di Paolo Biondo
Sarà la Cena delle Ce.Co. mantovane, promosso dalla Compagnia delle Torri con il patrocinio del Comune di Ceresara, che lunedì 27 marzo a Ceresara farà scendere il sipario sulla 72ª edizione della Fiera della Possenta.
La prestigiosa vetrina ceresarese ancora una volta sarà l’ideale palcoscenico sul quale saliranno le specialità tipiche del territorio virgiliano che nel tempo, grazie all’impegno delle amministrazioni locali e di esperti del settore, hanno ottenuto la De.Co. ovvero la Denominazione Comunale.
Un evento che sin dalla sua prima edizione ha raccolto ampi consensi non solo tra gli appassionati, i buongustai e i cultori dell’arte culinaria locale.
Gli organizzatori del momento conviviale, che unirà anche elementi come la cultura e la tradizione enogranomica popolare, con questo evento intendono promuovere e valorizzare aspetti che dispongono di radici profonde nel pensiero dei mantovani.
Protagoniste della serata saranno,
per la sezione antipasti: il luccio in salsa alla rivaltese e il prosciutto crudo delle Torri aromatizzato alla Ciliegia di Ceresara;




per la sezione primi piatti: i tortelli della Possenta (Ceresara), le Malfacc (Castiglione delle Stiviere), i Capunsei (Volta Mantovana), Tortelli Fior di Verza con Salsa di Rape Rosse (Casalondo) e Risotto alla Villimpentese;
per la sezione secondi piatti: la Quaglia Arrosto (Guidizzolo) e il Cotechino delle Grazie.
A completare il quadro vi saranno poi i dolci ovvero: la Dolceresa (Ceresara) e i Fogasin (Ponti sul Mincio). Ai vari piatti verranno abbinati i vini della Cantina Tenuta Maddalena di Volta Mantovana.
La cena, del costo di 30 euro a persona, si terrà a partire dalle 20 all’interno dell’area fiera ed il menù si presenta, quindi, assai ricco di aromi e di sapori; aromi e sapori che rappresenteranno la tradizione culinaria di località dell’Alto Mantovano e zone della Grande Mantova.
Per coloro che desiderano disporre di maggiori informazioni e al tempo stesso gustare queste specialità debbono effettuare la prenotazione entro sabato 25 marzo telefonando allo 0376 1586199 (casella vocale) oppure visitando il sito www.compagniadelletorri.it.