esso è rimasto sulla carta. Adesso lo scenario, anche in questo caso, è cambiato ed ecco che l’area è diventa d’interesse per una catena di ipermercati a nome Martinelli.

L’azienda scaligera ha, infatti, deciso di creare a Goito, dopo i centri allestiti a Volta Mantovana, Porto Mantovano e S. Giorgio Bigarello, un proprio punto vendita.

“Da tempo eravamo impegnati – spiega il sindaco di Goito, Pietro Chiaventi – nella ricerca di una soluzione per quella porzione del nostro capoluogo che riteniamo di fondamentale importanza. Il nostro impegno ha creato le condizioni affinché tanto l’area dell’ecomostro, in questo ambito un ruolo non secondario lo ha svolto l’assessore alla sicurezza, Gabriele Belfanti, quanto quella poco distante divengano un importante punto di riferimento per il nostro tessuto socioeconomico”.

Paolo Biondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.