di Paolo Biondo
Il Comune di Rodigo in collaborazione con l’Informagiovani provinciale ha aderito al progetto 18Plus, ovvero il battesimo della cittadinanza per tutti i ragazzi e le ragazze nati nel 2005.
I ragazzi e le ragazze neo diciottenni riceveranno nei prossimi giorni dal sindaco una lettera d’invito per un incontro che si terrà sabato 1° aprile 2023 ore 11:00 nella sala consigliare del Comune.
Al fianco dei promotori di questa iniziativa che si svolgerà in molti Comuni del mantovano vi sarà anche l’Istituto Comprensivo di Castellucchio perché si dia valore e continuità al progetto in questione.
L’evento ha come obiettivi: quello di far incontrare i neo diciottenni con l’amministrazione locale; far comprendere che il presente del paese in cui vivono dipende anche dalla loro visione, che il loro comportamento genera cambiamento, anche sui coetanei; che tutti i giovani, che entrano a far parte in modo ancora più attivo della comunità in cui vivono possono esprimere le loro idee.
Oltre a ciò si tenderà a creare le premesse per successive occasioni di dialogo e ingaggio da parte delle singole associazioni con i giovani del proprio territorio.
Per i ragazzi e per le loro famiglie è importante sapere che se anche la mattina dell’incontro con il sindaco non saranno fisicamente a scuola l’invito che decidono di accettare è parte della loro formazione come alunni, cittadini e persone.
Le tematiche trattate dal primo cittadino nell’incontro con i ragazzi saranno quelle relative ai contenuti di cittadinanza attiva che le scuole condividono con loro.
L’elenco dei ragazzi presenti agli appuntamenti del 1° aprile sarà inviato alla direzione scolastica dell’Istituto Comprensivo nei primi giorni della settimana prossima. Le scuole possono decidere di non richiedere la giustificazione ai ragazzi che parteciperanno agli eventi, oppure “semplicemente” caldeggiarne la partecipazione.